|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 60
|
Acquisizione da VHS: iuVCR + TMPGEnc. Si può fare di meglio?
Ciao,
da alcuni giorni sto facendo prove di acquisizione da VHS utilizzando iuVCR e il codec Uffyuv. Questo codec permette di acquisire da ingresso analogico con risoluzioni medio-alte anche con un computer lentino come il mio PIII 600. Il VHS ha una risoluzione di 240 linee. Ho notato che acquisendo a 384x288 si ha un discreto risultato. Superando questa risoluzione appaiono le zigrinature nei contorni, immagino per il fatto che la sorgente è interlacciata. Quando poi codifico il file AVI in MPEG2 con TMPGenc settando Interlacciato, l'immagine torna normale. Acquisendo a 512x384 (e codificando poi interlacciato) sto ottenendo buoni risultati. Però l'immagine è sempre leggermente sfocata. Cosa potrei fare per ottenere immagini più nette? C'è qualche settaggio di TMPGEnc particolarmente critico in tal senso o potrei provare altri software? Grazie e ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 60
|
Ho fatto un po' di ricerche (vedi ad es. http://forum.doom9.org/showthread.php?s=&threadid=34122), e pare che le cose stiano in maniera alquanto differente da come avevo capito io.
Quando si dice che il VHS ha 240 linee NON VUOL DIRE CHE LA RISOLUZIONE VERTICALE E' DI 240!! 240 sono le linee di risoluzione orizzontale, che in ogni caso non corrispondono a pixel. Nel processo di cattura diverrano pixel. Ma poichè il segnale analogico è continuo, nel processo di cattura (cioè nella trasformazione in pixel) si ha sempre una perdita di informazione poichè essa diventa discontinua. Ne consegue che i risultati migliori si ottengono acquisendo, ove possibile, a risoluzioni elevate, come 720x576. In ogni caso in verticale la risoluzione deve essere almeno di 480 pixel, perchè, contrariamente a quanto molti pensano, il numero di linee in verticale del VHS è lo stesso di qualunque altro video PAL, cioè 625 linee comprese quelle cosiddette "di servizio" (quindi non visibili). Ho fatto prove di acquisizione a rioluzioni elevate col codec Huffyuv; i file generati sono enormi, ma la qualità, dopo conversione in MPEG2, è molto buona. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.