|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pisa
Messaggi: 171
|
problema riconoscimento HD 160 GB
salve ragazzi un aiuto veloce, per favore, cosa devo fare per far riconoscere un maxtor ata da 160 GB a windows XP?me ne riconosce solo 128GB.....non capisco cosa devo fare per farglielo vedere interamente
![]() ho provato ad installare un programmino della maxtor chiamato large disk, ma non ha risolto il problema.....io ho attaccato l'hd con una piattina a 40 poli invece che 80, può essere quello il problema? grazie a tutti ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Near Milano
Messaggi: 67
|
Vai sul sito della Maxtor e scarica il seguente file big_drive_enabler.
Riavvia il pc, elimina la partizione del hd ricrea la partizione e voilà |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pisa
Messaggi: 171
|
ho installato il big drive enabler ma quando torno dentro gestione disco mi vede l'hd sempre da 128gb.....ho anche provato ad attaccarlo con una piattina ad 80 poli ma non cambia nulla
![]() deve cmq dirmi sempre 128gb di capacità, ma poi me lo formatta come 160 oppure dovrebbe dirmi 160 gb prima ancora di formattarlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 983
|
io se installo bigdisk mi dice che nn va nemmeno bene per il mio sistema operativo anche se ho l'xp professional...
che fare? anche io maxtor 160gb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1519
|
per 7joeblack8 e Paolo 74:
che sistemi avete? scheda madre? avete provato ad aggiornare il bios? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 1169
|
Il Service Pack 1 dell'XP ce lo avete, vero?
![]()
__________________
Intel C2QX 9650 @3400mhz - 4x2gb Corsair XMS2 - Asus Maximus II Formula - ATI FireGL V7700 - 4x WD Caviar 160gb Raid 10 - MSI X-FI Xtreme Audio - Corsair HX 750W Intel Core i7 980 @3475mhz - 6x2gb Corsair Dominator - MSI Eclipse SLI - ATI FirePro V8800 - 8x WD Caviar 640gb Raid 10 - LSI SAS9211-8i - Asus Sonar DX - Enermax Galaxy 1050W Intel C2D E6600 @3000mhz - 2x2gb Mushkin Redline - Asus Maximus II Gene - 2x WD Velociraptor 150gb Raid 1 - 2x WD Caviar 1TB Raid 1 - Corsair HX 650W |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 983
|
io ho formattato...e la service pack è andata..
solo che col partition magic mi vede 156 giga e in windows 152...è normale? ho anche formattato col part magic... cmq mi aspettavo che nn fosseo 160 effettivi però... io ho xp2000+ 768mb ddr asusa7s333 bios uno degli ultimi |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pisa
Messaggi: 171
|
allora io ho risolto partizionando l'hd su un altro pc con una scheda madre + recente....poi ho formattato, ho rimesso l'hd sull'altro pc ed è tutto ok.
cmq non capisco perchè non riusciva a vedermelo quando era "intero"....boh.....il sp1 è installato, così come il big drive enabler.....vabbè cmq problema risolto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 983
|
paolo ti vede tutti e 160?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1519
|
x entrambi:
i 160 GB non li vedrete mai xkè in realtà quelli su disco sono 160.000.000.000 byte che diventano: 160.000.000.000 B / 1.024 = 156.250.000 KB 156.250.000 KB / 1024 = 152.588 MB 152.588 MB / 1024 = 149 GB l'unità di misura dei bit è a base 2 ma spesso e volentieri sia programmatori che costruttori la mischiano con quella in base 10 e viene fuori un casino che serve solo a fare confusione. il limite fisico innato di win2k/XP è circa 130 GB (dischi P-ATA) e per superarlo bisogna agire su una chiave di registro che abilità l'indirizzamento a 48 bit (il cosiddetto LBA) per gli HD (è quello che fa in pratica il big_drive_enabler di Maxtor). altro discorso sono le schede madri; i bios hanno anche loro dei limiti fisici di indirizzamento. quelle odierne hanno limiti molto alti ma quelle meno recenti faticano a riconoscere dischi così capienti (io avevo una P4B del 2002 che vedeva il disco da 160 come un disco da 80 GB). I produttori però spesso forniscono aggiornamenti dei bios che ovviano a questi inconvenienti (nel mio caso dopo aver fatto l'aggiornamento del bios il disco veniva visto in maniera corretta). E' chiaro che laddove non c'è più supporto da parte del costruttore (come per una scheda madre che abbia 5/6 anni) e l'ultimo bios uscito non risolve, bisogna mettersi il cuore in pace. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pisa
Messaggi: 171
|
@lupetto
sono consapevole che 160 Gb sia la capacità non formattata, il mio problema era il mancato ricinoscimento del hd non partizionato.....una volta partizionato su un altro pc riducendo le due metà sotto i 120 gb, ho rimesso tutto sul pc dove non lo riconosceva ed è tutto ok. Quote:
![]() nel mio caso il problema era senz'altro il bios della mobo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1519
|
Quote:
bisognerebbe fare delle prove (ma a occhio direi un problema di windows) per capire cosa ti è accaduto ma se avessi avuto un problema di riconoscimento del disco da parte del bios ti assicuro che (senza aggiornarlo, come credo di aver capito nel tuo caso) avresti avuto lo stesso problema anche dopo aver partizionato il disco su un altro pc. i limiti dei bios di cui ti accennavo sono di indirizzamento massimo delle unità (fisiche) e non delle partizioni. EDIT: aggiungo all'ultima frase: "... e restano anche se prendi il disco, lo partizioni su un altro pc e poi lo rimetti al suo posto" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.