Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2004, 10:45   #1
KartMan
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 12
Alimentatore SolarMax

Salve a tutti.. allora, deve arrivarmi a casa un nuova motherboard Nf7-sl e un nuovo processore XP-M Barton 2600+ Mainstream e un bel dissipatore massiccio della thermaltake.
Ovvio che nelle mie intenzione c'è l'overclock ma mi chiedo se il mio alimentatore possa rendere stabile il tutto;

la marca è SOLARMAX Modello KC-400 ATX 400W
Io non ne so nulla.. è buono? medio? na chiavica?
sull'alimentore alla voce output ci sono tanti valori tipo +5v 28A +3.3 v 19A ecc.. da questi valori si capisce se è buono o meno?

Graziee...
KartMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 12:07   #2
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Re: Alimentatore SolarMax

Quote:
Originariamente inviato da KartMan
Salve a tutti.. allora, deve arrivarmi a casa un nuova motherboard Nf7-sl e un nuovo processore XP-M Barton 2600+ Mainstream e un bel dissipatore massiccio della thermaltake.
Ovvio che nelle mie intenzione c'è l'overclock ma mi chiedo se il mio alimentatore possa rendere stabile il tutto;

la marca è SOLARMAX Modello KC-400 ATX 400W
Io non ne so nulla.. è buono? medio? na chiavica?
sull'alimentore alla voce output ci sono tanti valori tipo +5v 28A +3.3 v 19A ecc.. da questi valori si capisce se è buono o meno?

Graziee...
Lascia stare gli alimentatori economici o sconosciuti come questo, punta su qualcosa di meglio (Enermax, Fortron, Antec) spendendo qualcosa in più.
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 15:59   #3
Haku
Senior Member
 
L'Avatar di Haku
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 2121
ragazzi vorrei sapere a cosa servono questi due attacchi e di che tipo sono?



dato che non ne ho mai fatto uso mi son sempre chiesto a cosa servissero!
__________________
MBAsus H81M-C; CPU Intel I5 4460 a 3.2Ghz; Dissipatore stock Intel; SV Gigabyte GeForce gtx970G1 gaming;RAM Corsair DDR3 1600 6gb; HD Samsung SSD 512gb; CASE CM MasterBoxLite5 ; il tutto alimentato da un Thermaltake smart SE 530W
Haku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 16:57   #4
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Quello più piccolo è l'attacco di alimentazione a 4 pin invece del classico a 20 pin. Quello più grande è l'attacco per l'alimentazione dei dischi Serial-ATA
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 18:14   #5
Haku
Senior Member
 
L'Avatar di Haku
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 2121
Non mi sembra che sia molto utilizzato o sbaglio?

Quote:
Quello più piccolo è l'attacco di alimentazione a 4 pin
__________________
MBAsus H81M-C; CPU Intel I5 4460 a 3.2Ghz; Dissipatore stock Intel; SV Gigabyte GeForce gtx970G1 gaming;RAM Corsair DDR3 1600 6gb; HD Samsung SSD 512gb; CASE CM MasterBoxLite5 ; il tutto alimentato da un Thermaltake smart SE 530W
Haku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 19:53   #6
Fu0r| [O]r4r|0
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Viano (Reggio Emilia)
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Haku
Non mi sembra che sia molto utilizzato o sbaglio?
Sbagli secondo me perchè ormai è su tutte le schede per pentium e adesso comincia ad esserci anche nelle nuove schede per athlon 64 con socket 939.
Fu0r| [O]r4r|0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 20:00   #7
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da Fu0r| [O]r4r|0
Sbagli secondo me perchè ormai è su tutte le schede per pentium e adesso comincia ad esserci anche nelle nuove schede per athlon 64 con socket 939.
Anche la mia scheda madre che è per socket A lo monta, insieme a quello tradizionale. A poco a poco sostituirà l'ingombrante 20-pin
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 20:27   #8
Haku
Senior Member
 
L'Avatar di Haku
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 2121
la differenza tra i due modelli di attacco si delinea soltanto dalle loro dimensioni?
__________________
MBAsus H81M-C; CPU Intel I5 4460 a 3.2Ghz; Dissipatore stock Intel; SV Gigabyte GeForce gtx970G1 gaming;RAM Corsair DDR3 1600 6gb; HD Samsung SSD 512gb; CASE CM MasterBoxLite5 ; il tutto alimentato da un Thermaltake smart SE 530W
Haku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 20:30   #9
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24902
Quote:
Originariamente inviato da valerio86
Anche la mia scheda madre che è per socket A lo monta, insieme a quello tradizionale. A poco a poco sostituirà l'ingombrante 20-pin
chi sostituira il 20pin
il 4 pin?!?!? sei pazzo
guarda che si sta passando al 24pin..
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 22:20   #10
Haku
Senior Member
 
L'Avatar di Haku
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 2121
e quindi perchè uno dovrebbe decidere di alimentare il proprio sistema con l'attacco a 20 pin anzichè preferire quello a 4?La differenza è solo nelle dimensioni?
__________________
MBAsus H81M-C; CPU Intel I5 4460 a 3.2Ghz; Dissipatore stock Intel; SV Gigabyte GeForce gtx970G1 gaming;RAM Corsair DDR3 1600 6gb; HD Samsung SSD 512gb; CASE CM MasterBoxLite5 ; il tutto alimentato da un Thermaltake smart SE 530W
Haku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 23:25   #11
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
chi sostituira il 20pin
il 4 pin?!?!? sei pazzo
guarda che si sta passando al 24pin..
Come non detto...
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 10:51   #12
Fu0r| [O]r4r|0
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Viano (Reggio Emilia)
Messaggi: 53
Quello a 4 è un pin di alimentazione supplementare che appunto si unirà a quello da 20 in uno unico per formare quello da 24.
Quindi non devi decidere se usare quello da venti o quello da 4 bensì tutti e due insieme.
Fu0r| [O]r4r|0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 11:10   #13
Damianoo
Senior Member
 
L'Avatar di Damianoo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Brescia City
Messaggi: 1623


il 4pin serve solo x la cpu!! il 20pin alimenta tutto il resto!!!!!!
__________________
i7 920,GB X58A UD3R,G.Skill 3x2Gb Pc10666,8800gt,HX Modular PSU 620W,Tt Soprano,2x1TB WD Caviar Black (raid1),1x320GB Saegate 7200.10,Mast Samsung SH-S162L
Damianoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v