Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2004, 10:58   #1
11grifoni
Member
 
L'Avatar di 11grifoni
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 68
Ancora formattare...

Ciao a tutti,

purtroppo non sono un grande esperto di formattazioni e la prima volta che l'ho fatta ho avuto alcuni problemi, tra cui la velocita della CPU (Athlon XP 3000+) a 1.75 GHz anzichè i 2.10 GHz che avevo prima .
Ho un HD da 80 GB, attualmente così partizionato:
15GB con Windowsxp Home e
65GB con i dati,
Ora vorrei ripetere la formattazione (ho il CD di ripristino originale di XP) e avrei bisogno che mi diate gentilmente una mano:

1) Ho notato che nel BIOS ho la seguente configurazione:
first boot: floppy
Second: CD
Third: HDD
posso quindi lasciarla così visto che all'avvio non trovando nulla
nel floppy passerà al CD..giusto?
Oppure è obbligatorio che il Cd sia il FIRST BOOT DEVICE?
E una volta completata l'installazione è meglio mettere come
First boot l'HD ?

2) Nelle prime fasi dell'installazione non ho ben chiaro il discorso riguardante il tasto F6,ho letto che in quel momento bisogna premere F5 (anzichè F6) per stabilire se si installa su un Pc multi processore o su Pc standard.
Da altre parti ho letto che bisogna premere in sequenza F5-F6.
Insomma qualcuno mi può chiarire ?
Forse è qualche errore in questa fase che nella mia prima formattazione mi ha fatto abbassare la velocità della CPU(vedi sopra), o forse sto dicendo una fregnaccia.

3)Vorrei mantenere la partizione con i dati (quella grande da 65 GB), devo quindi intervenire solo sulla partizione in C: senza toccare nulla in D: giusto?
Ho letto da qualche parte che alla fine dell'installazione del SO
è preferibile formattare anche D: da Windows (previo backup dei dati ovviamente) è corretto?

Grazie anticipatamente per la disponibilità e scusate ancora per eventuali banalità scritte.
Ciao
11grifoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 15:46   #2
11grifoni
Member
 
L'Avatar di 11grifoni
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 68
Me lo date un piccolo aiutino ?....Vi prego...
11grifoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 19:06   #3
11grifoni
Member
 
L'Avatar di 11grifoni
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 68
ancora un up...
11grifoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 19:27   #4
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13204
Allora, rispondiamo con ordine...

1) il bios è settato correttamente, lascialo così

2) F6 lo premi se devi inserire i drivers di alcuni controller SCSI/RAID/SATA non presenti nel CD di windows

Se non hai dischi SATA (serial ata) non hai bisogno di premere F6 durante l'installazione

3)esatto, NON toccare D: se non vuoi perdere tutti i dati
una volta formattato, non mi risulta sia necessaria una formattazione anche di D:

bye
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 20:29   #5
11grifoni
Member
 
L'Avatar di 11grifoni
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 68
Grazie!!!

Solo un paio di domande:

1) Hai un'idea del perchè dopo la prima formattazione mi sono ritrovato la velocità della CPU ridotta da 2.10 Ghz a 1.75 Ghz?

2)Sempre per quanto riguarda il tasto F6 durante l'installazione..bisogna premere il tasto F5 anzichè F6 per confermare un'installazione con un solo processore, oppure non serve ?

Ciao e grazie
11grifoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 20:52   #6
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13204
ciao ciao....

1) Dovresti controllare i settaggi nel bios per le frequenza del processore, windows legge ciò che gli passa il bios...
un paio di ipotesi:
a) se si tratta di un pc portatile, quando subentra il risparmio energetico la CPU lavora a frequenze inferiori e quindi in quei casi la lettura di win è giusta
b)hai caricato i drivers della scheda madre?

comunque se mi dai più in dettaglio i dati del tuo PC (portatile o no, scheda madre) magari posso essere + preciso

2)non devi premere nessun F5 per confermare il processore, vai tranquillo

bye
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 23:54   #7
11grifoni
Member
 
L'Avatar di 11grifoni
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 68
Ciao,

no.... non ho un portatile ma un normale pc fisso.
La scheda madre è supportata da nvidia/nforce driver.
Ho riavviato per vedere dal bios il nome della mia scheda madre, ma vista la mia inesperienza tutto ciò che ho trovato è stato PHoeenix award technology....
Non so se le informazioni ti bastano, eventualmente dimmi i dati di cui hai bisogno...non ho toccato il bios e mi sono ritrovato la velocità della Cpu un bel pò piu' bassa...
Ciao e grazie
11grifoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 23:55   #8
11grifoni
Member
 
L'Avatar di 11grifoni
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 68
P.S.- i driver della sceda madre li devo caricare al momento dell'installazione o lo devo fare successivamente?
11grifoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 19:01   #9
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13204
i drivers della scheda madre conviene installarli subito dopo aver installato il sistema operativo

purtroppo non ho mai usato schede con chipset nforce, ma comunque secondo me il problema sta nei settaggi del bios...

Ti dico, mio zio ha appena portato a casa un 3200+ che però veniva riconosciuto come un 3000+, oltre il sistema si bloccava...
Il suo problema pare sia stato risolto sostituendo la ventola...

Sei sicuro che le impostazioni del bios siano corrette?
Se non sbaglio il 3000+ ha il bus a 333Mhz, (166Mhz x2), quindi dovresti impostare
la freq a 166Mhz e i moltiplicatori a 12,5 (12,5x166 = 2075 Mhz)

prova a controllare

PS:"Phoenix award technology" è il tipo di bios che utilizzi...
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 00:37   #10
11grifoni
Member
 
L'Avatar di 11grifoni
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 68
Ciao e grazie ancora per le risposte...

sono andato sul bios per verificare i dat ed ho trovato quanto segue:

FBS Frequency: 200MHz

MEMORY frquency : AUTO ( l'altra opzione è "BY SPD")

Va bene o devo abbassarla a 166 Mhz?

Ciao e grazie ancora
11grifoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 22:54   #11
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13204
Il problema è capire se il tuo prociessore ha il bus a 400 Mhz (200x2) oppure a 333Mhz (166x2)...
Stando ad alcuni dati trovati in rete pare che il processore AMD Athlon 3000+ abbia il fsb (front side bus) a 333Mhz (quindi 166x2) ed un frequenza di 2167Mhz , quindi un moltiplicatore pari a 13. (13x166=2158 e quindi ci siamo)

Quindi io proverei a mettere il bus a 166 e starei a vadere se la configurazione automatica ti permette di settare i moltiplicatori giusti e quindi ottenere la giusta frequenza...

Ti conviene fare delle prove.

Fammi sapere ciao
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v