Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2004, 20:54   #1
scin
Member
 
L'Avatar di scin
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: MILANO
Messaggi: 47
...e se il proc. si scalda, si declassa??!!...

Vorrei sapere se c'è un modo per notare quando e se il processore diminuisce di frequenza.
Io ho un p4 northwood 2.8 Ghz con bus da 800 Mhz montato su una abit ic7.
La MB, quando lavora a manetta il proc., mi rileva circa 73 °c.
Mi hanno detto dove ho acquistato i componenti che il p4 non brucia ma si declassa in caso di bisogno;
Insomma non vorrei lavorare con un 2Ghz anzichè un 2.8Ghz

Se qualcuno ha dei suggerimenti sono bene accetti

Grazie!!
scin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 20:56   #2
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24902
Re: ...e se il proc. si scalda, si declassa??!!...

Quote:
Originariamente inviato da scin
Vorrei sapere se c'è un modo per notare quando e se il processore diminuisce di frequenza.
Io ho un p4 northwood 2.8 Ghz con bus da 800 Mhz montato su una abit ic7.
La MB, quando lavora a manetta il proc., mi rileva circa 73 °c.
Mi hanno detto dove ho acquistato i componenti che il p4 non brucia ma si declassa in caso di bisogno;
Insomma non vorrei lavorare con un 2Ghz anzichè un 2.8Ghz

Se qualcuno ha dei suggerimenti sono bene accetti

Grazie!!
a 73°c se fossero reali non penso andresti oltre i 600mhz
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 20:56   #3
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42169
Migliora il raffreddamento
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 21:02   #4
scin
Member
 
L'Avatar di scin
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: MILANO
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Migliora il raffreddamento

Ho la ventola originale della confezione box di intel e ne ho aggiunta una sul retro che butta fuori.

Lo so che probbabilmente sono falsi i 73 °c ma non c'è modo di
verificare se vado a 600 Mhz o a 1800 o a 2.8 Ghz
scin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 21:15   #5
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
Non è che si downclockka ma mette dei cicli idle tra quelli normali
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 21:20   #6
scin
Member
 
L'Avatar di scin
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: MILANO
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da giova22
Non è che si downclockka ma mette dei cicli idle tra quelli normali
ehm non sono troppo ferrato in argomento potresti spigarmelo in parole povere
scin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 21:35   #7
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24902
Quote:
Originariamente inviato da giova22
Non è che si downclockka ma mette dei cicli idle tra quelli normali
"INTEL Clock Modulation

By using a highly accurate on-die temperature sensing circuit and a fast acting temperature control circuit, the processor can rapidly initiate thermal management control through Clock Modulation, defined as periodically removing the clock signal from the processor core, which effectively reduces its power consumption to a few watts. A zero watt power dissipation level is not achievable due to transistor leakage current and the need to keep a few areas of the processor active.

Therefore, by cycling the clocks on and off at a 50% duty cycle for example, the average power dissipation can drop by up to 50%. Note that the processor performance also drops by about 50% during this period, since program execution halts while the clocks are removed. "

in pratica downclockka... togliendo il clock signal diminuisci la frequenza...

LINK
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 21:40   #8
scin
Member
 
L'Avatar di scin
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: MILANO
Messaggi: 47
OK, grazie ora più o meno ho capito, ma non esiste un modo per vedere se si declassa
scin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 21:44   #9
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24902
Quote:
Originariamente inviato da scin
OK, grazie ora più o meno ho capito, ma non esiste un modo per vedere se si declassa
spegni il pc per 10 minuti..
riaccendilo velocemente...
fa partire un gioco pesante..
se mentre giochi hai un crollo degli fps è entrata in funzione la protezione ^^
metodo un pò grezzo ma funziona
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2004, 21:53   #10
scin
Member
 
L'Avatar di scin
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: MILANO
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
spegni il pc per 10 minuti..
riaccendilo velocemente...
fa partire un gioco pesante..
se mentre giochi hai un crollo degli fps è entrata in funzione la protezione ^^
metodo un pò grezzo ma funziona
Ehm interessante sistema oggi o domani lo metterò in atto, per ora grazie!!
scin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 10:03   #11
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42169
Quote:
Originariamente inviato da scin
Ehm interessante sistema oggi o domani lo metterò in atto, per ora grazie!!

Fai prima a lanciare un 3dmark2001 in loop(in cui conta la cpu) e vedere se ci sono differenzw fra la prima esecuzione e le altre
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2004, 20:26   #12
scin
Member
 
L'Avatar di scin
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: MILANO
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Fai prima a lanciare un 3dmark2001 in loop(in cui conta la cpu) e vedere se ci sono differenzw fra la prima esecuzione e le altre
Anche questa non è male.
Con il gioco non mi sembra di notare rallentamenti, comunque appena ho un attimo di tempo proverò con il 3dmark.


Grazie!!
scin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 13:17   #13
V4v4
Senior Member
 
L'Avatar di V4v4
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 555
ma nn fai prima a fargli macinare tipo il super pi 32 mega e tenere aperto cpu-z almeno vedi tutte le frequenze ^^
V4v4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 13:22   #14
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
la freq non cambia, mettendo dei cicli idle la freq "fisica" e pertanto quella anche rivelata dai vari programmi resta la stessa, solo che alcuni cicli vengono "spesi" per non fare nulla.


Inanzitutto questa opzione è spesso disabilitabile da BIOS (sotto la voce throttling o qualcosa di simile a seconda del bios).

Poi la soluzione piu' rapida, come detto da alcuni, è lanciare un 3dmark o ancora meglio un superPI da 1M....
sai che ci deve metteere, ad esempio a freddo, non so 55 secondi.....
se quando lo lanci "a caldo" ci mette di piu' allora sei certo che la cpu ha rallentato
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 15:15   #15
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24902
Quote:
Originariamente inviato da dins
la freq non cambia, mettendo dei cicli idle la freq "fisica" e pertanto quella anche rivelata dai vari programmi resta la stessa, solo che alcuni cicli vengono "spesi" per non fare nulla.


Inanzitutto questa opzione è spesso disabilitabile da BIOS (sotto la voce throttling o qualcosa di simile a seconda del bios).

Poi la soluzione piu' rapida, come detto da alcuni, è lanciare un 3dmark o ancora meglio un superPI da 1M....
sai che ci deve metteere, ad esempio a freddo, non so 55 secondi.....
se quando lo lanci "a caldo" ci mette di piu' allora sei certo che la cpu ha rallentato
"INTEL Clock Modulation

By using a highly accurate on-die temperature sensing circuit and a fast acting temperature control circuit, the processor can rapidly initiate thermal management control through Clock Modulation, defined as periodically removing the clock signal from the processor core, which effectively reduces its power consumption to a few watts. A zero watt power dissipation level is not achievable due to transistor leakage current and the need to keep a few areas of the processor active.

Therefore, by cycling the clocks on and off at a 50% duty cycle for example, the average power dissipation can drop by up to 50%. Note that the processor performance also drops by about 50% during this period, since program execution halts while the clocks are removed. "

qui dice altro...
i cicli vengono TOLTI... se togli la frequenza diminuisce... non c'e' molto da fare...
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 15:39   #16
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel

Therefore, by cycling the clocks on and off at a 50% duty cycle for example, the average power dissipation can drop by up to 50%. Note that the processor performance also drops by about 50% during this period, since program execution halts while the clocks are removed. "

qui dice altro...
i cicli vengono TOLTI... se togli la frequenza diminuisce... non c'e' molto da fare...
LA FREQUENZA DELLA CPU NON VARIA
PUNTO.

Per variare FISICAMENTE la frequenza della cpu o cambi il moltiplicatore (che nel P4 è rigorosamente bloccato) o abbassi la freq del bus (cosa che non puo' essere comandata dalla cpu).

Li si parla semplicemente che in quella situazione il clock è off, cioè all'interno della cpu non viene eseguito niente e quindi praticamente dissipa pochissimo........

Cioè la CPU all'interno è "ferma" ma la frequenza con cui comunica verso l'esterno è sempre la stessa e si puo' "riattivare" ad ogni 1/freq.

Se avessi un p4 metterei un programma che monitorizza la freq della cpu in tempo reale e poi leverei il dissipatore per dimostrartelo....e poi correrei a conprarmi una nuova cpu perche' quella vecchia si sarebbe bruciata
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 22:20   #17
kinderboy
Senior Member
 
L'Avatar di kinderboy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
Re: ...e se il proc. si scalda, si declassa??!!...

Quote:
Originariamente inviato da scin
Vorrei sapere se c'è un modo per notare quando e se il processore diminuisce di frequenza.
Io ho un p4 northwood 2.8 Ghz con bus da 800 Mhz montato su una abit ic7.
La MB, quando lavora a manetta il proc., mi rileva circa 73 °c.
Mi hanno detto dove ho acquistato i componenti che il p4 non brucia ma si declassa in caso di bisogno;
Insomma non vorrei lavorare con un 2Ghz anzichè un 2.8Ghz

Se qualcuno ha dei suggerimenti sono bene accetti

Grazie!!
la IC7 come da INNUMEREVOLI THREAD aperti sballa le T° rilevate...quindi puoi stare tranquillo
per il resto non commento...(non rivolto a te...ma a a qualche personaggio che ha risposto...ai flame Intel/Amd non partecipo...)
se ti servono altre info....volentieri
saluti
__________________
Ready to Race
kinderboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2004, 23:41   #18
Jack 85
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
Quote:
Originariamente inviato da scin
Ho la ventola originale della confezione box di intel e ne ho aggiunta una sul retro che butta fuori.

Lo so che probbabilmente sono falsi i 73 °c ma non c'è modo di
verificare se vado a 600 Mhz o a 1800 o a 2.8 Ghz
di consiglio, anke x esperienze personali di sustituire il dissy intel, e cambiarlo con uno zalman,che è tutto un altro mondo
__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente|||
Jack 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 10:35   #19
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
basta che gli fai fare 2 spi da 32mb in contemporanea (l'unico modo per avere CPU usage al 100%) prima ad una frequenza a cui sei sicuro che non arriva sopra i 65° (downclocca un po' tenedo sempre le ram in 1:1) e poi alla frequenza incriminata...se l'aumento delle prestazioni c'è allora i 73° segnati sono fasulli ed il procio seppure caldo non rischia nulla ed ha le prestazioni che dovrebbe avere...altrimenti è il caso che cambi dissipatore (o monti meglio quello che hai)

Ultima modifica di Spectrum7glr : 24-07-2004 alle 10:37.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2004, 12:23   #20
scin
Member
 
L'Avatar di scin
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: MILANO
Messaggi: 47
Grazie a tutti per avermi dato parecchie strade e consigli da seguire

Mi ci vorra qualche tempo per metterli in pratica ma poi vi farò sapere


Comunque se volete continuare a scrivere è interessante leggere le varie opinioni!!
CIAO!!
scin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v