Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2004, 22:55   #1
MegaHertz78
Senior Member
 
L'Avatar di MegaHertz78
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 609
Connessione LAN via cavo di rete

forse stò sbagliando sezione, ma la scritta "Reti"...dunque, io ho due computer a casa, entrambi funzionanti(1°:AthlonXP 2.1Ghz, 160Gb hard disk, Monitor LCD 15° - 2°:AthlonXP 1.8Ghz, 40Gb hard disk, Monitor LCD 17°) e in due stanze diverse...entrambi hanno la scheda di rete integrata, ho quindi comprato un cavo di rete da 25 metri, calcolato sulle pareti(con qualche metro in più per sicurezza), ma prima di distruggere i muri di mezza casa(per internarlo) stò cercando di far funzionare la connessione con cavo "volante"(in pratica sparso per terra... )...ma stò avendo non poche difficoltà a connetterli...siccome con il primo computer ho la connessione con modem ADSL ma per l'altro non c'è presa telefonica, vorrei semplicemente che il secondo potesse usare la connessione del primo, e condividere gli hard disk tra di loro(in modo che i file di uno possano essere usati dall'altro)...sapreste consigliarmi qualche guida? non sò più dove sbattere la testa...

grazie!
__________________
<< Super Flower Plug-In 500W|DFI LanParty UT NF4-D | Atlhon 64 X2 4800+ TOLEDO|RAM 2GB DDR 400 Kingstone| Seagate 250Gb|Seagate 500Gb |Ati X300SE | Pioneer A109>>
Ho concluso affari positivamente con: stemanca - recidivo - r32
MegaHertz78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 23:02   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Re: Connessione LAN via cavo di rete

Quote:
Originariamente inviato da MegaHertz78
forse stò sbagliando sezione, ma la scritta "Reti"...dunque, io ho due computer a casa, entrambi funzionanti(1°:AthlonXP 2.1Ghz, 160Gb hard disk, Monitor LCD 15° - 2°:AthlonXP 1.8Ghz, 40Gb hard disk, Monitor LCD 17°) e in due stanze diverse...entrambi hanno la scheda di rete integrata, ho quindi comprato un cavo di rete da 25 metri, calcolato sulle pareti(con qualche metro in più per sicurezza), ma prima di distruggere i muri di mezza casa(per internarlo) stò cercando di far funzionare la connessione con cavo "volante"(in pratica sparso per terra... )...ma stò avendo non poche difficoltà a connetterli...siccome con il primo computer ho la connessione con modem ADSL ma per l'altro non c'è presa telefonica, vorrei semplicemente che il secondo potesse usare la connessione del primo, e condividere gli hard disk tra di loro(in modo che i file di uno possano essere usati dall'altro)...sapreste consigliarmi qualche guida? non sò più dove sbattere la testa...

grazie!
Per le info, leggi i tutorial del forum, mentre per il cavo, collegando direttamente due Pc, hai controllato che sia incrociato?

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 23:05   #3
MegaHertz78
Senior Member
 
L'Avatar di MegaHertz78
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 609
...incrociato?
__________________
<< Super Flower Plug-In 500W|DFI LanParty UT NF4-D | Atlhon 64 X2 4800+ TOLEDO|RAM 2GB DDR 400 Kingstone| Seagate 250Gb|Seagate 500Gb |Ati X300SE | Pioneer A109>>
Ho concluso affari positivamente con: stemanca - recidivo - r32
MegaHertz78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2004, 23:11   #4
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da MegaHertz78
...incrociato?
Certo, se vuoi collegare direttamente due pc, senza l'utilizzo di switch/router, etc, devi usare un cavo di rete incrociato, chiamato anche crossover.
La differenza stà nella diversa disposizione dei fili ( e quindi dei contatti) all'interno dei connettori.

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 00:53   #5
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da MegaHertz78
...incrociato?
Deve avere lo schema dei fili come mostrato qui
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 00:58   #6
MegaHertz78
Senior Member
 
L'Avatar di MegaHertz78
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 609
ho dato un'occhiata in rete, ho trovato un link ma è un vero casino, il cavo in foto corrisponde esattamente al mio ma da quel che ho capito il cavo esternalmente può sembrare sia dritto che incrociato, cambia la disposizione dei fili all'interno... : http://assistenza.tiscali.it/network..._di_rete3.html

mi sà che vado a chiedere dove l'ho comprato se il cavo è incrociato o meno(sperando di non ottenre un "Come scusi?" come risposta... )...ciauz!
__________________
<< Super Flower Plug-In 500W|DFI LanParty UT NF4-D | Atlhon 64 X2 4800+ TOLEDO|RAM 2GB DDR 400 Kingstone| Seagate 250Gb|Seagate 500Gb |Ati X300SE | Pioneer A109>>
Ho concluso affari positivamente con: stemanca - recidivo - r32
MegaHertz78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 01:09   #7
MegaHertz78
Senior Member
 
L'Avatar di MegaHertz78
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 609
urgh, la cosa diventa davvero complicata, e io che speravo bastasse appicciare il cavo ai due bastardelli per farli comunicare...

ho guardato come sono messi i fili, la disposizione corrisponde a quella del cavo incrociato, quindi dev'essere incrociato, almeno su questo siamo sicuri...quindi è tutto un problema di configurazioni, vedo se riesco a risolvere tramite i post già aperti, sennò mi faccio risentire, ciauz!
__________________
<< Super Flower Plug-In 500W|DFI LanParty UT NF4-D | Atlhon 64 X2 4800+ TOLEDO|RAM 2GB DDR 400 Kingstone| Seagate 250Gb|Seagate 500Gb |Ati X300SE | Pioneer A109>>
Ho concluso affari positivamente con: stemanca - recidivo - r32

Ultima modifica di MegaHertz78 : 16-07-2004 alle 01:14.
MegaHertz78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 01:12   #8
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Se dai un occhiata al link che ti ho postato, mi sembra chiarissimo ...
Devi guardare le spine dal lato opposto alla linguetta di fermo.
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 01:18   #9
MegaHertz78
Senior Member
 
L'Avatar di MegaHertz78
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 609
ho guardato la spina che ho quì, corrisponde sia nel link che ho trovato io sia nel tuo(per forza, mica se li inventano... ), quindi credo che il problema sia la configurazione, ho fatto diverse prove, riesco ad ottenere la linea dall'altro pc e a navigare, ma poi passando magari ad altre pagine la connessione cade, ho visto che trattano(o meglio, han trattato) di questo problema tra le guide, vedo se riesco a risolvere, spero di non dover installare qualche macello di roba per ottenere lo scopo...dimenticavo! ho su entrambi i pc Windows XP PROFESSIONAL
__________________
<< Super Flower Plug-In 500W|DFI LanParty UT NF4-D | Atlhon 64 X2 4800+ TOLEDO|RAM 2GB DDR 400 Kingstone| Seagate 250Gb|Seagate 500Gb |Ati X300SE | Pioneer A109>>
Ho concluso affari positivamente con: stemanca - recidivo - r32
MegaHertz78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 01:25   #10
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Un buon indirizzo per cercare guide al networking di Win é questo qui ,
oppure quest'altro
Everything in English, of course !
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 07:56   #11
mrfabius
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 114
Re: Connessione LAN via cavo di rete

Quote:
Originariamente inviato da MegaHertz78
ma prima di distruggere i muri di mezza casa(per internarlo)
mrfabius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 11:42   #12
MegaHertz78
Senior Member
 
L'Avatar di MegaHertz78
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 609
Allora, piccolo aggiornamento sulla situazione: Adesso i PC si vedono e si pingano amorevolmente a vicenda (dopo aver configurato manualmente gli IP e compagnia bella), sono riuscito a condividere la connessione internet (infatti sto postando dal CLIENT), però mi è rimasto un piccolo problema, ovvero NON riesco a CONDIVIDERE I FILE E LE CARTELLE DEI 2 PC, sto impazzendo.
Ho impostato il nome del gruppo di lavoro uguale sia sul server che sul client,vado su una cartella attivo la condivisione, e mette le autorizzazioni ma forse è qui che faccio il casino. Qualcuno sarebbe così gentile da sp iegarmi dettagliatamente come devo fare per le autorizzazioni e la storia delle password e dell'user??

Grazie 1000 in anticipo

P.S: ma è possibile condividere COMPLETAMENTE GLI HD e non solo le cartelle di essi? Ad esempio fare in modo che l'HD del CLIENT sia completamente accessibile dal SERVER e viceversa?
__________________
<< Super Flower Plug-In 500W|DFI LanParty UT NF4-D | Atlhon 64 X2 4800+ TOLEDO|RAM 2GB DDR 400 Kingstone| Seagate 250Gb|Seagate 500Gb |Ati X300SE | Pioneer A109>>
Ho concluso affari positivamente con: stemanca - recidivo - r32
MegaHertz78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 12:13   #13
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Intanto verifica che il firewall di Windows sia disabilitato da entrambe le parti.

Poi, se hai abilitato la condivisione avanzata, cioè quella in cui devi spicificare l'autorizzazione di ogni singolo utente, allora devi almeno abilitare l'utente GUEST e permettere l'accesso e la modifica di file e cartelle.
Per condividere tutto l'HD (anzi, la partizione) basta che fai tasto destro sull'icona del disco e scegli "consivisione".

Per quanto riguarda il collegamento fisico tra i due computer, anzichè rompere il muro hai pensato a passare i cavi nelle canaline già esistenti? http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=722958

__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 12:43   #14
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da pnx
Per quanto riguarda il collegamento fisico tra i due computer, anzichè rompere il muro hai pensato a passare i cavi nelle canaline già esistenti? http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=722958
Siccome é normalmente raccomandato di non mettere i cavi LAN paralleli e vicini ai cavi di potenza (il 220 V, intendo), mentre nel 3D linkato descrivi e consigli l'esatto contrario, sono incuriosito e vorrei qualche dettaglio in più sia sui componenti usati (cavo / scatole / prese) sia sulle prestazioni che ottieni in termini di MB/s effettivamente trasferiti.
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 14:49   #15
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da ilpik
Siccome é normalmente raccomandato di non mettere i cavi LAN paralleli e vicini ai cavi di potenza (il 220 V, intendo), mentre nel 3D linkato descrivi e consigli l'esatto contrario, sono incuriosito e vorrei qualche dettaglio in più sia sui componenti usati (cavo / scatole / prese) sia sulle prestazioni che ottieni in termini di MB/s effettivamente trasferiti.
Per quanto riguarda il fattore sicurezza personalmente non penso ci sia da considerare un grande rischio, i cavi elettrici sono comunque isolati ed è isolato anche il cavo di rete, quindi la possibilità di un contatto è piuttosto remota.
Per quanto riguarda invece il fattore interferenza, non penso che il segnale a 50Hz possa influenzare più di tanto la velocità di comunicazione di rete (50Hz è una frequenza piuttosto bassa). Io personalmente non ho problemi, utilizzo cavi non schermati, ma non ho problemi di comunicazione. I computer si collegano tutti a 100Mbit/s. Purtroppo non ho mai effettuato dei test prestazionali.

Comunque non sarebbe male l'idea di utilizzare cavi schermati.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 15:11   #16
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Concordo che il rischio di contatto tra linee dati e 220 V é basso, cmq é sicuramente raccomandabile usare cavi STP con schermo a fili (non FTP) e collegare lo schermo a terra, questo aiuta sia per le questioni di sicurezza che per le interferenze.
Se e quando farai qualche misura di effettiva velocità di trasferimento, e controllo dei relativi pacchetti persi, sarebbe interessante conoscerne i risultati. Evidentemente é importante controllare se nei cavi di potenza che corrono al lato del cavo LAN, in quel momento, c'é assorbimento rilevante o meno: una lavapiatti ed una lampadina da 40 W assorbono correnti ben differenti, e di conseguenza vanno i campi elettromagnetici generati nelle immediate vicinanze dei cavi !
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 19:43   #17
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da ilpik
Concordo che il rischio di contatto tra linee dati e 220 V é basso, cmq é sicuramente raccomandabile usare cavi STP con schermo a fili (non FTP) e collegare lo schermo a terra, questo aiuta sia per le questioni di sicurezza che per le interferenze.
Se e quando farai qualche misura di effettiva velocità di trasferimento, e controllo dei relativi pacchetti persi, sarebbe interessante conoscerne i risultati. Evidentemente é importante controllare se nei cavi di potenza che corrono al lato del cavo LAN, in quel momento, c'é assorbimento rilevante o meno: una lavapiatti ed una lampadina da 40 W assorbono correnti ben differenti, e di conseguenza vanno i campi elettromagnetici generati nelle immediate vicinanze dei cavi !
Sì, certamente; purtroppo non farò dei test, non ho il tempo e neanche la voglia.
Posso solo dirti che sicuramente supero gli 8MByte/s come velocità di trasferimento.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2004, 21:31   #18
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Quote:
Originariamente inviato da pnx
Sì, certamente; purtroppo non farò dei test, non ho il tempo e neanche la voglia.
Posso solo dirti che sicuramente supero gli 8MByte/s come velocità di trasferimento.
Grazie e ciao
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v