Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2004, 16:02   #1
massim8
Senior Member
 
L'Avatar di massim8
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 322
Modem usb e linux

Premetto che nn era collegato al computer durante l'installazione e premetto che è la prima volta che provo ad usare linux.
Detto questo il miei problema sono:
1)sapete se il modem conexant usb ripetendo l'installazione linux riconosce questo modem?
2)se riconusciuto come si fa ad configurarlo per l'adsl tin.it?
3)se non viene riconusciuto, avendo i driver come faccio a configurarlo?
La versione di linux in questione è Fedora core 2
ciao e grazie anticipamente?
massim8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 16:03   #2
lautizi
Registered User
 
L'Avatar di lautizi
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
www.google.it

mi pare ci fossero i driver per conexant
lautizi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 17:42   #3
massim8
Senior Member
 
L'Avatar di massim8
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 322
i driver penso di aver quelli corretti il problema è come si fa ad installare ed configurare.
ciao
massim8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 17:49   #4
lautizi
Registered User
 
L'Avatar di lautizi
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
vedi il tipo di file e fatti una ricerchetta su google su cme si installa quel driver...mi ricordo di aver trovato un manuale davvero buono per installarli
lautizi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 17:59   #5
massim8
Senior Member
 
L'Avatar di massim8
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 322
ho stampato qualcosa ma io dico perchè non si installano come i comuni driver per windows?
Leggendo questa piccola guida mi sempra un casino
massim8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 18:28   #6
lautizi
Registered User
 
L'Avatar di lautizi
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
se stai così ti do un consiglio....

lascia perde Linux

Allora ti voglio dire un paio di cose..Linux nn è Win e ti troverai a dover usare la console ogni tanto...+ che altro i primi tempi per configurare tutto...poi va liscio cme l'olio....

I modem Usb sono il tallone d'achille del pinguino...Se vuoi stare connesso cn adsl senza problemi cn una connessione stabilissima e senza dover smadonnare troppo per configurarla...bhe cerca un modem ethernet

Io sono possessore di un modem usb e ho faticato molto per trovare una soluzione funzionale ma che nn è Stabilissima....

Purtroppo i drive di alcune periferiche nn ci sono visto che i produttori se ne sbattono di questa architettura...

Ultima cosa...per la semplicità d'installazione d driver o altro...bhe quello dipende dalla pacchettizzazione della distribuzione linux che usi... Mandrake/RedHat/Fedora usano gli rpm che sn molto facili Debian ha APT che fa tutto con un paio di comandi...e così via...

Sta a te scegliere quale usare
lautizi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 18:35   #7
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2435
Quote:
Originariamente inviato da lautizi
se stai così ti do un consiglio....

lascia perde Linux

Allora ti voglio dire un paio di cose..Linux nn è Win e ti troverai a dover usare la console ogni tanto...+ che altro i primi tempi per configurare tutto...poi va liscio cme l'olio....

I modem Usb sono il tallone d'achille del pinguino...Se vuoi stare connesso cn adsl senza problemi cn una connessione stabilissima e senza dover smadonnare troppo per configurarla...bhe cerca un modem ethernet

Io sono possessore di un modem usb e ho faticato molto per trovare una soluzione funzionale ma che nn è Stabilissima....

Purtroppo i drive di alcune periferiche nn ci sono visto che i produttori se ne sbattono di questa architettura...

Ultima cosa...per la semplicità d'installazione d driver o altro...bhe quello dipende dalla pacchettizzazione della distribuzione linux che usi... Mandrake/RedHat/Fedora usano gli rpm che sn molto facili Debian ha APT che fa tutto con un paio di comandi...e così via...

Sta a te scegliere quale usare
infatti dopo mesi di tentativi per far andare il mio usb adsl con linux ho preso un modem ethernet e mi sono connesso in 2 secondi
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 07:47   #8
massim8
Senior Member
 
L'Avatar di massim8
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 322
il problema nn è tanto il fatto di comprare un modem il problema è che volevo provare linux e se devo spendere soldi per comprare modem e altro nn so se mi conviene anche se devo dire la verità mi piace.
Uso Fedora Core 2
Ho provato a collegare un vechio modem 56 K per adesso mi accontento
ciao e grazie a tutti
Ps volendo comprare un modem adsl che marca?
massim8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 07:56   #9
lautizi
Registered User
 
L'Avatar di lautizi
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
ma gli ethernet nn dovrebbero avere problemi

Consiglio D-link U.S. Robotics e di + economico Hamlet...

senti ma hai solo quel PC o hai altri pc da mettere in rete?
lautizi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 08:19   #10
massim8
Senior Member
 
L'Avatar di massim8
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 322
Non sono in rete ho due computer a casa e siccome mi è venuta sta curiosità del linux l'ho installato su pc.
massim8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 09:05   #11
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2435
Quote:
Originariamente inviato da massim8
il problema nn è tanto il fatto di comprare un modem il problema è che volevo provare linux e se devo spendere soldi per comprare modem e altro nn so se mi conviene anche se devo dire la verità mi piace.
Uso Fedora Core 2
Ho provato a collegare un vechio modem 56 K per adesso mi accontento
ciao e grazie a tutti
Ps volendo comprare un modem adsl che marca?
se hai il modem in comodato, fatti cambiare in uno ethernet, e l'unico acquisto che farai è una scheda di rete da 7 euro. Inoltre con un modem eth pingherai di meno, non perderai mai la portante ecc.
Altrimenti compra quello che costa di meno, uno vale l'altro , l'importante è comprare una scheda di rete supportata(lo sono il 99%)
Cmq a me hanno mandato uno IPM Datacom Speedweb ethernet e mi ci trovo benissimo
Ciao
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 09:57   #12
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da massim8
il problema nn è tanto il fatto di comprare un modem il problema è che volevo provare linux e se devo spendere soldi per comprare modem e altro nn so se mi conviene anche se devo dire la verità mi piace.
Uso Fedora Core 2
Ho provato a collegare un vechio modem 56 K per adesso mi accontento
ciao e grazie a tutti
Ps volendo comprare un modem adsl che marca?
Non farti scoraggiare dai primi tentativi un pò 'ostici' del pinguino.

E anzi, non per fare polemica, ma chi ti ha risposto al solito modo (ovvero.... google) forse ha dimenticato che magari all'inizio anche lui ha avuto delle difficoltà, e magari se invece di trovare qualche persona disposta a dargli dei chiarimenti, avesse trovato solo persone che gli rispondevano "google", probabilmente avrebbe lasciato perdere.

Poi, anche dire "prendi l'ethernet che usb è meglio lasciarlo perdere" non è una cosa veritiera, dato che oggi anche i modem usb come molte periferiche usb si installano con una semplicità estrema, nel senso che se non ci è riuscito qualcuno, non è detto che non ci riuscirai tu Difatti io sono 2 anni che utilizzo tranquillamente un modem usb adsl senza problemi con linux, come uso diverse stampanti (sempre usb).

Quello che ti posso suggerire invece è di:

1) Leggere prima di tutto i topic in rilievo della sezione per avere un'idea generale di cosa si sta per iniziare

2) Non avere in mente l'idea di pensare alla windows, sono due cose diverse e richiedono un diverso approccio (ne in positivo ne in negativo)

3) Quando incontri un problema, cerca di postare quante più informazioni in merito, nel senso l'errore preciso che da, e le operazioni che esegui. 99 su 100, l'errore indicato da linux è preciso e conduce alla soluzione.

4) Scaricati "Appunti di Informatica Libera" una delle migliori "guide" (riduttivo chiamarla solo guida..) che ci siano per linux. 99 su 100 le risposte che cerchi sono li.

P.S.: Per crashd: non prenderla come una cosa personale, ho preso spunto da quello che hai postato tu per caso, ma ci sono tanti che ormai, dimenticatisi delle proprie difficoltà iniziali, si annoiano a dover leggere sempre gli stessi 3d Imho, meglio non leggerli che "scoraggiare" un altro eventuale utente linux.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v