| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  14-07-2004, 10:42 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12803.html IBM annuncia i primi server high-end basati su processore multi core POWER5. Disponibili a partire dalla fine di agosto Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  14-07-2004, 10:47 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Castelfranco Veneto 
					Messaggi: 13369
				 | 
		Altro che Itanium2 la vendetta...    
				__________________ NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 | 
|   |   | 
|  14-07-2004, 11:56 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 Città: Varees 
					Messaggi: 9168
				 | 
		C'è proprio un bel articoletto su sto mostro su Lithium. Una vera belva con tutte le ultime tecnologie. | 
|   |   | 
|  14-07-2004, 12:13 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 185
				 | 
		Non riesco ad immaginare che frequenza dovrebbe avere un P4 o un Athlon 64 per stargli affianco. Spaventoso...
		 | 
|   |   | 
|  14-07-2004, 12:17 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2004 
					Messaggi: 509
				 | 
		Impressionante!!!   Vi posto il link all'articolo suggerito da frankie: http://www.lithium.it/dream0023p1.asp 
				__________________ hdx://apple-events.dyndns.org:10700 ...for Mac evangelist only   | 
|   |   | 
|  14-07-2004, 12:40 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 Città: Atlantide (AT) 
					Messaggi: 2504
				 |  In figura potete infatti osservare un eccezionale modulo MCM contenente 4 chip Power5 e altri 4 chip di L3 cache per complessive 8 CPU fisiche, 16 CPU logiche e 144MB di L3 cache (36MB x 4) !. Nell'MCM sono presenti bus di collegamento tra i vari processori a velocità inaudite. I processori adiacenti sono serviti da una coppia di collegamenti unidirezionali a 128bit e 2GHz di frequenza, mentre i processori opposti hanno i medesimi bus ma a 1GHz. Sempre alla velocità di 1GHz è connessa la cache L3 da 36MB ai relativi chip. Inoltre il controller verso la memoria è integrato direttamente nell'MCM e garantisce 20GB/s di banda. | 
|   |   | 
|  14-07-2004, 12:48 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: treviso 
					Messaggi: 443
				 | 
		non fermatevi alla sola cpu, sarebbe veramente restrittivo per questi server..... http://www-1.ibm.com/servers/it/eserver/pseries/annc_p5.html?ca=server&me=W&met=it_hplg1 | 
|   |   | 
|  14-07-2004, 15:10 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: Milano 
					Messaggi: 599
				 | 
		questa è tecnologia cavolo
		 | 
|   |   | 
|  14-07-2004, 17:10 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 Città: milano 
					Messaggi: 632
				 | 
		sono prodotti con tecnologia 0.13micron...ma in una news relativa alla Xbox2 si parlava di cpu a 0.65micron prodotte da IBM. Come mai questo nuovo potente prodotto esce 'ancora' a 0.13, visto che l'xbox2 con la sua cpu 0 0.65 è data a 6-8 mesi dal rilascio? sono cpu diverse, certo, ma se IBM fosse davvero pronta per il processo produttivo a 0.65 penso lo avrebbe utilizzato! 
		 | 
|   |   | 
|  14-07-2004, 19:00 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 Città: Legnano (MI) 
					Messaggi: 4901
				 | 
		se già la tech. a 90nm sta dando problemi, figurati quella a 65nm....    | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










