Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2004, 14:24   #1
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
HELP ELETTROTECNICA

devo costruire questo aggeggio:


e devo andare a comprare il materiale...non è che potete gentilmente dirmi a che cosa corrispondono i vari simboli-sigle?
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 14:52   #2
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Mumble...quello che mi ricordo...

MCT2, 4N25 etc si chiamano fotoaccoppiatori...credo che servano ad isolare il circuito e che sia abbastanza indifferente prendere l'uno o l'altro.

I triangolini credo siano amplificatori operazionali...quei cosi rotondi accanto al vertice mi sembrano gli schemi dei loro piedini, ma non ne sono certa.

7805 è uno stabilizzatore di tensione...

A sinistra in basso c'è un trasformatore.

I rettangolini sono resistenze, i simbolini a forma di lineette orizzontali parallele, capacità.

Il resto non me lo ricordo

Cmq se porti lo schema in un negozio di elettronica ti danno tutti gli ingredienti interpretandolo loro...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 14:55   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
il cerchio con le freccette dentro è un transistor (in questo caso npn se non erro)

i trinagolini piccoli neri sono diodi, occhio a posizionarli correttamente (non sono sicuro, ma la punta del trinagolo = lato positivo)

i rettangolini sono resistori e il numero vicino è la resistenza (k = kohm)

le linette parallele sono condensatori (se hanno il + sono polarizzati, ovvero elettrolitici in questo caso)

Ultima modifica di xenom : 29-09-2004 alle 15:07.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 14:58   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
MCT2, 4N25 etc si chiamano fotoaccoppiatori...credo che servano ad isolare il circuito e che sia abbastanza indifferente prendere l'uno o l'altro.
sono fototransistor, amplificano direttamente il segnale luminoso che ricevono (sono usati come sensori IR di solito)

nota: occhio a collegare correttamente i condensatori elettrolitici (+ e -) e i transistor (se posizioni male i terminali potrebbe danneggiarsi e il circuito non funzionare)
nota2: sulle resistenze non c'è scritto la potenza massima che possono supportare... cmq penso che delle res da 1/4 di watt non hanno problemi con 150 mA di output

ps: ma non manca il ponte di diodi? o fa tutto il 7805?

Ultima modifica di xenom : 29-09-2004 alle 15:05.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 15:06   #5
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da xenom
sono fototransistor, amplificano direttamente il segnale luminoso che ricevono (sono usati come sensori IR di solito)
Allora mi confondo io, per "fotoaccoppiatore" intendevo a quelle coppie tipo led + fototransistor che accoppiano parti di circuito che sono elettricamente isolate tra loro.

Troppo tempo è passato dall'esame di elettronica applicata...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 15:09   #6
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da xenom
ps: ma non manca il ponte di diodi? o fa tutto il 7805?

E' vero...può farlo?
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 15:09   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
lol


ma a che serve quel circuito? da quel che capisco amplfica un segnale audio midi e lo distribuisce a più jack midi... ma il fototransistor a che cazz serve?
forse si innesca il circuito con un fascio IR o con la luce
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 15:10   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
E' vero...può farlo?

non lo so, anche se non penso.. il ponte di diodi ha 4 terminali, quello lì solo 3 (sembra un triac tra l'altro, non è che lo sia? non ho ben capito)
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 15:12   #9
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Non chiederlo a me, è già tanto se mi ricordo (male) quei 4 nomi in croce...non mi ricordo nemmeno se il famoso op amp si chiama 741 o 714...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 15:32   #10
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
il ponte di diodi è sostituido da un trasformatore duale con massa centrale (fra i due avvolgimenti) e rettifica delle due semionde positive ... Io personalmetene in questo caso userei un + comune trasformatore da 12v e ponte di diodi (vanno bene i classici 1n4007), aumenterei il condensatore di filtro a 470 µF e metterei il "solito" condensatore ceramico a disco (da 100.000 pF 25V) fra l'uscita ed il negativo del 7805 x evitare le autooscillazioni dello stesso (molto vicino) ....analoga funzione la ha il ceramico sul 7407 .... tutto questo dovrebbe farti costare meno il circuito e rendertelo un po + stabile, oltre a farlo scaldare meno ....

X quanto riguarda il 7407, eccoti il data sheet (texas instruments) e la descrizione della famiglia ...

http://www.cedmagic.com/tech-info/data/7407.pdf

http://www.dv-fansler.com/ICs/74xx.htm

...il circuito non è altro (IMHO) che un sistema x farte uscire 5 uscite midi (quindi digitali) a partire da una ....

..il fotoaccoppiatore è messo li x non "sporcare " il segnale prelevato, dopodichè si amplifica e si manda al 7407, che non fa altro che amplificarlo fino al livello richiesto x una circuiteria TTL .....

anche se è un circuito integrato mooolto resistente, consiglio di montarè il 7407 su zoccolo.

Data la estrema semplicità del circuito consiglio di montarlo su una millefori se non si hanno esperienze coi circuiti stampati caserecci.

ciapps

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 20:17   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
il ponte di diodi è sostituido da un trasformatore duale con massa centrale (fra i due avvolgimenti) e rettifica delle due semionde positive ... Io personalmetene in questo caso userei un + comune trasformatore da 12v e ponte di diodi (vanno bene i classici 1n4007), aumenterei il condensatore di filtro a 470 µF e metterei il "solito" condensatore ceramico a disco (da 100.000 pF 25V) fra l'uscita ed il negativo del 7805 x evitare le autooscillazioni dello stesso (molto vicino) ....analoga funzione la ha il ceramico sul 7407 .... tutto questo dovrebbe farti costare meno il circuito e rendertelo un po + stabile, oltre a farlo scaldare meno ....

X quanto riguarda il 7407, eccoti il data sheet (texas instruments) e la descrizione della famiglia ...

http://www.cedmagic.com/tech-info/data/7407.pdf

http://www.dv-fansler.com/ICs/74xx.htm

...il circuito non è altro (IMHO) che un sistema x farte uscire 5 uscite midi (quindi digitali) a partire da una ....

..il fotoaccoppiatore è messo li x non "sporcare " il segnale prelevato, dopodichè si amplifica e si manda al 7407, che non fa altro che amplificarlo fino al livello richiesto x una circuiteria TTL .....

anche se è un circuito integrato mooolto resistente, consiglio di montarè il 7407 su zoccolo.

Data la estrema semplicità del circuito consiglio di montarlo su una millefori se non si hanno esperienze coi circuiti stampati caserecci.

ciapps

Gyxx



ti nomino vice aiutante elettronico di xenom dopo runaway che è sempre disponibile (bisognerebbe santificarlo )

Ultima modifica di xenom : 29-09-2004 alle 20:32.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 20:33   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
mi sorge un dubbio: ma allora quello è un fotoaccoppiatore? mi pare che sia un fototransistor O_o (non vorrei fosse la stessa cosa però )
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 21:08   #13
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da xenom
mi sorge un dubbio: ma allora quello è un fotoaccoppiatore? mi pare che sia un fototransistor O_o (non vorrei fosse la stessa cosa però )
E' un fotoaccoppiatore fatto mettendo insieme un diodo LED e un fototransistor ...x quello ha 5 pin ....

si capiva anche da come è collegato, cmq ....

... cmq ci sono anche fotoaccoppiatori con diodo e fotodiodo ....

... ah x saper vita morte e miracoli su di un integrato, basta andare su google e fare un aricerca mettendo IC e il modello dell' integrato ...

x questa volta te li passo io :

http://www.isocom.com/4n25.htm

http://rocky.digikey.com/WebLib/Lite...6)(27)(28).pdf

http://ems.calumet.purdue.edu/shop/D...lator/4N28.pdf

come diceva cristina , è abbastanza indifferente, x applicazioni a media velocità come questa, usare uno o l'altro ....

ah che non ti venga in mente di attaccare il piedino 2 dell' ingresso con la massa del circuito .... il fotoaccoppiatore e tutti i casini risultanti son fatti proprio x evitare quello ...

Grazie x la nomina, mi sento lusingato, ... ...anche se sono un semplice appassionato alla fin fine ... ....

Gli elettronici nel forum ci sono, ma non si fanno vedere ....

ciapps

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 21:21   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
lol
non conoscevo il fotoaccoppiatore... ma mi pare na roba rudimentale alimentare un led che amplifica un transistor tramite i fotoni

e poi, a che serve? O_o

ps: il tuo avatar è il fratello minore del mio

Ultima modifica di xenom : 29-09-2004 alle 21:26.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 21:34   #15
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da xenom
lol
non conoscevo il fotoaccoppiatore... ma mi pare na roba rudimentale alimentare un led che amplifica un transistor tramite i fotoni

e poi, a che serve? O_o

ps: il tuo avatar è il fratello minore del mio
Veramente è il contrario , cmq il mio è sicuramente venuto prima :limalima: .....

...cmq la cosa serve proprio x disaccoppiare 2 circuiti, esempio banale : si usano spesso nei modem x evitare che scariche sulla linea telefonica ritornino su x il PC friggendo tutto ....

..il trucco è mettere i due elementi icapsulati molto vicini, dimodo da avere una resa ottimale e no interferenze dall' esterno ....

Ciao

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 21:49   #16
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597


fantastico!
grazie mille a tutti!
ora prendo carta e penna e mi studio tutte le vostre indicazioni!


:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 22:12   #17
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
il ponte di diodi è sostituido da un trasformatore duale con massa centrale (fra i due avvolgimenti) e rettifica delle due semionde positive ... Io personalmetene in questo caso userei un + comune trasformatore da 12v e ponte di diodi (vanno bene i classici 1n4007), aumenterei il condensatore di filtro a 470 µF e metterei il "solito" condensatore ceramico a disco (da 100.000 pF 25V) fra l'uscita ed il negativo del 7805 x evitare le autooscillazioni dello stesso (molto vicino) ....analoga funzione la ha il ceramico sul 7407 .... tutto questo dovrebbe farti costare meno il circuito e rendertelo un po + stabile, oltre a farlo scaldare meno ....

anche se è un circuito integrato mooolto resistente, consiglio di montarè il 7407 su zoccolo.

Gyxx
Ciao, volevo chiederti se per piacere mi puoi spiegare come attuare queste modifiche, in particolare come sostituire il trasformatore duale con massa centrale con il trasformatore da 12v e ponte di diodi; qual'è il condensatore di filtro da sostituire con quello da 470µF e dove va messo il condensatore ceramico a disco (nel senso, qual'è l'uscita e qual'è il negativo del 7805)
grazie!
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 09:06   #18
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
In effetti, riguardando bene lo schema che hai trovato, ti devo dire che la piedinatura del 7805 è errata.

Come mi ricordavo, e come puoi vedere qui,

http://www.njr.co.jp/pdf/ae/ae06006.pdf

il terminale di ingresso (1)è il sinistro, (guardando il circuito adagiato sulla "schiena" e con i piedini in basso), il centrale (2) è la massa (in contatto elettrico con la linguetta del dissipatore), il piedino di destra (3) è l'uscita .... in pratica nello schema hanno invertito i piedini 2 e 3 .... ...se colleghi così il 7805 fai solo un bel botto ....

Come puoi vedere anche dallo schema applicativo nel datasheet, il condensatore ceramico da 100.000 pF (o da 0,1 nF, è la stessa cosa ) va messo fra i piedini 2 e 3, ovvero sull' uscita dell' integrato, il più vicino possibile al regolatore.

Il condensatore da aumentare è quello elettrolitico di filtro, sullo schema da 47 µf, che io personalmente metterei da 470µF e almeno 25 V ....

x quanto riguarda trasformatore e ponte raddrizzatore, io adesso non ti posso disegnare niente da allegare alal discussione , cmq sappi che a prezzi ridicoli (MOLTO meno di un Euro= vendono dei ponti raddrizzatori già fatti, con 2 ingressi col simbolo dell' alternata e due uscite con il + e il - ...attacchi gli ingressi (con questo simbolo ~ ) all' uscita 12 V del trasformatore e attacchi le 2 uscite al condensatore ekettrolitico posto fra gli ingressi (piedini 1 e 2) del 7805 ....

approposito, gli integrati della seire 78XX sono TUTTI regolatori di tensione positiva, e gli ultimi due numeri indicano la tensione di uscita ... avremo quindi 7809 x uscita a 9V e 7812 x uscita a 12v ....

...ovviamente staimo parlando di integrati molto usati, tanto che non tutti i produttori li chiamano col proprio nome .... ad esempio il 7805 è identico al circuito L2005 e al LM340T5, come puoi vedere qui ....
http://shopping.search.ch/hobby/elec...ad-179205.html


....analogamente gli integrati della serie 79xx sono regolatori NEGATIVI di tensione, ovvero il 7905 fornisce -5v, il 7909 -9v, il 7912 -12 v, ecc ecc .....

Ciao, spero di esserti stato utile

Gyxx


P.S. link sull' uso dei diodi e su come raddrizzare la corrente alternata in uscita da un trasformatore :

http://digilander.libero.it/nick47/cacc.htm dove si spiega tutto quello che serve a te e vedi il circuito con ponte di diodi e il condensatore che io ti suggerisco di mettere da 470 µF

http://digilander.libero.it/nick47/lmnt.htm note su come costruire in pratica unao stadio come quello di cui sopra, da leggere DOPO l'articolo precedente, sennò ti confondi ancor di + ) ..

http://digilander.libero.it/nick47/drdz.htm Il diodo come raddrizzatore di corrente .....
__________________

Ultima modifica di Gyxx : 30-09-2004 alle 09:09.
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 09:41   #19
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
grazie mille, ancora!
spero di poter contraccambiare un giorno!
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 09:42   #20
Fenoftaleino
Bannato
 
L'Avatar di Fenoftaleino
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cell: 338-30-489-10
Messaggi: 552
Re: HELP ELETTROTECNICA

Quote:
Originariamente inviato da :dissident:
devo costruire questo aggeggio:


e devo andare a comprare il materiale...non è che potete gentilmente dirmi a che cosa corrispondono i vari simboli-sigle?
Se non sai che cosa sono mi pare difficile che tu riesca a montarlo, senza offesa
Fenoftaleino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
MSI PRO MP252: un ottimo monitor 24,5'' ...
Blackwell B30A: la GPU che la Cina vuole...
Il trifoldable di Samsung potrebbe non e...
Il gioco più venduto su Xbox &egr...
Rubati i filmati di oltre 2.000 videocam...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v