Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2004, 05:19   #1
davidvale
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bologna
Messaggi: 9
ACER Aspire 2023 o HP zd7250ea?

Quale preferireste tra i due considerando che il primo è 15:4(ATI9700 128mb) e il secondo un gigantesco 17" wide(GeForceFX5700 128) per un uso anche ludico?
Grazie dei consigli sono prossimo all'acquisto!
davidvale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 16:06   #2
vecchiman
Senior Member
 
L'Avatar di vecchiman
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lega-Z
Messaggi: 534
Che ci devi fare inoltre?
vecchiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 19:02   #3
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Re: ACER Aspire 2023 o HP zd7250ea?

Quote:
Originariamente inviato da davidvale
Quale preferireste tra i due considerando che il primo è 15:4(ATI9700 128mb) e il secondo un gigantesco 17" wide(GeForceFX5700 128) per un uso anche ludico?
Grazie dei consigli sono prossimo all'acquisto!
Direi che ti sei risposto da solo... l'Aspire 2023.
Lo puoi portare in giro, a differenza del 17" che pesa più di 4 KG, e ci puoi giocare. Inoltre hai il masterizzatore DVD Smulti (DVD-R/RW, DVD-R+/RW+, DVD-RAM) e il wireless integrato.
Io l'ho da tre mesi e mi trovo da dio.
Il gigantesco 17" va bene se non lo sposti da casa.
Ciao!

Ultima modifica di Ricky78 : 11-09-2004 alle 19:10.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 20:47   #4
fanto81
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: padova
Messaggi: 31
ma come ti trovi con il 2023?Hai provato a giocare a doom3?I giochi ti girano bene o il processore è un po' lentino?
fanto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 22:55   #5
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da fanto81
ma come ti trovi con il 2023?Hai provato a giocare a doom3?I giochi ti girano bene o il processore è un po' lentino?
Doom3 non ce l'ho.
Ho Splinter Cell e Need for Speed Underground e vanno da dio.
Chiamare in causa altri giochi non è però un buon metodo per fare paragoni. Di fronte ai Benchmark invece non si scappa.
I punteggi che ha ottenuto questo portatile in un vecchio thread di 4 mesi fa erano paragonabili ad un Pentium 4 mobile da 3.0 GHz. L'unica differenza era che il Pentium 4 aveva una ATi 9600 128 MB al posto di una 9700.
Se tieni però conto che la scheda grafica del mio Aspire è volutamente downcloccata da Acer (390 MHz al posto di 440), penso che ci si possa togliere delle belle soddisfazioni facendo dell' "overclocking" (che poi non è...) con gli Omega.
Inoltre hai un ulteriore ottimo margine di guadagno se implementi la Ram (che è di 512 MB) e l'hard disk (da 4200 rpm) e fai tutte le ottimizzazioni del s.o. (deframmentazione delle partizioni e pulizia delle chiavi di registro di Windows)...
Ciao!

Ultima modifica di Ricky78 : 11-09-2004 alle 23:01.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 10:13   #6
leonardo1
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 229
Comunque hp da 17' per giochi e dvd e veramente valido...... appena arrivato al cd...il suono e' molto buono il video e' a livello toshiba quindi !!!Certo non e' una piuma ma per essere un 17' puo' passare!!!
leonardo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 12:55   #7
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da leonardo1
Comunque hp da 17' per giochi e dvd e veramente valido...... appena arrivato al cd...il suono e' molto buono il video e' a livello toshiba quindi !!!Certo non e' una piuma ma per essere un 17' puo' passare!!!
Secondo me, sono proprio due filosofie diverse.
Il monitor dell'Aspire fa paura!
La luminosità, il contrasto e la saturazione dei colori è incredibile.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 22:59   #8
Italy
Senior Member
 
L'Avatar di Italy
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 2362
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Secondo me, sono proprio due filosofie diverse.
Il monitor dell'Aspire fa paura!
La luminosità, il contrasto e la saturazione dei colori è incredibile.

Dal punto di vista audiofilo, come si comporta questo 2023....?

Ho notato che ha un sub incorporato.......
__________________
My Pc
Ryzen 5 3600 - Msi B450 Tomahawk Max - 2x16gb Ballistix 3600 Rgb - 1tb nvme Sabrent - Crucial BX500 2tb - Kfa2 RTX 2070 Super - Itek Taurus 650w gold - Corsair iCue 220t
Italy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 23:12   #9
Madmind
Senior Member
 
L'Avatar di Madmind
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 614
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Doom3 non ce l'ho.
Ho Splinter Cell e Need for Speed Underground e vanno da dio.
Chiamare in causa altri giochi non è però un buon metodo per fare paragoni. Di fronte ai Benchmark invece non si scappa.
I punteggi che ha ottenuto questo portatile in un vecchio thread di 4 mesi fa erano paragonabili ad un Pentium 4 mobile da 3.0 GHz. L'unica differenza era che il Pentium 4 aveva una ATi 9600 128 MB al posto di una 9700.
Se tieni però conto che la scheda grafica del mio Aspire è volutamente downcloccata da Acer (390 MHz al posto di 440), penso che ci si possa togliere delle belle soddisfazioni facendo dell' "overclocking" (che poi non è...) con gli Omega.
Inoltre hai un ulteriore ottimo margine di guadagno se implementi la Ram (che è di 512 MB) e l'hard disk (da 4200 rpm) e fai tutte le ottimizzazioni del s.o. (deframmentazione delle partizioni e pulizia delle chiavi di registro di Windows)...
Ciao!

Scusa ma tu non avevi aperto il 3d "dimenticatevi di giocare con la ATI 9700 128 MB" per problemi con need for speed underground appunto?
O va da dio o ha problemi sto portatile...
per l'overclocking occhio che non e' detto sia possibile. La scheda video e' downclockata probabilmente per dissipazione passiva sulla scheda che quindi implica impossibilita' o quasi di aumentare le frequenze di lavoro.
Cmq se non serve la portabilita', decisamente meglio un bel 17 pollici, anche se il wide potrebbe dare qualche problema coi giochi
__________________
AMD x2 3800+@2600 - Asus CrossHair - Corsair XMS PC 5400 2x1 GB - GeForce 8800 gts 320 MB@630/990 - Ali Corsair hx520 - HD WD Caviar SE16 250 GB - Case Enermax Big Chakra

Ultima modifica di Madmind : 21-09-2004 alle 23:16.
Madmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v