Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2004, 20:34   #1
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Uso dello stack in asm x86

Codice:
 
; Source name : CHARSIN.ASM
; Executable name : CHARSIN
; Version : 1.0
; Created date : 11/21/1999
; Last update : 11/30/1999
; Author : Jeff Duntemann
; Description : A data input demo for Linux, using NASM 0.98
;
; Build using these commands:
; nasm -f elf charsin.asm
; gcc charsin.o -o charsin
;
[SECTION .text] ; Section containing code
extern stdin ; Standard file variable for input
extern fgets
extern printf
extern scanf
global main ; Required so linker can find entry point
main:
push ebp ; Set up stack frame for debugger
mov ebp,esp
push ebx ; Program must preserve ebp, ebx, esi, & edi
push esi
push edi
;;; Everything before this is boilerplate; use it for all ordinary apps!
;; First, an example of safely limited string input using fgets. Unlike
;; gets, which does not allow limiting the number of chars entered, fgets
;; lets you specify a maximum number. However, you must also specify a
;; file (hence the 'f' in 'fgets') so we must push the stdin handle.
push dword sprompt ; Push address of the string input prompt string
call printf ; Display it
add esp,4 ; Clean up stack for 1 arg
push dword [stdin] ; Push predefined file handle for standard input
push dword 72 ; Accept no more than 72 characters from keybd.
push dword instring ; Push address of buffer for entered characters
call fgets ; Call fgets
add esp,12 ; 3 args X 4 bytes = 12 for stack cleanup
push dword instring ; Push address of entered string data buffer
push dwrod sshow ; Push address of the string display prompt
call printf ; Call printf
add esp,8 ; Clean up the stack
;; Next, we'll use scanf to enter numeric data. This is easier, because
;; unlike strings, integers can only be so big and hence are self-
;; limiting.
push dword iprompt ; Push address of the integer input prompt
call printf ; Display it
add esp,4 ; Clean up the stack
push dword intval ; Push the address of the integer buffer
push dword iformat ; Push the address of the integer format string
call scanf ; Call scanf to enter numeric data
add esp,8 ; Clean up the stack
push dword [intval] ; Push integer value to display
push dword ishow ; Push base string
call printf ; Call printf to convert & display the integer
add esp,8 ; Clean up the stack
;;; Everything after this is boilerplate; use it for all ordinary apps!
pop edi ; Restore saved registers
pop esi
pop ebx
mov esp,ebp ; Destroy stack frame before returning
pop ebp
ret ; Return control to Linux
[SECTION .data] ; Section containing initialized data
sprompt db 'Enter string data, followed by Enter: ',0
iprompt db 'Enter an integer value, followed by Enter: ',0
iformat db '%d',0
sshow db 'The string you entered was: %s',10,0
ishow db 'The integer value you entered was: %5d',10,0
[SECTION .bss] ; Section containing uninitialized data
intval resd 1 ; Reserve one uninitialized double word
instring resb 128 ; Reserve 128 bytes for string entry buffer
In base a sto code io capisco come usare lo stack x le funz del c........ma per le mie proc come faccio???
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 01:26   #2
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Che roba è la tua proc?

Comunque ti consiglio bene o male di seguire sempre la calling convention del C , che è quella standard sotto linux .

In particolare sotto un sistema UNIX quando crei una tua funzione devi fare in modo che questa salvi i valori di EBX, ESI, EDI, EBP, ESP nello stack , perchè questi registri devono rimanere inalterati per convenzione (quindi se vuoi usare questi registri nel corpo della funzione devi salvarli nello stack per non perderne il contenuto ) e poi prima del "ret" li "poppi" di nuovo . Poi le convenzioni C prevedono altre cose , come valore di ritorno in EAX e altre robe del genere, comunque è tutto spiegato nel libro che stai seguendo .

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 07:55   #3
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Che roba è la tua proc?
Una procedura scritta da me
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 20:54   #4
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
Re: Uso dello stack in asm x86


Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 15:19.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 22:32   #5
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
spiegati un attimo meglio che mi interessa assai
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 08:30   #6
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947

Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 15:19.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 08:37   #7
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Esercizio per il volenteroso Luc@s:

Riscrivere il codice piu' sopra leggibile, in modo che: i 3 parametri di ritorno non sovrascrivano i 3 valori passati dall procedura padre (hai la piu' completa liberta' d'azione).
Ci penso e poi ti posto la mia soluzione.
Stamani non posso lavorare, devo fare i compiti(la scuola inizia l'8 per me), indi te la mandero oggi pome

P.S: tnk per l'attenzione che mi dai
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 11:56   #8
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Codice:
;	Procedura padre

	mov	edi,MyStack
	mov	[edi],Val1 ; 0h
	add	edi,4h
	mov	[edi],Val2 ; 4h
	add	edi,4h
	mov	[edi],Val3 ; 8h
	call	MyProc
	...
           ; lavoro con eax, ebx e ecx modificati dalla funz e poi li ripristino

	pop eax
	pop ebx
	pop ecx
	...
	...

;	Procedura figlia (MyProc)

	mov	eax,[edi]
	mov	ebx,[edi-4h]
	mov	ecx,[edi-8h]
	push eax
	push ebx
	push ecx

;	Il codice della routine MyProc

	...
	...

;	Ritorni 3 valori alla routine padre
	mov	[edi],eax
	mov	[edi-4h],ebx
	mov	[edi-8h],ecx
	ret
Cosi non ha molto senso vero?
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 15:10   #9
repne scasb
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947

Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 15:18.
repne scasb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale: fino a...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v