|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13058.html
I primi chip memoria SRAM a 0.065 micron sono stati ufficialmente annunciati da Intel. Per le prime cpu con questa tecnologia bisognerà però attendere almeno la fine del 2005 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: TV
Messaggi: 58
|
Sempre più piccoli.....un pò meglio invece no a.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
|
Ma passando da 130nm a 90nm il calore prodotto è aumentato sensibilmente...speriamo che questa ulteriore riduzione di dimensioni non peggiori ulteriormente la situazione, ma che intel studi a fondo un sistema per dissipare tutto quel calore o almeno per ridurre al minimo quello prodotto...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: SE5 London, England.
Messaggi: 1126
|
la riduzione della dimensioni delle piste non comporta un aumento delle temperature,anzi il completo contrario,nel caso del p4 l'aumento della temperatura e imputabile al nuovo core prescott che e diverso da nw,e dal fatto che passando a 90 e anche diminuita la superficie del core che risulta in questo modo piu difficile da dissipare adeguatamente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 223
|
Ma infatti non capisco una cosa... hanno ridotto sia la grandezza dei transistor sia la lunghezza dei canali ed hanno ottenuto come effetto l'aumento della potenza da dissipare... adesso proseguendo su questa strada cosa pretendono di ottenere? perchè adesso dovrebbe di colpo invertirsi questo trend?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
il fatto è che rimpicciolendo i transistor, a parità di superficie di core ce ne stanno sempre di più, milioni in più e la temperatura sviluppata è direttamente proporzionale (tagliando corto) al numero di transistor presenti. DI transistyor ce ne sono di più, la superficie è lievemente ridotta quindi abbiamo + calore da dissipare con meno superficie di contatto per l'aletta.
Io dall'univeristà mi ricordo le lezioni di elettronica dove il prof ci diceva che prima o poi si sarebbe raggiunto il limite dimensionale per un gate funzionante e mi sembrafa fosse di 10nm...ma era un limite teeorico difficile da raggiungere..invece nella previsione vedo già un 18!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Wonder: il processo produttivo a 0.032 micrometri dovrebbe essere l'ultimo con la tecnologia attuale... Sotto non si può andare (anzi il mio prof dice che ci siano grossi problemi già al di sotto degli 0.040)...
La data prevista per lo stallo è circa il 2010... Il bello è che mancano 6 anni è nessuno ha ancora tirato fuori un transistor sperimentale valido con tecnologia nuova... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
|
cosa si intende per power leakage ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
|
x cionci....
la litografia è in fase di sviluppo da anni ormai... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Palermo
Messaggi: 66
|
Non è vero che non ci sono novità all'orizzonte. Avete mai sentito parlare dei "transistor di plastica"? Non sono ancora efficienti come quelli al silicio ma ci stanno lavorando già da qualche annetto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
ci sono anche tecnologie promettenti per creare semiconduttori coi nanotubi, certo ora come ora è già tanto riuscire a fare un transistor che utilizza i nanotubi, però in futuro con le nanotecnologie probabilmente si abbandoneranno del tutto le tecniche litografiche e i processori saranno assemblati da "robot molecolari" o cose del genere...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
|
La sperimentazione è continua... quello che è certo è che una volta che raggiungeranno i limiti fisici (30nm) dovranno per forza cambiare tecnologia perché arriveremo ad uno stallo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
|
se non mi ricordo male, pare di aver letto di una ditta israeliana che aveva prodotto un chip a fibre ottiche e che era risultato molto + efficiente di quelli di oggi.... ora cerco
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: TV
Messaggi: 58
|
...+ piccoli sono - wafer utilizzano = +$...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Riguardo alle fibre ottiche... Che livello di miniturizzazione possono raggiungere ? Un polimero è una molecola particolarmente complessa e decine di volte più grande del silicio... Quindi non è sicuramente quella la strada... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
|
Ma il supertransistor di AMD che fine ha fatto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 75
|
ma avevo sentito parlare di biopc...tipo ke si sarebbero utilizzati fibre di partikolari batteri o kose semivive...era una kagata mi pare averla letta qualke anno fa sulla stampa...ora ne ho un rikordo vago skusate...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
Le nuove tecnologie sono in fase di collaudo già da qualche anno , solo che nessun produttore divulga i propri "progressi" per ovvi motivi commerciali.....
In questo settore , un idea , può valere centinaia di milioni di $$ ... quindi , mantenersi abbottonati , non vuol dire necessariamente che al fatidico "limite fisico" saranno tutti sprovvisti di frecce al proprio arco !!! Tecnologie e prototipi sono in continuo sviluppo , resta solo da scegliere il più adatto ad una "fabbricazione" su larga scala : aspettate che le Aziende BIG del settore abbiano collaudato e (cosa più importante) brevettato le loro "Idee" , poi vedrete che sarà un fiorire di press release , seguite a ruota dal rinnovo delle fabbriche (macchinari nuovi) e quindi dalla produzione su larga scala... Comunque , il silicio , potrebbe non avere la vita così corta come la si è dipinta nei post precedenti.... basta vedere le roadmap dei 2 Big : il multi core sposterà avanti di 3-4 o addirittura 5 anni la necessità di optare per un'altra soluzione tecnologica... difatti , un dual-core con freq più basse potrà ottenere le stesse performance di una singola CPU più veloce del 30-35% , e la resa produttiva sarà sicuramente più elevata di un core , che per essere venduto , deve necessariamente funzionare quasi sempre al limite di freq. del processo produttivo con cui è costruito.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.