Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2004, 11:31   #1
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Matematica all'università di...

...ingegneria come è? è complessa e difficile, da uno che ha terminato il liceo scientifico?
2)che argomenti si trattano?sono completamente diversi dal liceo?
3)gli esami in che consistono? in problemi?

Ciao e grazie

p.s.Non vorrei le massime di "saggezza" su idraulici e su quelli delle caldaie.
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 11:40   #2
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Matematica in ingegneria non è sicuramente una passeggiata.
Sono gli esami che insieme a fisica servono per dare una scremata a tutti gli iscritti.
Passate quelle puoi dire che la facoltà scelta va bene, anche perchè la matematica sarà usata spesso e volentieri in tutte le altre materie, però in modo applicativo.
Per il programma ti posso dire che matematica A (ex analisi1) in un mese fai il programma di 5° liceo ed il resto è tutto approfondimento.
Non ci sono molte cose nuove: serie, successioni, limiti, derivate, integrali, differenziali, numeri complessi... Però si approfondiscono di più.
Poi c'è anche geometria, che è un po' differente da quella intesa dal liceo (ci sono tante matrici).
Gli esami una volta erano una parte di dimostrazione di teoremi (teorica) e una parte di esercizi (o problemi).
Ora nel nuovo ordinamento hanno tagliato tantissimo la parte teorica.
Cmq se prendi un bollettino notiziario di ing troverai il programma delle varie matematiche.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 11:43   #3
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Per saperne di più: www.ing.unipd.it
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 11:43   #4
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Cosa sono le matrici?
In un mese tutto il programma del 5° liceo approfondito?
Dove lo prendo un bollettino?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 11:44   #5
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
Cosa sono le matrici?
In un mese tutto il programma del 5° liceo approfondito?
Dove lo prendo un bollettino?
Nel sito che ti ho scritto ---> didattica -->bollettino notiziario
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 11:50   #6
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Per ing informatica ci sono matematica A, B, D (alcuni corsi cambiano da ingegneria ad ingegneria, io non farò mai quello che fanno i chimici )

MATEMATICA A:

Richiami su: insiemi, funzioni, numeri reali, disequazioni, logaritmi ed esponenziali, funzioni trigonometriche. Principio di induzione, fattoriali. Estremo superiore e inferiore. Piano cartesiano: grafici; rette, ellissi, iperboli e parabole. Numeri complessi. Polinomi su R e su C, radici in C. Successioni e serie numeriche. Funzioni di una variabile reale: limiti e continuità. Calcolo differenziale in una variabile, massimi e minimi, approssimazione mediante la formula di Taylor, cenni alle serie di Taylor. Calcolo integrale in una variabile, decomposizione e integrazione delle funzioni razionali; cenni agli integrali impropri e generalizzati. Equazioni differenziali ordinarie lineari (scalari del 1° e 2° ordine) e a variabili separabili. Funzioni scalari di più variabili: limiti, continuità, derivate parziali.


MATEMATICA B

Spazio dei vettori geometrici; Rn. Spazi vettoriali, combinazioni lineari, basi, dimensione, sottospazi, somme di sottospazi. Matrici, funzioni lineari, operazioni tra matrici, teorema delle dimensioni, cambiamenti di base. Rango di una matrice, riduzione in forma canonica per righe. Determinanti, inversa di una matrice. Sistemi lineari, metodi di soluzione. Diagonalizzabilità. Prodotti scalari, basi ortonormali, spazi ortogonali, metodo di Gram-Schmidt. Rette e piani nello spazio, parallelismo, distanze e ortogonalità, proiezioni. Prodotto vettoriale di vettori geometrici. Matrici simmetriche reali. Forme quadratiche. Funzioni di più variabili: gradiente, differenziale, matrice Hessiana, formula di Taylor, estremi relativi liberi. Piano tangente al grafico di una funzione da Rn a R. Curve: regolarità, tangente, lunghezza, ascissa curvilinea


MATEMATICA D

Matematica Discreta
Combinatoria: sequenze, collezioni, principio di inclusione/esclusione.
Relazioni di ricorrenza ("relazioni dividi e conquista").
Teoria dei grafi: Definizioni principali, cammini e circuiti euleriani e di Hamilton, colorazione dei vertici, alberi e cammini ottimali. Grafi piani e planari. Cenno sulla colorazione dei vertici
Probabilità
Probabilità di eventi: applicazioni del calcolo combinatorio alla probabilità classica.
Variabili aleatorie e modelli probabilistici: Variabili aleatorie discrete. Valore atteso, varianza e covarianza. Processi di Bernoulli e di Poisson. Variabili aleatorie continue. Il modello normale
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 11:51   #7
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Tutto questo in un mese?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 11:56   #8
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
cominciamo col dire che ingegneria è una facoltà e nn un università...
per quanto riguarda la matematica: sei l'hai studiata a dovere durante il quinto anno, studiando per bene nn troverai grosse difficoltà per sostenere matematica 1 e avrai quindi una buona preparazione per continuare gli esami di matematica che ti aspettano. In generale, per quanto riguarda il nuovo ordinamento, gli esami di matematica del corso di laurea sono almeno 3 : matematica1, matematica2 e meccanica razionale (ormai ribatezzata matematica3).
Sono esami da studiare bene, fondamentali.

Se deciderai poi di specializzarti, ti toccherà probabilmente (dipende dal tipo di specializzazione) sostenere anche matematica4 e matematica5. Ma ripeto, dipende dal piano di studi: in alcuni (tipo civile strutture) sono obbligatori anche questi ultimi due, in altri sono a scelta, in alcuni nn figurano proprio....
ma nn temere...tutto si può fare!

Saluti!
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 11:57   #9
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Prima era complessa ora è tranquilla........se poco si fa alle superori poco si farà con le nuove lauree........non guardate quello scritto nei programmi che sono solo paroloni poi quello che conta è quello che si fa veramente che ormai è ridotto..........un conto è studiare un funzione y=2x^2+1/x+1 un conto è fare qualcosa di molto complicato (quello che si faceva anni fa).

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 11:58   #10
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
Tutto questo in un mese?
A ing informatica ogni matematica si fa in 7 settimane (8/6 ore di lezione per settimana)
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 12:03   #11
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Ma in 7 settimane solo (per esempio) Matematica A?

e poi dopo quelle 7/8 ore di lezioni alla settimana che devi fare +? intendo: c'è un'altra materia o fai solo matematica?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 18-07-2004 alle 12:07.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 12:05   #12
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
Prima era complessa ora è tranquilla........se poco si fa alle superori poco si farà con le nuove lauree........non guardate quello scritto nei programmi che sono solo paroloni poi quello che conta è quello che si fa veramente che ormai è ridotto..........un conto è studiare un funzione y=2x^2+1/x+1 un conto è fare qualcosa di molto complicato (quello che si faceva anni fa).

Ciao
Lo sai che è più semplice o è per sentito dire?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 12:08   #13
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
Lo sai che è più semplice o è per sentito dire?
Sentito dire?

Guarda io ho fatto geometria con il programma del nuovo ordinamento (se non si smodula un esame chi è del vecchio può farlo) e il programma è stato segato del 40% rispetto al vecchio e in più gli esercizi sono cose banali e standard che non richiedono un minimo di ragionamento. La cosa che mi ha lasciato stupito è chi ci si dovrebbe vergognare che parlando con studendi che dovevano fare l'esame non capivano una mazza quando impostavo certi ragionamenti su esercizi.........
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 12:09   #14
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
Ma in 7/8 mesi solo (per esempio) Matematica A?
No,no..
Nell'ordinamento trimestrale (quello di ing informatica nuovo ordinamento a padova) si fanno il primo trimestre informatica A, nel secondo B e nel terzo D.
Ovviamente insieme ad altri esami. Alla fine ci sono circa 8 esami all'anno.

P.S. matematica A, B D solo l'equivalente di matematica 1, 2 e geometria.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 12:12   #15
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
Lo sai che è più semplice o è per sentito dire?
E' più semplice, fidati.
Sono passato dal vecchio al nuovo ordinamenot e ho sentito il cambiamento sulla mia pelle.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 12:12   #16
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
Sentito dire?

Guarda io ho fatto geometria con il programma del nuovo ordinamento (se non si smodula un esame chi è del vecchio può farlo) e il programma è stato segato del 40% rispetto al vecchio e in più gli esercizi sono cose banali e standard che non richiedono un minimo di ragionamento. La cosa che mi ha lasciato stupito è chi ci si dovrebbe vergognare che parlando con studendi che dovevano fare l'esame non capivano una mazza quando impostavo certi ragionamenti su esercizi.........
Ciao
Mi fido?

perchè quello che hai detto mi rallegra e non di poco.
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 12:13   #17
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
e per quanto riguarda le altre materie da seguire insieme a matematica: Quali sono ad esempio?come sono difficili?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 12:14   #18
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
Mi fido?

perchè quello che hai detto mi rallegra e non di poco.
Rallegra te ma fa perdere in qualità professionali, oggi cani e porci sono ingegneri e si vedo come società si devono appoggiare a società esterne di consulenza (ing vecchio stile) perchè quelli presi sono brocchi.........

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 12:15   #19
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
e per quanto riguarda le altre materie da seguire insieme a matematica: Quali sono ad esempio?come sono difficili?
Dipende dalla specifica facolta`
Probabilmente faresti meglio a contattare studenti della facolta` a cui sei interessato.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2004, 12:16   #20
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
e per quanto riguarda le altre materie da seguire insieme a matematica: Quali sono ad esempio?come sono difficili?
Trovi tutto nei bollettini.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v