Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2004, 16:20   #1
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
HD esterno, dubbi e domande.

Ciao a tutti, vi porgo alcune domande.

Ho intenzione di comprare un HD Esterno USB 2.0 oppure Fireware ma ho bisogno, prima di procedere, ad alcuni consigli.

1) Su che marca mi conviene puntare?
2) è meglio comprarsi un Box USB esterno e metterci un HD (Maxtor-WD ecc.) oppure comprare un intero? (come quelli Lacie)
3) Se lo lascio in un mulo acceso 24/24 7/7 si fonde o dura come un HD interno standard? + o -
4) meglio Fireware o USB come prestazioni?

X ora è tutto, aspetto i vostri consigli e corro ad acquistarlo, ciao!
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 16:33   #2
pokestudio
Senior Member
 
L'Avatar di pokestudio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
io ho un hd firewire LaCie, funziona perfettamente... e lo lascio perennemente attaccato al mulo direi da circa 3 mesi...

è il LaCie D2 Extreme da 160Gb (FW800 / FW400)

se hai windowsxp service pack 2 ricordati di aggiornargli il bios (anche nel caso tu dovessi acquistare un modello non lacie) perchè di base col service pack 2 installato va a 100mbps invece di 400...

se hai una scheda FW800 invece va anche a + di 50mb al secondo

un saluto
pokestudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 16:38   #3
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
Già un buon consiglio, quindi un Lacie sembra reggere, solo che io lo prenderi USB 2.0 xchè in casa ho 2 PC, 1 co Fireware/USB 2.0 e l'altro solo con l'USB 2.0, giusto se mi serve passarmi della roba da backup, dovremo approffondire il discorso dell'aggiornamento nel caso lo comprassi

Quote:
Originariamente inviato da pokestudio
io ho un hd firewire LaCie, funziona perfettamente... e lo lascio perennemente attaccato al mulo direi da circa 3 mesi...

è il LaCie D2 Extreme da 160Gb (FW800 / FW400)

se hai windowsxp service pack 2 ricordati di aggiornargli il bios (anche nel caso tu dovessi acquistare un modello non lacie) perchè di base col service pack 2 installato va a 100mbps invece di 400...

se hai una scheda FW800 invece va anche a + di 50mb al secondo

un saluto
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 18:03   #4
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
credo che firewire vada meglio..
comunque prendere un box esterno + disco costa meno che prendere un disco esterno.
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 18:36   #5
pokestudio
Senior Member
 
L'Avatar di pokestudio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
il vantaggio col mio lacie è che almeno ha una garanzia di 3 anni, non sono molti i dischi in giro con una garanzia così ampia
pokestudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 20:32   #6
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
Si, a parte il costo hai il vantaggio di poter cambiare il disco dentro in caso di rottura o semplice upgrade.

Quote:
Originariamente inviato da svl2
comunque prendere un box esterno + disco costa meno che prendere un disco esterno.
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 20:35   #7
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
3 anni? bè e tanto, quando hai speso e quandi GB è?

Quote:
Originariamente inviato da pokestudio
il vantaggio col mio lacie è che almeno ha una garanzia di 3 anni, non sono molti i dischi in giro con una garanzia così ampia
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 20:49   #8
yaris
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da MALLEUS
3 anni? bè e tanto, quando hai speso e quandi GB è?
i lacie sono in promo da mw il 200gb eur 159 il 250gb eur 179.

il firewire è migliore perchè pur avendo una velocità di picco leggermente inferiore rispetto alla usb mantiene la velocità costante, infatti con la firewire si possono trasferire anche video, eventualmente il lacie è disponibile con il doppio attacco.

a me sembra che costi meno il lacie rispetto all'acquisto di box e hd separati, hai la garanzia di 3 anni, il design by porche che accattivante oltre che solido.

un box viene circa 50 eur, usb 2.0, il firewire molto di più....se lo trovi!!!!!! l'hd da 200/250gb viene più di 150 eur di sicuro....

ciao.
yaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 21:02   #9
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
Azz, mi hai quasi convinto, se lo trovo a quel prezzo lo prendo, ho MW sotto casa, domani ci faccio un passo, ciao.

Quote:
Originariamente inviato da yaris
i lacie sono in promo da mw il 200gb eur 159 il 250gb eur 179.

il firewire è migliore perchè pur avendo una velocità di picco leggermente inferiore rispetto alla usb mantiene la velocità costante, infatti con la firewire si possono trasferire anche video, eventualmente il lacie è disponibile con il doppio attacco.

a me sembra che costi meno il lacie rispetto all'acquisto di box e hd separati, hai la garanzia di 3 anni, il design by porche che accattivante oltre che solido.

un box viene circa 50 eur, usb 2.0, il firewire molto di più....se lo trovi!!!!!! l'hd da 200/250gb viene più di 150 eur di sicuro....

ciao.
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 21:31   #10
P.L.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da MALLEUS
Si, a parte il costo hai il vantaggio di poter cambiare il disco dentro in caso di rottura o semplice upgrade.

Interessato...


Ciao!!
P.L. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 13:39   #11
ciobin80
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 9
Io ho comprato ultimamente box-externo e hd separati

Il box esterno usb 2.0 + firewire modello "icy box" su e-bay a poco meno di 50€.

l'hard disk un seagate barracuda 200gb 8mb a poco più di 110€.

Per ora non l'ho testato molto a fondo e nemmeno verificato quanto scalda che infondo è l'unica cosa che mi preoccupa non avendo una ventolina per dissiapre , anche se il box è tutto alluminio o acciaio.

Ora chiedo a voi è impossibile sfruttare lo s.m.ar.t se l'hd non è collegato alla scheda madre ??

Grazie Christian
ciobin80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 14:06   #12
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
Sono curioso anchio....

Quote:
Originariamente inviato da ciobin80
Ora chiedo a voi è impossibile sfruttare lo s.m.ar.t se l'hd non è collegato alla scheda madre ??
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 14:41   #13
pokestudio
Senior Member
 
L'Avatar di pokestudio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
che io sappia la tecnologia smart non può essere usata se l'hd non è fisicamente collegato alla scheda madre via eide o serial ata...
pokestudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 14:42   #14
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da ciobin80
Io ho comprato ultimamente box-externo e hd separati

Il box esterno usb 2.0 + firewire modello "icy box" su e-bay a poco meno di 50€.

l'hard disk un seagate barracuda 200gb 8mb a poco più di 110€.

Per ora non l'ho testato molto a fondo e nemmeno verificato quanto scalda che infondo è l'unica cosa che mi preoccupa non avendo una ventolina per dissiapre , anche se il box è tutto alluminio o acciaio.

Ora chiedo a voi è impossibile sfruttare lo s.m.ar.t se l'hd non è collegato alla scheda madre ??

Grazie Christian
i box che ho visto io erano in volgare plastica ma avevano la ventolina dedicata che credo sia indispensabile..prova a vedere se magari c'è il posto per mettercela
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2004, 19:59   #15
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
Ok, alla fine ho comprato:

Box Esterno USB 2.0 Magnex Luminous: €35

è tutto in alluminio, con la sua alimentazione e tutti i cavi ed ha i led Blu fisso da 1 lato e un led rosso che lampeggia quando il disco lavora e la versione da malato del modding

poi ho preso un HD Maxtor 160GB 8MB Buffer a 100€

Totale 135€

Poi ho fatto la pazzia ed ho preso il Logitech MX1000

75€
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 11:59   #16
P.L.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 652
Si può fare l'upgrade dell'HD sul Lacie d2 firewire+usb?

Grazie!
P.L. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 12:23   #17
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Io ho un Box-contenitore in acciaio mi pare Hamlet + un 120 maxtor, ma non ne sono soddisfatto in quanto non è possibile tenerlo connesso per molto tempo in quanto raggiunge temperature pericolose (non si tiene in mano).

Il problema è sicuramente del box in quanto oltre allo strato in metallo risulta poi ricoperto da un ulteriore scatola in plexiglass trasparente che non permette la dispersione del calore e non è possibile evitare di montare ques'ultima.

Accertatevi quindi di comprare box con il metallo a contatto direttamente dell'aria.......
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2004, 12:48   #18
MALLEUS
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 4499
Infatti quello che ho comprato è tutto in alluminio ed ha una ventolina che muove aria all'interno

Toccando il metallo deduco che il disco stia ad una temperatura di poco inferiore ai 40°, in pratica e caldo ma riesco a tenere i lati.

Quote:
Originariamente inviato da tweester
Accertatevi quindi di comprare box con il metallo a contatto direttamente dell'aria.......
__________________
Sono registrato dall'Aprile 2000 ^_^
MALLEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v