|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Energia: Italia sempre più dipendente dall'estero
Italia sempre più dipendente dall'estero
Scarsi gli investimenti sul fronte della ricerca e dello sviluppo. Novità positive per le fonti rinnovabili. di Nicoletta Cottone L’Italia è sempre più dipendente dall’estero per le fonti energetiche. Lo segnala un’analisi dell’Eurispes, che indica segnali positivi, invece, sul fronte delle fonti energetiche rinnovabili: il contributo al bilancio energetico nazionale è cresciuto del 25% fra il 1995 e il 2001, pur restando al di sotto delle potenzialità di crescita. La dipendenza del Belpaese dall’estero resta, comunque, elevatissima. Importiamo il 99% del fabbisogno di carbone, poco meno del 50% di petrolio (la media della dipendenza mondiale è del 38 per cento). La dipendenza dell’Italia nel fabbisogno di gas naturale utilizzato per l’energia elettrica è salita dal 21% degli anni Novanta al 45% di oggi. Secondo lo studio, ad aggravare le carenze delle politiche energetiche attuate per diminuire la dipendenza dall’estero si sommano i ritardi nell’estrazione di petrolio dai giacimenti della Basilicata. Si investe poco in ricerca e sviluppo nel settore energetico (appena l’1% del Pil), con cifre molto inferiori a Paesi come Francia e Germania. Il solare termico E’ profonda, in Italia, la crisi del mercato solare termico, che si è invece sviluppato in altri Paesi europei, consentendo la produzione di energia termica a costo contenuto e a basso impatto ambientale. Un’energia applicata al riscaldamento di ambienti, piscine e strutture ricreative, acqua calda sanitaria, gestione acque, agricoltura, riscaldamento centralizzato e refrigerazione. Da una rilevazione dell’Unione europea del 2000 risulta che l’energia impiegata nel settore residenziale e terziario (per lo più edifici) rappresenta più del 4% del consumo finale di energia della Comunità. Le motivazioni della crisi del solare termico sono, secondo l’Eurispes, da ricercarsi nell’incapacità di creare un mercato, nella scarsa competenza tecnica degli operatori, nell’alta percentuale di sistemi difettosi, nell’assenza di servizio post-vendita, nella mancanza di una concreta volontà politica di orientare le scelte in questa direzione. Il mercato registra attualmente qualche segno di ripresa , anche se non sembra facile il raggiungimento dell’obiettivo fissato per l’Italia dal Libro bianco delle fonti rinnovabili (tre milioni di metri quadrati al 2010). Negli ultimi 5 anni il parco complessivo installato è pari a circa 360mila metri quadrati. Lo sviluppo di nuove fonti energetiche Il decentramento ha conferito a enti locali e province autonome un ruolo di primo piano nello sviluppo di fonti energetiche rinnovabili tramite i Pea (Piani energetici ambientali). Non mancano strumenti finanziari e incentivi per le fonti rinnovabili che vanno dai certificati verdi (obbligo per le imprese di produzione di energia di riservare una quota di produzione alle fonti rinnovabili) ai fondi regionali e strutturali europei, alle tariffe verdi, fino ad azioni di incentivazione come il project financing e l’introduzione della responsabilità sociale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
|
checchè ne dica una buona frangia di utenti, dobbiamo aumentare il ricorso alle rinnovabili!
cominciamo a fare l'acqua calda con l'energia solare (come fanno in grecia) cominciamo a istallare pannelli fotovoltaici e turbine eoliche sul modello della germania o olanda cominciamo a sfruttare le biomasse in modo concreto cominciamo ad usare energia in modo razionale potenziamo i trasporti pubblici facciamo un bel repowering delle vecchie centrali a carbone e cominciamo a pensare a come produrre un po idrogeno... non esiste una soluzione magica, ma un insieme di interventi che messi assieme porteranno ad una minore "dipendenza" dall'estero
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
|
Sono tutti pagliativi, specchietti per allodole.
La soluzione E' e RESTA il nucleare. io sono per la riapertura delle centrali nucleari. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
|
Quote:
il nucleare potrebbe essere riaperto, e su questo sono d'accordo, ma non può essere l'unico intervento... dobbiamo andare verso una diversificazione delle fonti energetiche! smetterla di dipemdere da un unica soluzione (oggi il petrolio, domani il nucleare). Per coloro che diranno che il nucleare o le rinnovabili sono antieconomiche, vorrei far notare che con l'attuale trend del prezzo degli idrocarburi, qualunque soluzione alternativa sarà economicamente competitiva a breve con l'importazione di gas natura o petrolio!
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Ehi, ehi!
![]() http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=742706 Cmq io sono pronta a riparlarne daccapo... ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
Non è tanto quello il problema... Puoi dipendere anche da una sola fonte energetica, i guai nascono se il combustibile per le tue centrali te lo deve vendere qualcun altro, magari qualcuno di poco raccomandabile che domani potrebbe non avere più l'intenzione di vendertene. L'uranio naturale è distribuito praticamente in maniera uniforme sulla crosta terrestre, non è come il petrolio che è localizzato solo dove ahimè ben sappiamo. Con i reattori autofertilizzanti, poi, le riserve di uranio durerebbero migliaia di anni.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Visto che siamo, almeno per ora, nella sezione politica, vi offro una chicca da tecnico del settore...insomma uno di quei commenti che ci facciamo tra di noi a riguardo dei vari governi e del mondo...
![]() Mi è venuto in mente parlando di reattori autofertilizzanti. Una decina di anni fa i reattori autofertilizzanti sono diventati all'improvviso pericolosissimi e assolutamente da chiudere. La Francia ha chiuso Superphénix e tutti gli altri Paesi dietro a dire basta con questa tecnologia che non offre sicurezze sufficienti. Peccato che i reattori autofertilizzanti esistano dagli anni '50-'60...se ne accorgono adesso che sono pericolosi? Che combinazione... Tra l'altro questi reattori non hanno mai avuto molto successo...sono una filiera profondamente diversa dalle altre, concettualmente molto promettente ma con una tecnologia e un'analisi di sicurezza differenti...risposte diverse a problemi diversi, ovviamente rispetto ai reattori termici "normali". Diciamo in estrema sintesi che è più semplice continuare con i reattori soliti...quindi nessuno ha mai avuto lo stimolo di specializzarsi in reattori autofertilizzanti. Quindi...viene da chiedersi perché quella crociata e perché non prima. Il fatto che i verdi siano andati al governo in quegli anni può essere una spiegazione ma non soddisfacente... Se però pensiamo che i reattori autofertilizzanti producono molto plutonio, forse ci può venire in mente perché si è cercato di levarli di mezzo proprio in un certo momento. I reattori veloci possono favorire non di poco la produzione di armi nucleari. E guarda caso Paesi come l'India si stavano armando...e si sarebbero armati molto più in fretta se avessero deciso di costruire qualche bel reattore veloce. Meglio allora far scomparire questa tecnologia, tanto più che noialtri Paesi industrializzati il plutonio ce l'abbiamo già...Phénix, in Francia, il fratello minore di Superphénix, si dice che servisse in realtà proprio a produrre plutonio...e se è così ormai dovrebbe averne prodotto quasi 2 tonnellate. Se nessuno più usa e costruisce reattori veloci, nessuno fabbricherà pezzi per fare reattori veloci...e non correremo il rischio che anche altri li costruiscano. Di certo in India non possono permettersi di costruire i reattori veloci da zero... Insomma, questi sono commenti da "sezione politica" del dipartimento di energia nucleare... ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Domanda... ma del Plutonio ottenuto se non usato per le bombe che fine fa? Insomma è anche peggio delle scorie a naso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Se non lo usi per le bombe è una scoria...ma cmq si può bruciare come combustibile nucleare, ad esempio nel reattorino sottocritico di Rubbia, l'ADS chiamato energy amplifier...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
|
Domandona..........
se ricoprissimo l'Italia intera con pannelli solari, si avete capito bene, se si costruirebbe un pannello solare grande quanto TUTTA l'italia isole comprese, questo mega impianto riuscirebbe a soddisfare il fabbisogno energetico ?? rispostona........... riuscirebbe a coprire neanche il 30% della richiesta energetica. CAPITO ?????? per non parlare dell'energia eolica....... in Italia e' una follia. lo ripeto, il nucleare e' l'unica soluzione, insieme alle roccie calde chiaramente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
|
Quote:
quello che dici tu è ovvio ed incontestabile, ed infatti nessuno ha la pretesa di coprire in fabbisogno energetico italiano con il fotovoltaico. Ma aumentare il ricorso alle rinnovabili secondo te è completamente inutile?
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
|
Quote:
sono finiti i tempi in cui si ragionava a camera stagna (idrocarburi O nucleare O rinnovabili), e per favore non usciamo il solito discorso qualunquista "se ricopriamo tutta l'italia di pannelli solari non combiniamo nulla" la tendenza del mercato energetico è ormai verso la decentralizzazione, il concetto di grosso produttore di energia che rifornisce in regime di quasi monopolio è ormai obsoleta e controproducente. l'energy web è ciò che molti studiosi prevedono per i prossimi anni. Tanti piccoli produttori che, ricorrendo a fonti energetiche diverse, forniranno un ampia gamma di servizi in regime di libera concorrenza. E stai certa che se io potessi scegliere se usare elettricità prodotta da rinnovabili o da carbonaccio sceglierei la prima, anche pagando un po di più... In questo ambito, le rinnovabili, così come il nucleare ed il gas naturale possono avere un ruolo importante. Flessibilità e decentralizzazione! queste sono le parole chiave! gradirei avere un tuo parere su queste mie idee... Sul nucleare in Italia, pur andando contro i miei interessi ![]() 1) ricostituire una generazione di ingegneri nucleari che è andata completamente persa negli anni (20 anni almeno) 2) vincere la riottosità della gente peace 'n' love (e fotti il prossimo) Quale dei due problemi è il più grosso?
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
L'uranio impoverito non è pericoloso per le radiazioni emesse, ma bensì per la sua tossicità (esattamente come l'amianto).
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
Come "spostalo"??? ![]() ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
![]() MOVED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
Ah vabbè...allora... ![]() ![]() ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
![]() ![]() stop OT ![]() >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" Ultima modifica di FreeMan : 06-09-2004 alle 15:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
Certamente sono idee molto ragionevoli. Energeticamente parlando, tra l'altro, le centrali nucleari, che non si spengono mai e si possono regolare poco, dovrebbero servire a coprire la quota di energia da produrre sempre e comunque, mentre occorrerebbero impianti più versatili (tipo gli idroelettrici) per soddisfare i picchi di potenza richiesti. Diversificazione, però, non deve significare costruire gli impianti senza un progetto base comune a quelli dello stesso tipo, senza specializzarsi in una tecnologia...le nostre centrali nucleari ad esempio erano praticamente una per filiera. Idem per le rinnovabili, vanno impiegate dove si può senza idealismi che non hanno ragione d'essere. E ovviamente occorre razionalizzare i consumi e promuovere il risparmio energetico. Quote:
Il (2) è serio ma più che vincere la riottosità della gente occorrerebbe combattere la demagogia di chi la indottrina facendo disinformazione.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.