Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2004, 23:39   #1
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
Lavora per la sicurezza sul Web il diciottenne che creò "Sasser"

Il tedesco Sven Jaschan è stato assunto in una società che elabora sistemi per la protezione dei dati su Internet

Il virus informatico la primavera scorsa mandò in tilt
milioni e milioni di computer in tutto il mondo



BERLINO - Ha fatto davvero strada Sven Jaschan, il diciottenne tedesco appassionato di computer che la primavera scorsa mandò in tilt le reti informatiche di mezzo mondo, con il virus "Sasser" di sua invenzione. Da semplice hacker fuorilegge, infatti, il ragazzo si appresta a passare dall'altra parte della barricata, diventando un esperto di sistemi antivirus: è stato assunto dalla "Securepoint", una società di Lueneburg, nella Germania settentrionale, specializzata in servizi di sicurezza contro i pirati del Web.

E così ora Sven sta seguendo un corso di formazione per diventare programmatore a tutti gli effetti, con particolare riguardo al software per la creazione dei cosiddetti "firewalls": i programmi che impediscono l'accesso a un determinato computer, o a più computer tra loro collegati, ai file di natura sospetta.

"Il ragazzo ha una certa competenza in questo campo", ha commentato un portavoce della compagnia tedesca. Il direttore generale, Lutz Hausmann, a sua volta ha raccontato di aver conosciuto l'ex corsaro di Internet in occasione di un colloquio di lavoro; Sven gli avrebbe assicurato di essersi davvero reso conto di quanto stava combinando soltanto quando era ormai troppo tardi per fermare "Sasser". "Quel giovane merita un'opportunità", ha concluso Hausmann.

Il virus irruppe in Rete il primo maggio scorso, e in meno di una settimana dilagò in tutto il pianeta, infettando circa diciotto milioni di computer e contaminando le linee di migliaia di aziende.

Jaschan è stato iscritto nel registro degli indagati per sabotaggio informatico, manipolazione di dati e interruzione di pubblico servizio. Ma in realtà le sue scorribande sui Internet risalirebbero già al mese di febbraio: cioè quando fece la sua comparsa "NetSky", aun ltro virus forse concepito e realizzato da lui.
(17 settembre 2004)

http://www.repubblica.it/2004/i/sezi...sass/sass.html
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 23:56   #2
an6rew
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: roma
Messaggi: 1
Spero che lo sodomizzino con una mazza chiodata!!!!
an6rew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2004, 00:22   #3
The Lenny
Senior Member
 
L'Avatar di The Lenny
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 502
mi pare una giusta collocazione...in fin dei conti è uno davvero in gamba!

mica è colpa sua se billy ha spacciato x perfetto un S/O talmente bacato da far piangere di gioia un topo svizzero! (TM)
mettiamola così..niente sasser, niente patch..e se nel buchino, conosciuto ma non tappato, si fosse infilato il worm "sventrax", che il sistema te lo fotteva del tutto?
__________________
"Chiù pilu pì tutti" - "Tira chiù nu pilu ca nu 'nsartu!"
A volte, una ricerca su Google vale più di mille parole..
Non dimentichiamo che...
The Lenny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v