|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
|
Problemi nel settaggio vcore x coppermine
Vi illustro subito il mio problema.
I due componenti interessati sono: Asus P3V4X Processore coppermine 533MHz Win2000 Ultimamente il pc dopo circa 20 minuti, va in palla.... Non si apre nessuna finestra, è lentissimo, la temperatura della cpu sale oltre 70 °C. (Questo dopo che qualcuno ha messo le mane nella bios.... chi sarà stato?????) Ora, io penso il problema sia nel valore impostato del V core (2.00V). Effettivamente nel libretto d'istruzione dice che per i processori coppermine il V core deve essere impostato a 1.65 e non 2.00. Però tra le varie possibilità di scelta il valore inferiore a 200V non compare. Cosa posso fare?????????? Ho provato a togliere il jump free ed impostare il processore e la frequanza con i piedini, ma il valore del vcore rimane sempre di 2.00v. Non so proprio come ripristinare il vecchio valore, Aiutatemi!!!!!!! Grazie Ultima modifica di francyscos : 25-07-2004 alle 00:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
|
resetta il bios (clear cmos) e carica poi un bel "bios setup defaut" (o simile)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
|
scusa, ma come faccio a resettare il bios? il comando clear cmos di cui parli dove lo trovo o che cosè?
Scusa l'ignoranza. Ultima modifica di francyscos : 25-07-2004 alle 00:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Resettando il BIOS il problema persiste?
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Quote:
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
|
si purtroppo il problema persiste.
sul libretto istruzioni dice che 2.0 va bene per pentium 2, 1.65v per coppermine, ma come faccio ad andare sotto il 2.0v se non è disponibile? Magari con qualche programma per l'overclock? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Prova ad aggiornare il BIOS, sempre che non si tratti dell'ultima versione.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
|
ci ho pensato anche io, ma pensi si risolva veramente?
non vorrei incasinare ancora di più la cosa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
E' probabile che risolva. In ogni caso verifica sul sito del produttore, con il BIOS dovrebbe rilasciare una sorta di 'bollettino' con l'elenco dei miglioramenti.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
|
ti posso aiutare io
le suddette mobo hanno un difetto, ne ho una in lab che uso per occare però è rotta...mi spiego meglio la mia presenta che ad ogni riavvio mi dà un v-core a palla ed un moltiplicatore diverso da quello impostato, ho risolto creanbdomi un circuitino che con un pulsante mi permette di resettare il cmos ogni volta che mi pare e piace senza dovere farlo con il jumoper, comunque quella mobo soffre di quel probloema li di solito è un integrato che regola il clock e un integrato che regola la tensione, si rompe un legame interno fidati!
![]()
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione. Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
|
Re: ti posso aiutare io
Quote:
Possibile che non ci sia un modo per regolare il vcore al valore prestabilito? Secondo te cosa succede se faccio l'aggiornamento bios? ce ne sono due nel sito. Inolte, non ci sono dei programmi per l'overclock che possano venirmi in aiuto? E se come detto prima, provassi a regolare i piedini del jumperfree sulla frequenza che mi viene detta dal manuale (5.0x) risolvo qualcosa? Infatti secondo me il processore viene visto come un pentiumII e non come pentium III. Aiutooooo fosse mio il pc direi vabbeh, faccio l'aggiornamento, ma visto che è della morosa.... è la volta che mi violenta!!!! (eheheh) Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
|
Ho provato a caricare la bios, quella più vecchia e quella più recente. il problema non varia. Che faccio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
|
Allora, altro aggiornamento. Il computer si pianta perchè la CPU si blocca ad un valore di utilizzo del100%. Non so il motivo, ma comunque è un bel problema. Non c'è modo di controllare il suo utilizzo se non con il riavvio del pc.
Cosa mi dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
|
allora
stacca la batteria imposta una config di default cioè il modo sicuro perchè il pc parta tranquillamente!e prova e poi aggiorna l'ultimo bios e metti il molti a 5
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione. Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx" |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
|
Allora, il problema originario, ossia il fatto che il pc si impallava è stato risolto, o almeno spero. In realtà non era il surriscaldamento della temperatura dovuto al settaggio del vcore errato, ma la CPU che andava a palla al 100% dopo 20 minuti e mentro navigavo in internet. Ragazzi, era un VIRUS. Probabilmente uno di quei virus che con format o format/q non si elimina. Io ho provveduto con una formattazione a basso livello. Sembra risolto.Per la cronaca il virus, che anche se veniva rilevato da Norton continuava a creare casini e ad reinstallarsinonostante fosse stato eliminato, era :
W32.SPYBOT.WORM Probabilmente sfruttava una falla nel pc. Oltre a questo ce n'erano altri tre che continuamente si installavano. Questi probabiolmente portavano al massimo lavoro della CPU che quindi causava il crash del computer. Il secondo problema, ossia quello del settaggio del Vcore deve essere ancora risolto. Aggiornamento della bios, e reset della bios non hanno protato nessun giovamento. Il voltaggio rimane ancora alto, troppo e la Temperatura anche, si aggira sui 55°C. Chi mi aiuta a risolvere questo problema? Per la cronaca, tutto quello che mi è stato consigliato fino ad ora non è servito a risolvere il problema del voltaggio vcore. A chi me lo risolve regalo un applauso. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.