| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  24-08-2004, 10:30 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13012.html L'Internet Engineering Task Force (IETF) analizzerà a breve varie proposte relative alle tecnologie antispam. Secondo alcuni ISP oltre il 60% delle email attuali è "spazzatura" Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  24-08-2004, 10:41 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2004 
					Messaggi: 37
				 | 
				
				LASCIAMO PERDERE...
			 
		Con il mio account Yahoo non mi arriva mai posta indesiderata e se dico MAI è mai! Invece con hotmail apri un indirizzo di posta, non lo metti in giro su internet (che so per subscribe o roba varia) e dopo un giorno che hai aperto l'account ti ritrovi dieci e-mail da 250 KB che intasano la casella piena di annunci PSEUDO-MICROSOFT che ti dicono di installare una patch per la sicurezza che in realtà è un virus... PS: L'indirizzo non l'avevo dato a nessuno!!! PS2: Ho solo detto una delle tante e-mail spam di hotmail...doverle citare tutte finisco lo spazio storage del server hwupgrade   | 
|   |   | 
|  24-08-2004, 10:51 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: Rimini 
					Messaggi: 2279
				 | 
		Come al solito ci saranno 2000 standard, magari pure a pagamento (visto che dovranno pur essere supportati dai client...). Con la scusa dello spam si arriverà a far pagare anche le e-mail inviate.
		 | 
|   |   | 
|  24-08-2004, 11:16 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 Città: UK 
					Messaggi: 7458
				 | 
		Sì, sono convinto anche io che le contromisure debbano essere sui server, però non è che poi mettendo un limite al numero di email inviate capiti che anche servizi come le notifiche del forum vengano bloccate, com'è successo quando la tin ha attivato le sue brillanti contromisure (   )? 
				__________________ "Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)  Le mie foto su Panoramio - Google Earth | 
|   |   | 
|  24-08-2004, 11:17 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: bergamo-milano 
					Messaggi: 3383
				 | 
		sssssshhhhhhh mai dare certe idee...    | 
|   |   | 
|  24-08-2004, 11:26 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 Città: UK 
					Messaggi: 7458
				 | 
		Comunque, secondo me si dovrebbero percorrere altre strade. Mi è capitato di vedermi tornare indietro delle email inviate ad alcuni account perchè il server smtp che usavo rientrava in una lista di server che permettevano l'invio di messaggi da chiunque. Però dei provider a cui avevo inviato le email solo un paio mi hanno bloccato i messaggi, gli altri, quelli più grossi come libero e tin, me le hanno fatte passare tranquillamente. C'è un'organizzazione che si occupa di testate i server mail per individuare quelli affidabili e segnalarli ai vari gestori, solo che evidentemente chi prende in considerazione questo tipo di servizio sono solo pochi. Secondo me è questa la strada da seguire, ovvero bloccare i server non affidabili. 
				__________________ "Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)  Le mie foto su Panoramio - Google Earth | 
|   |   | 
|  24-08-2004, 11:44 | #7 | 
| 
					Messaggi: n/a
				 | 
		speriamo solo che facciano qualcosa di concreto, io ho alcuni account di posta elettronica abbandonati per il troppo spam!
		 | 
|   | 
|  24-08-2004, 11:54 | #8 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2003 
					Messaggi: 196
				 | 
		Quello che pero' non dicono e' che l'idirizzo e-mail lo prendono attraverso i cookie, tante' che se fate girare ADAWARE, la maggior parte dei data miner che sono appunto loro che raccolgono gli indirizzi e-mail, li trovate il 90% nella cartella dei cookie. A mio parere invece di inventare tutte ste cagate del sender id e roba simile farebbero meglio a smetterla di fare i furbi e fare in modo di eliminare i cookie nell'utilizzo del web. | 
|   |   | 
|  24-08-2004, 12:50 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 2754
				 | 
		Devo dire di non avere mai avuto il problema dello spam.....
		 | 
|   |   | 
|  24-08-2004, 13:55 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 Città: Cayenne (Guyane) 
					Messaggi: 2185
				 | 
		neanche io... sarà che per navigare solitamente uso linux (e in particolare firefox)... che non distribuisce i miei dati dappertutto.. come fa Internet Explorer 6.... bella la MS....alimenta il danno, e vende la cura....   
				__________________ Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005 Laptop:  MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13 Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD Tablet:  iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile:  iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16 | 
|   |   | 
|  24-08-2004, 14:15 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 Città: Reggio Emilia 
					Messaggi: 19467
				 | 
		Basta configurare bene la funzione di protezione della privacy di IE e i tuoi dati non vanno in giro per internet: io per esempio ho bloccato tutti i cookies ti terze parti, così i vari network della pubblicità non possono più depositarmi dei cookies mentre visito siti che hanno banner pubblicitari.
		 | 
|   |   | 
|  24-08-2004, 14:20 | #12 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2004 Città: BriXia 
					Messaggi: 253
				 | 
		mai avuto spam in vita mia! almeno con la mia mai principale e con yahoo, certo per navigare uso il mac o linux :-D | 
|   |   | 
|  24-08-2004, 14:25 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 Città: Cayenne (Guyane) 
					Messaggi: 2185
				 | Quote: 
 
				__________________ Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005 Laptop:  MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13 Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD Tablet:  iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile:  iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16 | |
|   |   | 
|  24-08-2004, 14:29 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 Città: Mordor 
					Messaggi: 3412
				 | 
				
				Re: LASCIAMO PERDERE...
			 Quote: 
 Poi ho anche l'account di tiscali con pochissimo spam e quello di interfree con zero spam. Nel tuo caso è possibile che esistano programmi che generano a caso account [email protected] o [email protected](è facilissimo) e se nel caso di yahoo, c'è un filtraggio a monte, nel caso del provider by M$ invece no. Nel mio caso specifico ricevo e-mail di spam dove nell'header trovo molti indirizi @ngi.it L'importante è NON rispondere mai per nessun motivo a queste mail (nemmeno per rimuoversi dalle finte sottoscrizioni), perchè a quel punto si da la conferma allo spammer della validità dell'account. Sono cose che si imparano a proprie spese. La mia casella @ngi.it è la mia 2° casella di posta da parecchi anni oramai.La prima è rimasta alla ex-morosa.     Io ricevo circa 30/40 messaggi di spam al giorno. Attualmente sto usando un programma anti-spam free e molto semplice che permette di filtrare e leggere la propria posta dal server pop prima di essere scaricata dai client (outlook,eudora,ecc). Si chiama xTerminator. Pregi: -Free -Piccolo 1.9Mb -Consente di filtrare in remoto -Non ha bisogno dei client di posta -Posso creare filtri molto complessi -Può filtrare tutti i vostri account (forse tranne Libero e IOL con connessioni diverse) -Possibilità di salvare&importare i propri filtri Difetti: -Filtri nativi ridicoli -Filtri bayesiani assenti -Prima che cominci a filtrare bene ne deve passare di spam sotto i ponti... -Richiede molta attenzione durante la creazione dei filtri Io blocco il sender della mail che ricevo. Es. "[email protected]" Dico al programma di cestinare tutte le mail che arrivano da "@asopos.nl". Nel caso il sender / Return-Path sia assente, il programma cestina. E' molto configurabile, ma richiede del tempo. Nel caso mi arrivino mail da @hotmail.com o @yahoo.com, ecc allora lavoro con le parole "proibite"  , oppure con i link all'interno del corpo del messaggio quando arrivano e-mail con sole immagini. Il programma che usavo prima , il g-lock Spamcombat invece era troppo aggressivo e mi cestinava (grazie alle sue liste di spammers) anche e-mail provenienti dalle maling-list. Ora inoltre è a pagamento...  Per saperne di più sbirciate nell'allegato... Tranquilli!     
				__________________ >>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr!  <<~~~\____/~~~~~~ | |
|   |   | 
|  24-08-2004, 14:30 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2000 Città: UK 
					Messaggi: 7458
				 | Quote: 
 
				__________________ "Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)  Le mie foto su Panoramio - Google Earth | |
|   |   | 
|  24-08-2004, 17:44 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 Città: Rovereto (TN) 
					Messaggi: 583
				 | 
		Io ho un account su virgilio (da parecchi anni) che si riempie puntualmente di spamm, allorche' ne ho acreati altri 2 e non ho dato per nulla in giro l'indirizzo e sono spam free a parte quello che mi manda la tim. Comunque era ora che si muovessero, spero invece che non si arrivi a pagare le e-mail perche come piccolo utilizzatore non sarebbe un problema magari 0.001 euri a e-mail ma so che chi gestisce newsletter e simili si arrabbierebbe un casino.
		 | 
|   |   | 
|  25-08-2004, 09:23 | #17 | 
| Junior Member Iscritto dal: Aug 2004 
					Messaggi: 2
				 | 
		Da quando uso Mozilla e Mozilla Mail di spam non ne ho più. I filtri Bayesiani di Moz funzionano parecchio bene dopo la necessaria fase di apprendimento. Sono così soddisfatto dell'accoppiata che li sto installando su quasi tutti i pc dei miei conoscenti con ottimi risultati  sia dal punto di vista della protezione della spazzatura telematica, sia dal livello di soddisfazione degli utenti che li usano; tra l'altro la 1.7.1 esiste con localizzaz in italiano. MORALE: vivamente consigliato a tutti. | 
|   |   | 
|  25-08-2004, 18:46 | #18 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2004 Città: Biella 
					Messaggi: 153
				 | 
				
				per PrimoNumero1
			 
		Io uso HotMail da quasi un anno e fin' ora mi sono arrivate solo 2 o 3 emails contenenti virus.... Per quanto riguarda lo Spam... non mi sono ancora arrivate, per fortuna :-D | 
|   |   | 
|  28-08-2004, 19:24 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 
					Messaggi: 2507
				 | 
		ci dai il tuo indirizzo?   D | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.









 
		 
		 
		 
		















 
  
 



 
                        
                        










