Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2004, 14:46   #1
francyscos
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
Problemi nel settaggio vcore x coppermine

Vi illustro subito il mio problema.
I due componenti interessati sono:

Asus P3V4X
Processore coppermine 533MHz

Win2000

Ultimamente il pc dopo circa 20 minuti, va in palla.... Non si apre nessuna finestra, è lentissimo, la temperatura della cpu sale oltre 70 °C. (Questo dopo che qualcuno ha messo le mane nella bios.... chi sarà stato?????)
Ora, io penso il problema sia nel valore impostato del V core (2.00V). Effettivamente nel libretto d'istruzione dice che per i processori coppermine il V core deve essere impostato a 1.65 e non 2.00.
Però tra le varie possibilità di scelta il valore inferiore a 200V non compare. Cosa posso fare??????????
Ho provato a togliere il jump free ed impostare il processore e la frequanza con i piedini, ma il valore del vcore rimane sempre di 2.00v.
Non so proprio come ripristinare il vecchio valore, Aiutatemi!!!!!!!
Grazie

Ultima modifica di francyscos : 25-07-2004 alle 00:39.
francyscos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 18:51   #2
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
resetta il bios (clear cmos) e carica poi un bel "bios setup defaut" (o simile)
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 23:27   #3
francyscos
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
scusa, ma come faccio a resettare il bios? il comando clear cmos di cui parli dove lo trovo o che cosè?
Scusa l'ignoranza.

Ultima modifica di francyscos : 25-07-2004 alle 00:40.
francyscos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 00:44   #4
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Resettando il BIOS il problema persiste?
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 00:45   #5
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Quote:
Originariamente inviato da francyscos
scusa, ma come faccio a resettare il bios? il comando clear cmos di cui parli dove lo trovo o che cosè?
Scusa l'ignoranza.
Tale comando è dato da un jumper. Spostandolo, si cancella il contenuto della CMOS. Rimuovendo la batteria si ottiene il medesimo risultato.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 00:48   #6
francyscos
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
si purtroppo il problema persiste.
sul libretto istruzioni dice che 2.0 va bene per pentium 2, 1.65v per coppermine, ma come faccio ad andare sotto il 2.0v se non è disponibile?
Magari con qualche programma per l'overclock?
francyscos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 00:50   #7
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Prova ad aggiornare il BIOS, sempre che non si tratti dell'ultima versione.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 00:52   #8
francyscos
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
ci ho pensato anche io, ma pensi si risolva veramente?
non vorrei incasinare ancora di più la cosa!
francyscos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 00:56   #9
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
E' probabile che risolva. In ogni caso verifica sul sito del produttore, con il BIOS dovrebbe rilasciare una sorta di 'bollettino' con l'elenco dei miglioramenti.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 01:52   #10
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
ti posso aiutare io

le suddette mobo hanno un difetto, ne ho una in lab che uso per occare però è rotta...mi spiego meglio la mia presenta che ad ogni riavvio mi dà un v-core a palla ed un moltiplicatore diverso da quello impostato, ho risolto creanbdomi un circuitino che con un pulsante mi permette di resettare il cmos ogni volta che mi pare e piace senza dovere farlo con il jumoper, comunque quella mobo soffre di quel probloema li di solito è un integrato che regola il clock e un integrato che regola la tensione, si rompe un legame interno fidati!
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 09:43   #11
francyscos
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
Re: ti posso aiutare io

Quote:
Originariamente inviato da skizzo03
le suddette mobo hanno un difetto, ne ho una in lab che uso per occare però è rotta...mi spiego meglio la mia presenta che ad ogni riavvio mi dà un v-core a palla ed un moltiplicatore diverso da quello impostato, ho risolto creanbdomi un circuitino che con un pulsante mi permette di resettare il cmos ogni volta che mi pare e piace senza dovere farlo con il jumoper, comunque quella mobo soffre di quel probloema li di solito è un integrato che regola il clock e un integrato che regola la tensione, si rompe un legame interno fidati!
Tu dici quindi che non è più possibile riportare il valore del vcore al valore stabilito per il coppermine? Ma allora è come se dovessi butttare via la scheda madre?
Possibile che non ci sia un modo per regolare il vcore al valore prestabilito?
Secondo te cosa succede se faccio l'aggiornamento bios? ce ne sono due nel sito.
Inolte, non ci sono dei programmi per l'overclock che possano venirmi in aiuto?
E se come detto prima, provassi a regolare i piedini del jumperfree sulla frequenza che mi viene detta dal manuale (5.0x) risolvo qualcosa? Infatti secondo me il processore viene visto come un pentiumII e non come pentium III. Aiutooooo fosse mio il pc direi vabbeh, faccio l'aggiornamento, ma visto che è della morosa.... è la volta che mi violenta!!!! (eheheh)
Grazie
francyscos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 11:21   #12
francyscos
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
Ho provato a caricare la bios, quella più vecchia e quella più recente. il problema non varia. Che faccio?
francyscos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 12:48   #13
francyscos
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
Allora, altro aggiornamento. Il computer si pianta perchè la CPU si blocca ad un valore di utilizzo del100%. Non so il motivo, ma comunque è un bel problema. Non c'è modo di controllare il suo utilizzo se non con il riavvio del pc.
Cosa mi dite?
francyscos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 19:43   #14
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
allora

stacca la batteria imposta una config di default cioè il modo sicuro perchè il pc parta tranquillamente!e prova e poi aggiorna l'ultimo bios e metti il molti a 5
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 18:59   #15
francyscos
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
Allora, il problema originario, ossia il fatto che il pc si impallava è stato risolto, o almeno spero. In realtà non era il surriscaldamento della temperatura dovuto al settaggio del vcore errato, ma la CPU che andava a palla al 100% dopo 20 minuti e mentro navigavo in internet. Ragazzi, era un VIRUS. Probabilmente uno di quei virus che con format o format/q non si elimina. Io ho provveduto con una formattazione a basso livello. Sembra risolto.Per la cronaca il virus, che anche se veniva rilevato da Norton continuava a creare casini e ad reinstallarsinonostante fosse stato eliminato, era :
W32.SPYBOT.WORM
Probabilmente sfruttava una falla nel pc. Oltre a questo ce n'erano altri tre che continuamente si installavano. Questi probabiolmente portavano al massimo lavoro della CPU che quindi causava il crash del computer.

Il secondo problema, ossia quello del settaggio del Vcore deve essere ancora risolto. Aggiornamento della bios, e reset della bios non hanno protato nessun giovamento. Il voltaggio rimane ancora alto, troppo e la Temperatura anche, si aggira sui 55°C.
Chi mi aiuta a risolvere questo problema?
Per la cronaca, tutto quello che mi è stato consigliato fino ad ora non è servito a risolvere il problema del voltaggio vcore.
A chi me lo risolve regalo un applauso.
francyscos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v