Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2004, 14:56   #1
TDK
Member
 
L'Avatar di TDK
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 110
Domanda sul sovrautilizzo

Ho acquistato un Sony Vaio PCG-K115M

Poichè utilizzo molto il portatile per giocare (in particolare a Ragnarok, un mmorpg programmato abbastanza male che sfrutta al 100% il PC anche quando non ce n'è bisogno) vorrei sapere se l'utilizzarlo troppe ore al limite del 100% ne causa un danneggiamento o ne accorcia la vita a lungo termine.

Chiedo questo perchè, essendo abituato ai desktop (questo è il mio primo portatile), vedere un pc così compresso per quanto concerne le dimensioni mi porta subito al pensare che il sistema di ventilazione dei componenti lasci abbastanza a desiderare.

Grazie
__________________
o_O
TDK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 15:04   #2
alb9k
Senior Member
 
L'Avatar di alb9k
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: MI
Messaggi: 577
direi di non esagerare con il portatile. sono macchine delicate.
alb9k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 16:06   #3
Cannibale
Member
 
L'Avatar di Cannibale
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Obitorio (Supermarket)
Messaggi: 155
Re: Domanda sul sovrautilizzo

Quote:
Originariamente inviato da TDK
Ho acquistato un Sony Vaio PCG-K115M

Poichè utilizzo molto il portatile per giocare .....vorrei sapere se l'utilizzarlo troppe ore al limite del 100% ne causa un danneggiamento o ne accorcia la vita a lungo termine.

Chiedo questo perchè, essendo abituato ai desktop (questo è il mio primo portatile), vedere un pc così compresso per quanto concerne le dimensioni mi porta subito al pensare che il sistema di ventilazione dei componenti lasci abbastanza a desiderare.

Grazie
La risposta te la sei data da solo.... il portatile non è un desktop....
__________________
DELL 9100 P4 Nor HT 3,2ghz, 512MB Ram 400mhz Dual Channel, HD 60GB 5400rpm, DVD-RW 4x, ATI Mobility Radeon 9700 128MB
Cannibale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 17:16   #4
TDK
Member
 
L'Avatar di TDK
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 110
Ok ma quindi nessuno usa il portatile per giocare, encodare divx, o cose così? o_O
__________________
o_O
TDK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 17:28   #5
Geriko2
Member
 
L'Avatar di Geriko2
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 181
non vedo quali problemi dovrebbero sorgere
se la temperature rimane nei limiti prestabiliti non ci sono problemi, normalmente la fase più delicata per l'hw è quella di avvio!
__________________

Atlhon64 3700, ASUS A8NSLI, XFX 7900, DDR 400 2Gb
Geriko2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 18:26   #6
peppecif
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 112
utlizzo portatile

io personalmente ho sbatacchiato tutti i portatili che ho avuto, e , asus a parte , non ho mai avuto problemi. I portatili (in teoria) fanno uso di componentistica sicuramente collaudata per funzionare con quella configurazione e, a meno di overclocking spudorati, non presentano di solito problemi di eccesso d'uso : non dimentichiamo che molte volte con i portatili si lavora più tempo che con i desktop : e poi le workstation mobili (dell, hp e ibm etc.) non usano componentistica diversa da quella consumer, scheda video a parte, quindi mi chiedo se queste sono destinate ad un utilizzo professionale essenzialmente gavoso, perchè preoccuparsi di strapazzare i nostri home-based ?
Difatti processori (pentium -m) , chipset e memorie sono quasi sempre gli stessi, anzi i pc di fascia alta montano hd da 7200 rpm ...vi siete mai chiesti in un'ora rispetto a uno da 4200 rpm quanti giri in più fa un 7200? con gli attriti, i consumi e i riscaldamenti conseguenti: io il mio portatile me lo godo tutto !!!
peppecif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 18:27   #7
peppecif
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da Geriko2
non vedo quali problemi dovrebbero sorgere
se la temperature rimane nei limiti prestabiliti non ci sono problemi, normalmente la fase più delicata per l'hw è quella di avvio!
daccordissimo con geriko....in pieno!!
peppecif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v