|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 107
|
OPENGL: ma dove sono??!?!
salve a tutti... topic che ha a che fare con la programmazione e con la grafica... quindi lo metto in programmazione...
volevo sapere dove scaricare la libreria delle opengl... sono andato sul sito www.opengl.org e là viene detto di andare sul sito del produttore della mia scheda video (nvidia... nn vi dico il modello altrimenti vi mettete a ridere...) e scaricare i "driver"... sarà per la fretta ma proprio "download libreria opengl" nn c'è niente... sapete darmi qualche chiarimento... tutti i tutorial introduttivi che ho letto (nehe, uno su tutti) nn sono molto chiari in proposito... cmq vi segnalo che sarei interessato a programmare sotto windows e nn sotto linux...
__________________
Non c'è la morte... c'è la Forza... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Non vengono installate insieme ai driver della scheda video?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 107
|
ok.... infatti io credevo che fosse così....poi ho letto sta cosa (presa direttamente dal sito opengl.org):
Quote:
l'unica cosa che forse mi resta da fare è provare a creare un'applicazione opengl e vedere se funzia...
__________________
Non c'è la morte... c'è la Forza... |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Sì fai una prova.
Posso dirti che i driver nvidia per linux si portano dietro le "loro" librerie opengl, non vedo perché con windows debba essere diverso...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ce l'hanno praticamente da sempre...
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 63
|
ti va Quake 2-3 ? allora hai le opengl installate..
ciao ! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
|
La libreria Opengl non sono altro che Opengl32.dll,glu32.dll e glut32.dll: ormai tutte i produttori di chip per skede video offrono una loro implementazione che si installa con i driver; le differenze?? Beh semplicemente le librerie fornite con i Driver sfruttano l'Hw della Skeda video per implementare parte delle funzionalita' esposte dalla libreria.
Non sono al corrente dell'esistenza di una libreria generale che esegue tutte le operazioni via Sw....
__________________
Trattative Concluse |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 63
|
Quote:
Per quanto riguarda una libreria software che implementi tutte le operazioni via Sw... beh l'unica che conosco e MESA, che a quanto ne so è solo per linux. Ad ogni modo anche questa non implemtenta _tutte_ le funzioni,pero' ne implementa parecchie fra cui anche ARB_fragment_program. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
|
Precisazione doverosa.... hai perfettamente ragione
__________________
Trattative Concluse |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
|
ho fatto un programmino in opengl compilato sia sotto linux che sotto winzoz e mi sono dovuto scontrare con il tuo stesso problema oltreche con l'assurdità della politica opengl:
SE NON HO CAPITO MALE: la SG rilascia la definizione dello standard, che funzioni devono essere implementate ecc. l'implementazione di queste specifiche la fanno ovviamente i singoli produttori di schede video sfruttando l'hw specifico. quindi i file dll per windows e quelli per linux te li scarichi con i driver. e fin qui tutto ok. QUELLO CHE NON TI DA NESSUNO sono gli HEADER FILE che sono gli stessi per tutti e sono standard una volta sul sito opengl.org c'erano, adesso non ho capito perchè li nascondono gelosamente! forse perchè così fanno pagare qualche diritto ai produttori di compilatori per utilizzarli? non lo so, ancora adesso non ho capito bene perchè cavolo non si trovano in giro. sotto linux per lo meno ci sono le MESA e gli header file che ti danno sono abbastanza aggiornati - la versione 1.3 c'è di sicuro -. Sotto windows ho programmato con il compilatore borland freeware e c'erano gli header della versione 1.1!!!! quanto detto è tutto ciò che ho potuto desumere dalla mia esperienza ma nessuno mi ha dato spiegazioni. proverò prima o poi il forum di opengl.org |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quasi tutti i compilatori hanno già inclusi gli header inclusi...
MinGW32 ce li ha.... Visual C++ ce li ha... |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
|
Quote:
dovrebbero rilasciarli loro |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 63
|
Allora il compilatore ha solo la ver 1.1 ... per supportare le varie ver (1.2-1.5) devi usare i file "glext.h" e "wglext.h" che trovi qui : http://oss.sgi.com/projects/ogl-sample/registry/
Questo link lo trovi direttamente su OpenGL.org (sul menu di sx scegli "All about OpenGL extensions" e nella pagina che ti si apre "OpenGL extensions registry"). Ciao Ultima modifica di Zorgolo : 19-09-2004 alle 07:44. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Quote:
Ciao
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
|
Quote:
scusa ma lo dici perchè lo sai o lo hai intuito? da quel che so le extension sono delle estensioni che devono rispettare certe caratteristiche ma sono peculiari di ciascun produttore di schede video. le versioni gl.h 1.4 o glu.h 1.4 NON sono le 1.1 con le estensioni. sotto linux infatti ti danno direttamente le 1.3 o forse anche le 1.4 così ho capito io |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 63
|
Lo dico perchè lo so..
sto scrivendo un piccolo motore in OpenGL Man mano che le OpenGL progrediscono non fanno altro che "integrare" alcune estensioni come "standard". Cio' vuol dire che le funzioni che prima erano ARB o EXT diventano "standard" es glActiveTextureARB diventa glActiveTexture. Ad ogni modo glext.h contiente tutti i prototipi delle varie funzioni "standard" opengl 1.2-1.5, devi solo definire qualcosa come "declare_function_protoypes" prima di includere "glext.h" tuttavia io non ho mai provato così, ho sempre preferito linkarmi alle "estensioni", per una questione di compatibilità!. Ciao |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 63
|
ops... doppio post sorry
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
|
Quote:
bello il motore grafico!!! stai programmando sotto windows immagino... ? |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 63
|
Le costanti sono dichiarate "doppie"
es GL_TEXTURE0_ARB e GL_TEXTURE0 si programmo sotto windows.. Questo è un piccolo video ormai risalente a circa un mese fa.. http://www.zorgindustries.com/video/video2.wmv |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Bello questo video, soprattutto nella parte finale, quando il cubo sulla sinistra mentre gira mostra quelle montagane in un effetto riflettente..
Cosa hai usato di particolare? Tutto con OpenGL ?
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.



















