Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2004, 16:28   #1
Maephisto
Member
 
L'Avatar di Maephisto
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 107
OPENGL: ma dove sono??!?!

salve a tutti... topic che ha a che fare con la programmazione e con la grafica... quindi lo metto in programmazione...
volevo sapere dove scaricare la libreria delle opengl... sono andato sul sito www.opengl.org e là viene detto di andare sul sito del produttore della mia scheda video (nvidia... nn vi dico il modello altrimenti vi mettete a ridere...) e scaricare i "driver"... sarà per la fretta ma proprio "download libreria opengl" nn c'è niente... sapete darmi qualche chiarimento... tutti i tutorial introduttivi che ho letto (nehe, uno su tutti) nn sono molto chiari in proposito...
cmq vi segnalo che sarei interessato a programmare sotto windows e nn sotto linux...
__________________
Non c'è la morte... c'è la Forza...
Maephisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 16:37   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Non vengono installate insieme ai driver della scheda video?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 17:04   #3
Maephisto
Member
 
L'Avatar di Maephisto
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 107
ok.... infatti io credevo che fosse così....poi ho letto sta cosa (presa direttamente dal sito opengl.org):

Quote:
Q. What do I need to install?

A.If OpenGL is not working for you correctly and your PC or laptop does have an OpenGL-savvy graphics card, all you should need to do is install the latest OpenGL driver from your graphics card manufacturer. Simply go to your graphics card manufacturer's website and download and install their latest OpenGL driver. If you cannot find the driver, send an email to the technical support department of the card manufacturer. If you are still having trouble, check the OpenGL Hardware, Software, & Gaming Message Board.
ora siccome sicuramente mi rispondono alla nvidia se mando 'na mail (si è percepito il tono sarcastico?), volevo capire perchè sul sito ufficiale debbano fare tanto casino... qualcosa del tipo: "guarda che il driver viene installato automaticamente" mi andava benissimo...

l'unica cosa che forse mi resta da fare è provare a creare un'applicazione opengl e vedere se funzia...
__________________
Non c'è la morte... c'è la Forza...
Maephisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 17:16   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Sì fai una prova.
Posso dirti che i driver nvidia per linux si portano dietro le "loro" librerie opengl, non vedo perché con windows debba essere diverso...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 18:00   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ce l'hanno praticamente da sempre...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 08:54   #6
Zorgolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 63
ti va Quake 2-3 ? allora hai le opengl installate..
ciao !
Zorgolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 09:21   #7
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
La libreria Opengl non sono altro che Opengl32.dll,glu32.dll e glut32.dll: ormai tutte i produttori di chip per skede video offrono una loro implementazione che si installa con i driver; le differenze?? Beh semplicemente le librerie fornite con i Driver sfruttano l'Hw della Skeda video per implementare parte delle funzionalita' esposte dalla libreria.
Non sono al corrente dell'esistenza di una libreria generale che esegue tutte le operazioni via Sw....
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 14:11   #8
Zorgolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da palu15
La libreria Opengl non sono altro che Opengl32.dll,glu32.dll e glut32.dll: ormai tutte i produttori di chip per skede video offrono una loro implementazione che si installa con i driver; le differenze?? Beh semplicemente le librerie fornite con i Driver sfruttano l'Hw della Skeda video per implementare parte delle funzionalita' esposte dalla libreria.
Non sono al corrente dell'esistenza di una libreria generale che esegue tutte le operazioni via Sw....
Beh se posso precisare : glut32.dll non centra nulla, tale dll è definita GL utility toolkit, è una dll che permette di creare velocemente piccole applicazioni opengl, è opensource (se non ricordo male) e non ha nulla a che vedere con la libreria OpenGL vera e propria.
Per quanto riguarda una libreria software che implementi tutte le operazioni via Sw... beh l'unica che conosco e MESA, che a quanto ne so è solo per linux. Ad ogni modo anche questa non implemtenta _tutte_ le funzioni,pero' ne implementa parecchie fra cui anche ARB_fragment_program.
Zorgolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 17:05   #9
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Precisazione doverosa.... hai perfettamente ragione
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 03:50   #10
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
ho fatto un programmino in opengl compilato sia sotto linux che sotto winzoz e mi sono dovuto scontrare con il tuo stesso problema oltreche con l'assurdità della politica opengl:

SE NON HO CAPITO MALE:

la SG rilascia la definizione dello standard, che funzioni devono essere implementate ecc. l'implementazione di queste specifiche la fanno ovviamente i singoli produttori di schede video sfruttando l'hw specifico. quindi i file dll per windows e quelli per linux te li scarichi con i driver. e fin qui tutto ok.

QUELLO CHE NON TI DA NESSUNO sono gli HEADER FILE
che sono gli stessi per tutti e sono standard

una volta sul sito opengl.org c'erano, adesso non ho capito perchè li nascondono gelosamente! forse perchè così fanno pagare qualche diritto ai produttori di compilatori per utilizzarli? non lo so, ancora adesso non ho capito bene perchè cavolo non si trovano in giro. sotto linux per lo meno ci sono le MESA e gli header file che ti danno sono abbastanza aggiornati - la versione 1.3 c'è di sicuro -. Sotto windows ho programmato con il compilatore borland freeware e c'erano gli header della versione 1.1!!!!

quanto detto è tutto ciò che ho potuto desumere dalla mia esperienza ma nessuno mi ha dato spiegazioni. proverò prima o poi il forum di opengl.org

Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 03:57   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quasi tutti i compilatori hanno già inclusi gli header inclusi...
MinGW32 ce li ha.... Visual C++ ce li ha...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 04:05   #12
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Quasi tutti i compilatori hanno già inclusi gli header inclusi...
MinGW32 ce li ha.... Visual C++ ce li ha...
sì ma confermi quanto sopra allora. se il compilatore ha una versione vecchia ti attacchi. e quindi la SG non rilascia più gli header per guadagnare anche su quelli. assurdo!
dovrebbero rilasciarli loro
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 07:42   #13
Zorgolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 63
Allora il compilatore ha solo la ver 1.1 ... per supportare le varie ver (1.2-1.5) devi usare i file "glext.h" e "wglext.h" che trovi qui : http://oss.sgi.com/projects/ogl-sample/registry/
Questo link lo trovi direttamente su OpenGL.org (sul menu di sx scegli "All about OpenGL extensions" e nella pagina che ti si apre "OpenGL extensions registry").

Ciao


Ultima modifica di Zorgolo : 19-09-2004 alle 07:44.
Zorgolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 10:00   #14
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Quote:
Originariamente inviato da Zorgolo
Beh se posso precisare : glut32.dll non centra nulla, tale dll è definita GL utility toolkit, è una dll che permette di creare velocemente piccole applicazioni opengl, è opensource (se non ricordo male) e non ha nulla a che vedere con la libreria OpenGL vera e propria
Se proprio vogliamo essere precisi, le glut non sono aggiornate da anni, si potevano utilizzare liberamente, ma non erano disponibili i sorgenti, oggi esiste qualche cosa simile chiamato freeglut..
Ciao
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 13:55   #15
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da Zorgolo
Allora il compilatore ha solo la ver 1.1 ... per supportare le varie ver (1.2-1.5) devi usare i file "glext.h" e "wglext.h" che trovi qui : http://oss.sgi.com/projects/ogl-sample/registry/
Questo link lo trovi direttamente su OpenGL.org (sul menu di sx scegli "All about OpenGL extensions" e nella pagina che ti si apre "OpenGL extensions registry").

Ciao

scusa ma lo dici perchè lo sai o lo hai intuito?

da quel che so le extension sono delle estensioni che devono rispettare certe caratteristiche ma sono peculiari di ciascun produttore di schede video. le versioni gl.h 1.4 o glu.h 1.4 NON sono le 1.1 con le estensioni.
sotto linux infatti ti danno direttamente le 1.3 o forse anche le 1.4

così ho capito io
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 08:47   #16
Zorgolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 63
Lo dico perchè lo so..
sto scrivendo un piccolo motore in OpenGL

Man mano che le OpenGL progrediscono non fanno altro che "integrare" alcune estensioni come "standard". Cio' vuol dire che le funzioni che prima erano ARB o EXT diventano "standard"
es glActiveTextureARB diventa glActiveTexture. Ad ogni modo glext.h contiente tutti i prototipi delle varie funzioni "standard" opengl 1.2-1.5, devi solo definire qualcosa come "declare_function_protoypes" prima di includere "glext.h" tuttavia io non ho mai provato così, ho sempre preferito linkarmi alle "estensioni", per una questione di compatibilità!.

Ciao
Zorgolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 08:49   #17
Zorgolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 63
ops... doppio post sorry
Zorgolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 03:52   #18
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da Zorgolo
Lo dico perchè lo so..
sto scrivendo un piccolo motore in OpenGL

Man mano che le OpenGL progrediscono non fanno altro che "integrare" alcune estensioni come "standard". Cio' vuol dire che le funzioni che prima erano ARB o EXT diventano "standard"
es glActiveTextureARB diventa glActiveTexture. Ad ogni modo glext.h contiente tutti i prototipi delle varie funzioni "standard" opengl 1.2-1.5, devi solo definire qualcosa come "declare_function_protoypes" prima di includere "glext.h" tuttavia io non ho mai provato così, ho sempre preferito linkarmi alle "estensioni", per una questione di compatibilità!.

Ciao
e tutte le costanti ridefinite? come le gestiscono?

bello il motore grafico!!! stai programmando sotto windows immagino... ?
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 10:29   #19
Zorgolo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 63
Le costanti sono dichiarate "doppie"
es GL_TEXTURE0_ARB
e GL_TEXTURE0

si programmo sotto windows..
Questo è un piccolo video ormai risalente a circa un mese fa..
http://www.zorgindustries.com/video/video2.wmv
Zorgolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 10:43   #20
gokan
Senior Member
 
L'Avatar di gokan
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
Bello questo video, soprattutto nella parte finale, quando il cubo sulla sinistra mentre gira mostra quelle montagane in un effetto riflettente..
Cosa hai usato di particolare?
Tutto con OpenGL ?
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer
gokan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v