|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
|
Inviare curriculum e lettera di presentazione: domande
mi appresto ad inviare curriculum con lettere di presentazione ad aziende, nella speranza di trovare un posto di lavoro e volevo chiedere alcune cose.
1: come si fa a far capire che non si hanno chissà quali pretese (ovvio, ci vuole prima esperienza) ma non si vuole essere sfruttati? Suppongo che non si debba scrivere "farei qualunque cosa", ma altri consigli? Facendo la laurea specialistica il lavoro mi serve oltre che per guadagnarmi qualcosa, anche per fare esperienza, che non basta mai. Ma come far capire che vorrei evitare di lavorare 60 ore alla settimana prendendo 1 euro l'ora in nero? 2: avendone la possibilità, c'è differenza tra l'inviare la lettera di presentazione (e curriculum) oppure consegnarla a mano? Per quanto riguarda l'invio, è meglio utilizzare una raccomandata oppure no? Grazie delle risposte. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
non saprei, ad oggi la roba si manda per email a meno che non sia richiesto in altro modo. Sul non voler essere sfruttato non saprei che dire, spiega nella cover letter quello che hai detto a noi e buona fortuna.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Se parliamo di imprese anche solo minimamente organizzate (10-15 dipendenti), e di un impiego da neolaureato, è ben difficile che ti propongano assunzioni in nero.
Alla peggio quel che puoi trovarti sono straordinari non pagati o un ruolo più ampio dell'inquadramento contrattuale iniziale. Se poi sei alla prima esperienza è più che probabile che ti propongano un contratto di inserimento, o di iniziare con un lavoro a progetto (a seconda del tipo di ruolo e di compito). Consegna a mano a mio avviso solo se c'è qualche ragionevole motivo per farla, nel senso: sai che un'azienda sta cercando. Se l'azienda non sta cercando consegnare a mano o mail è uguale, niente di fatto in entrambi i casi. Quindi se non sai a priori tanto vale la mail, che ti permette di mandare a più aziende senza spesa e impegno, aumentando la possibilità di trovarne una che sta cercando o si appresta a farlo. Eventualmente un contatto telefonico prima dell'invio, del tipo "vorrei sapere se state ricercando personale per il ruolo xxx?" se no evita la mail, se si tanto meglio specifica "ho saputo che state ricercando, propongo la mia candidatura". In bocca al lupo |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
|
Quote:
Allora potrei anche inviare lettera e curriculum via mail, se sul sito dell'azienda è indicata questa possibilità. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.



















