|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
C - Accessi alla memoria
Salve,
come sapete con C e puntatori si puo accedere ovunque nella memoria, cuasando anche errori. Il mio obiettivo è riuscire a controllare il piu possibile gli accessi alla memoria, quindi volevo sapere se conoscete delle opzioni che si possono dare al compilatore (gcc) per forzare maggiori controlli, ad esempio sui limiti degli array, o se esistono delle librerie atte a questo scopo, o estensioni del gcc, o altri compilatori, macchine vrituali per codice C, ecc ecc... Posso utilizzare anche tecniche usate per costruire i debugger per controllare gli accessi alla mamoria? Dove posso trovare informazioni in merito? Ad esempio mi sarebbe utile, nel caso in cui si faccia un accesso illegale alla memoria con un putnatore p, poter conoscere a runtime che il segmentation fault è stato causato dal puntatore p (cioè avere il nome della variabile putnatore usata), ed avere quanto piu info possibili sulla natura dell'errore. Tutto ciò mi serve per lo svilupo di un'applicazione per il testing di esercizi scritti in C, che possono quindi causare errore a runtime, per il momento so solo catturare l'interrupt di segmentation fault, mentre vorrei poter dare derisultati piu esaustivi in merito all'errore generato. Grazie e ciao.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
|
Re: C - Accessi alla memoria
Quote:
__________________
Gnu/Linux User
|
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
Re: Re: C - Accessi alla memoria
Quote:
{ //blabla } catch(...) { } |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Valgrind (http://valgrind.kde.org/). Semplicemente magnifico.
Compili il tuo programma in modalità di debug poi usi questa macchina virtuale per eseguirlo. Con questo gioiellino puoi controllare tutte le malloc/free e scovare se non liberi qualche locazione di memoria. Ogni volta che va in segfault puo lanciare gdb e posizionarti sulla esatta linea in cui è stato generato l'errore. Poi ha un sacco di funzioni veramente carine per il profiling, debug ecc. ecc.. ciao |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Re: Re: Re: C - Accessi alla memoria
Quote:
Magari eheh...è un segnale di interruzione che non puo essere catturato da un try/catch; io rgistro una funzione handler che viene automaticamente richiamata quando scatta il segmentation fault, e con cuisi possono effettuare delle pulizie prima che il programma termini per l'errore: //per regitrare la funzione handler signal(SIGSEGV, sighand); //qui ci metti il codice che vuoi eseguire quando scatta //il segmentation fault void sighand(int signal){ } in particolare puoi anche utilizzare il longjmp per saltare in un punto del programma riprendendo l'esecuzione, anche se non penso sia una buona cosa da fare perchè se c'è stato un seg. fault probabilmente la memoria è compromessa.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Quote:
Grazie e ciao.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
Re: Re: Re: Re: C - Accessi alla memoria
Quote:
ah giusto, perchè tu devi catturarlo in una applicazione esterna... ho cannato, sorry |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Re: Re: Re: Re: Re: C - Accessi alla memoria
Quote:
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
non ho fatto test approfonditi, ma un seg fault è a tutti gli effetti un'eccezione catturabile lanciata dal so stesso
o meglio, questo è quello che notai un po' di tempo fa.. andava in segfault e, mettendo quel trycatch riuscivo a intercettare l'errore pratica ovviamente inutile dato che il programma è andato a ramengo, ma vabeh... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Comunque ci vorrebbe il C++ per il try/catch
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Quote:
"è stato fatto un accesso illegale alla memoria con il putatore 'pincopallino' e cose di questo genere. Probabilmente la macchina virtuale che che mi e stata suggerita riesce a fare questo lavoro, ma non so se possa essere integrata nel mio programma, o debba semplicemente limitarmi ad eseguire il proramma in quella macchina virtuale e poi esaminare il risultato emesso dalla macchina.
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.



















