|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: PD-VE
Messaggi: 313
|
Hd ext Usb2.0 partizione fat32 - raw
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio.
ho comprato un hd esterno da 120Gb, vorrei poterlo usare sia con Windows che con Linux. Linux al momento ha dei problemi nella scrittura su partizioni NTFS, cosi` ho pensato di usare fat32. Da quelllo che sapevo il fat32 non supporta partizioni > 32Gb ed infatti Xp non mi permette di crearle, il fatto e` che vorrei evitare di dover creare 4 partizioni, per questioni di comodita`.. Allora ho provato con Partition Magic, che a quanto pare mi ha creato una partizione unica,pero` anche lui nel caso della formattazione non mi ha permesso di scegliere fat32. Alla fine non ho fatto la formattazione e mi ha creato una partizione che da Xp viene vista come filesystem raw, non mi permette di mettere una "label" sul disco (mi viene segnalato come disco locale h: ) pero` sembra funzionare in lettura e scrittura. Sapete se esiste un metodo per creare partizioni fat32 >di 32gb. P.s.: ho cercato anche info sul sito microsoft e consiglia di non usare gestione disco per la formattazione in fat32 ma solo per la creazione della partizione e formattare da gestione risorse. Grazie per l'aiuto. CIAO!
__________________
Non c'e` potenza senza patonza! Pasca` spacca a scala, a scala nun po' spacca` Pasca`. "In girum imus nocte et consumimur ignI" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: PD-VE
Messaggi: 313
|
Risolto... mi ero dimenticato che a windows servono un paio di riavii prima di mettersi in sesto
![]() Ora mi vede la partizione da120Gb fat32... Peccato che per fare una cosa del genere sia necessario un software aggiuntivo come partition magic. CIAO!
__________________
Non c'e` potenza senza patonza! Pasca` spacca a scala, a scala nun po' spacca` Pasca`. "In girum imus nocte et consumimur ignI" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.