Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2004, 17:16   #1
Deppe
Member
 
L'Avatar di Deppe
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sotto un cielo non identificato
Messaggi: 79
Dalla Germania: Il ministro è inefficiente? Meno soldi in busta paga

Germania, tagli fino al 30% alla retribuzione degli esponenti di governo che non raggiungono gli obiettivi prefissati

Valutare i politici proprio come si fa con i manager d'azienda, che rispondono in prima persona e con il loro portafoglio della loro inefficienza. Con tanto di sanzioni e tagli di stipendio. È questa la rivoluzionaria proposta lanciata in Germania, idea di Brigitte Homburger, vice presidente del gruppo parlamentare liberale al Bundestag. Ed è facile prevedere che anche la sola ipotesi scatenerà polemiche e discussioni, anche lontano da Berlino. Dalle colonne del settimanale "Focus" la deputata della Fdp ha spiegato meglio quella che, se mai realizzata, potrebbe essere una delle iniziative meno allettanti per i politici tedeschi con responsabilità di governo.

Applicando alla politica la ferrea regola dei manager, l'idea della Homburger è di ridurre gli stipendi del cancelliere e della sua squadra di governo se nel loro concreto operato non avranno mantenuto gli impegni presi in campagna elettorale. I tagli dovrebbero arrivare fino al 30% dello stipendio, se l'esecutivo dovesse fallire nel raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Ma il codice aziendalistico varrebbe anche in senso contrario, in caso di successo. Se infatti i traguardi stabiliti fossero superati, allora cancelliere e ministri riceverebbero un bonus supplementare pari al 10% dei loro emolumenti. E si parla di tagli che tradotti in cifre sono soldoni, se si pensa che Schroeder, l'attuale cancelliere, percepisce uno stipendio di circa 13mila euro e i ministri di circa 10mila euro.

«Dovremmo ipotizzare per i membri del governo - ha chiarito la Homburger - un sistema di sanzioni simile a quello che abbiamo introdotto per i disoccupati, che beneficiano dell'assegno sociale». In Germania chi non ha lavoro da diverso tempo, secondo la nuova normativa, se rifiuta più di due offerte di impiego, si vede decurtata l'indennità statale.

A stabilire se i politici al governo hanno realizzato o mancato i loro obiettivi traducendo in fatti le loro promesse dovrebbe essere un'apposita commissione indipendente, insediata dal presidente della Repubblica. Nella valutazione del lavoro degli esponenti governativi dovrebbero essere compresi settori come l'abbassamento del debito pubblico, la riduzione e la semplificazione delle imposte, la diminuzione delle sovvenzioni pubbliche e la riforma dello stato sociale.

A chi contesta la sua proposta, la parlamentare liberale può contrapporre il caso-modello, di successo, della British Columbia, una provincia del Canada cui la Homburger si è ispirata. In quel distretto, dove vige l'obbligo del pareggio di bilancio, tutti i membri dell'amministrazione regionale si vedono decurtare lo stipendio del 10% se il bilancio dello Stato sfora i limiti fissati. Chissà cosa ne pensano i nostri ministri...

20 luglio 2004
__________________

« Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene, trenta anni le possette parte sancti Benedicti. »
Deppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 17:17   #2
Mavel
Senior Member
 
L'Avatar di Mavel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 943
Da noi non avrebbero più soldi in busta paga, ma da almeno una quarantina d'anni....
__________________
Battletag: Mavel72#2336
Mavel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 17:23   #3
fangallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 431
da noi indipendentemente da chi è al governo si fa sempre l'opposto...

incrementano e basta
fangallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v