Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2004, 23:30   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
come nasce l'acqua....

come da titolo!!
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 23:30   #2
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Re: come nasce l'acqua....

Quote:
Originariamente inviato da serbring
come da titolo!!
nasce?

niente si crea, niente si distrugge....tutto si trasforma
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 23:48   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Due atomi di idrogeno... uno di ossigeno... agitare bene, smaltire il calore ed ecco l'acqua
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 23:54   #4
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Re: Re: come nasce l'acqua....

Quote:
Originariamente inviato da spinbird
nasce?

niente si crea, niente si distrugge....tutto si trasforma
ho sentito parlare di sedimentazione delle rocce ma non'ho trovato nulla
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 01:50   #5
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 09:56   #6
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Sì ma lì non nasce nulla, quello è il ciclo dell'acqua
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 12:39   #7
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Sì ma lì non nasce nulla, quello è il ciclo dell'acqua
è quello che ho detto io in forma migliore e più filosofica
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 14:34   #8
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Re: come nasce l'acqua....

Quote:
Originariamente inviato da serbring
come da titolo!!
l'acqua siforma o per reazionetra ossigeno e idrogeno o come prodotto di scarto tra reazioni di altri composti
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 18:25   #9
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Forse voleva chiedere: come mai c'è acqua (sul nostro pianeta)? Da dove proviene e come è stata creata?

Questa sarebbe una domanda molto interessante...
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 19:37   #10
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11753
Quote:
Originariamente inviato da Mixmar
Forse voleva chiedere: come mai c'è acqua (sul nostro pianeta)? Da dove proviene e come è stata creata?

Questa sarebbe una domanda molto interessante...
L' acqua esisteva fin dalla nascita , e non se n' é andata via come é successo a Marte ( che é troppo piccolo per trattenerla ) e non ha fatto l' effetto serra terrificante di Venere ( dove é tutta allo stato di vapore o legata in composti acidi ) .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 20:45   #11
a2000.1
Senior Member
 
L'Avatar di a2000.1
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
Re: come nasce l'acqua....

Quote:
Originariamente inviato da serbring
come da titolo!!
beh per esempio una centrale termoelettrica da 1000 MW ne genera circa 8500 tonnellate/giorno.

altri impianti chimici ne generano sempre nell'ordine delle migliaia di tonnellate/giorno.

le piante invece hanno un termine generativo negativo (la consumano) e la fissano sotto forma di composti organici ridotti (p.es. carboidrati).

P.S.
il nulla si crea e nulla si distrugge è una visione edulcorata della realtà.
succede invece che si distrugga più di quello che si crea.
a2000.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 23:14   #12
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Re: Re: come nasce l'acqua....

Quote:
Originariamente inviato da a2000.1
beh per esempio una centrale termoelettrica da 1000 MW ne genera circa 8500 tonnellate/giorno.

altri impianti chimici ne generano sempre nell'ordine delle migliaia di tonnellate/giorno.

le piante invece hanno un termine generativo negativo (la consumano) e la fissano sotto forma di composti organici ridotti (p.es. carboidrati).

P.S.
il nulla si crea e nulla si distrugge è una visione edulcorata della realtà.
succede invece che si distrugga più di quello che si crea.
come produce acqua un impianto termoelettrico?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 23:19   #13
a2000.1
Senior Member
 
L'Avatar di a2000.1
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
prodotto di combustione, p.es. :

CH4 + 2*O2 ==> CO2 + 2*H2O
__________________
Senior Member
Registrato il: Jan 2001
Messaggi: 2609
a2000.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 23:21   #14
a2000.1
Senior Member
 
L'Avatar di a2000.1
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
tutte le combustioni di combustibili contenenti idrogeno (carbone, gasolio, alcool, legna, zucchero ecc. ) producono acqua come prodotto di combustione.
__________________
Senior Member
Registrato il: Jan 2001
Messaggi: 2609
a2000.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2004, 00:22   #15
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
perfetto, ora mi è chiaro, invece nella sorgente dei fiumi nasce a causa del ciclo d'acqua?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2004, 03:14   #16
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da a2000.1
tutte le combustioni di combustibili contenenti idrogeno (carbone, gasolio, alcool, legna, zucchero ecc. ) producono acqua come prodotto di combustione.


bhè la respirazione degli zuccheri non è che sia proprio una "combustione"

inoltre, una precisazione

le piante consumano acqua non nel senso che la distruggono, ma nel senso che la trasferiscono dal suolo all'atmosfera. Accelerano l'evaporazione, per capirci. Infatti si chiama evapotraspirazione delle piante.

dal punto di vist ametabolico ne producono e consumano proprio come animali e batteri.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2004, 09:42   #17
a2000.1
Senior Member
 
L'Avatar di a2000.1
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
Gli zuccheri bruciano in aria con una vera e propria combustione (con fiamma) provare per credere !

La respirazione degli zuccheri è (ripristinato il DG della reazione di accumulo energetico ATP-ADP) termodinamicamente una combustione flameless (stessi DH, DG). cambia la cinetica.

Le piante hanno un termine generativo negativo per l'acqua, la distruggono, nel processo di fotosintesi clorofilliana che porta alla formazione di composti organici ridotti (p.es. cellulosa).
classico esempio:

6 CO2+ 6 H2O ==> C6H12O6 + 6 O2


Lorekon mi sembri scarsino sia a formalizzare che ad informare
__________________
Senior Member
Registrato il: Jan 2001
Messaggi: 2609

Ultima modifica di a2000.1 : 14-08-2004 alle 10:07.
a2000.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2004, 09:47   #18
a2000.1
Senior Member
 
L'Avatar di a2000.1
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
è quello che succede quando non si formalizza matematicamente: si tende a parlare "ad aria"
__________________
Senior Member
Registrato il: Jan 2001
Messaggi: 2609
a2000.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2004, 14:22   #19
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da a2000.1
Gli zuccheri bruciano in aria con una vera e propria combustione (con fiamma) provare per credere !

La respirazione degli zuccheri è (ripristinato il DG della reazione di accumulo energetico ATP-ADP) termodinamicamente una combustione flameless (stessi DH, DG). cambia la cinetica.

Le piante hanno un termine generativo negativo per l'acqua, la distruggono, nel processo di fotosintesi clorofilliana che porta alla formazione di composti organici ridotti (p.es. cellulosa).
classico esempio:

6 CO2+ 6 H2O ==> C6H12O6 + 6 O2


Lorekon mi sembri scarsino sia a formalizzare che ad informare


embè se tutte le ossiduriduzioni che coinvolgono l'ossigeno sono combustioni, allora pure la formazione di ossido metallico è "termodinamicamente" una combustione

quanto alla sintesi clorofilliana bhè... saranno pochi grammi al giorno di acqua consumati contro centinaia di litri evapotraspirati... decisamente trascurabili.
cmq per fare un discorso ottusamente preciso hai ragione, alcune moli di acqua sono consumati metabolicamente dalle piante in un giorno (1 mole di acqua sono circa 20 ml, cioè 20 gr.)
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2004, 18:08   #20
a2000.1
Senior Member
 
L'Avatar di a2000.1
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
sì anche le reazioni di ossidazione che portano a formazione di ossidi metallici sono combustioni visto che sono ossidazioni fortemente esotermiche e possono avere velocità di reazione elevate.

anzi come compito per casa cerca energia libera ed entalpia standard di combustione dell'ossidazione degli zuccheri e anche quelle della reazione di combustione:

2*Fe + 3/2*O2 ===> Fe2O3


solo un lorekon non si rende conto che tutta la biomassa che viene formata ogni giorno in tutta la biosfera procede in grandissima parte attraverso la fotosintesi clorofilliana ... e non è poco visto che ne rimane per darti da mangiare pure a te

(esercizio per casa: stimare la biomassa generata per anno in un campo di grano di 100 ettari)
__________________
Senior Member
Registrato il: Jan 2001
Messaggi: 2609

Ultima modifica di a2000.1 : 14-08-2004 alle 18:13.
a2000.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v