|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 367
|
Perchè lo Smartburn ha fallito?
Ciao, ho masterizzato 4.3 GB su un DVD TX -R (Ricoh), a 4X con il Liteon 812s.
Durante la registrazione ho chiuso due cartelle, il disco fisso si è messo a girare e il buffer si è svuotato per 2 volte facendo intervenire lo Smartburn. Fine registrazione, sembrava tutto a posto ma il DVD è illeggibile. Analisi con Kprobe disastrosa (vedi grafico allegato), interrotta prima della fine per via di interminabili "Servo error" rilevati. (Uno è presente anche più o meno a metà DVD) Dubbi che mi sono sorti: 1. E' normale che basti chiudere una cartella di gestione risorse x fare andare in tilt la registrazione? 2. A cosa servono 2 miseri MB di buffer? Se già registrando a 4X sono inutili cosa succederà a 8X? Non si potrà più nemmeno muovere il mouse? 3. Questi servo-error rappresentano forse i punti di buffer-underrun? 4. A cosa serve lo Smartburn o simili se i risultati sono questi? Non posto nella sezione del mio master perchè mi piacerebbe coinvolgere tutte le marche nella discussione. Grazie a tutti x le risposte Ultima modifica di Yoghurt : 14-06-2004 alle 00:28. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1063
|
ma le cartelle che hai chiuso sono le stesse che stavi masterizzandi???
se si stavi lavorando su qualche file??? il masterizzatore è nello stesso canale del disco??? ciao ciao
__________________
il presente non esiste....è sempre passato! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 367
|
Ciao! Delle cartelle chiuse, se non sbaglio una era quella da cui prendevo i file, l'altra non c'entrava niente.
La mia configurazione è la seguente: Primary Master: Masterizzatore DVD Secondary Master: Masterizzatore CD Secondary Slave: Lettore DVD Sata 1: HD Programmi impegnativi in background non ne avevo. Ho appena rifatto il DVD usando un TX +R non toccando niente: risultato perfetto. Farò sempre così, però i dubbi mi restano.. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 367
|
Up!
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2944
|
Guarda che questa cosa non è dovuta allo SMARTBURN ma alla qualità del DVD... dal grafico si intuisce che questo DVD è stato fatto prendendo della spazzatura pressata!
Prendi Ritek... ciao! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Al di là della qualità del supporto (che peraltro non è così scadente), il problema presumo sia legato all'instabilità del sistema. E' probabile che i file su disco siano troppo frammentati, meglio eseguire un bel defrag. Quindi aggiornare layer ASPI e driver del chipset.
Saluti, Marco
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: §@|€®No
Messaggi: 4298
|
Come da ID (MCI4XG01) mostrato da KProbe, il DVD-R che hai scritto non è un "RICOH" bensì un "MITSUI": la qualità non è eccelsa ma non dovresti avere risultati così pessimi.
Noto, inoltre, che postresti upgradare il firmware "US05" con il molto più recente "US0N". In ogni caso, i problemi che presenti sembra essere relazionato anche ad altri fattori. Dovresti controllare se è corretta l'installazione d'un eventuale layer Aspi, se l'accesso DMA è funzionante, se la release del software di masterizzazione è recente...etc.
__________________
Ho trattato con: Nicola1985 Elionba82 Mstella Aje85 True_modder CapFTP AleDJGoku Raifer Overfusion Gallomail Snake0 Gianlu71 Willy80 Blackxx Andre_Santarell Pamauro Tetz Stemanca Qtaps80 SoulReaver e più di ALTRI 60 utenti. DA EVITARE: FUKU, Rsd_oilpoint, Cortocircuito, Blackedbrains. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2944
|
Quote:
- PI <= 280 - PO <= 4 Se non è scadente quel DVD (è praticamente illeggibile ovunque) per te un supporto scadente cosa deve fare? Fondersi? |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Quote:
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2944
|
Quote:
Ultima modifica di JoJo : 15-06-2004 alle 14:22. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 367
|
Grazie a tutti x le risposte.
Tanto x cominciare, come mi avete fatto notare, ho preso una cantonata, siccome i TX +R sono Ricoh pensavo lo fossero anche i -R Il disco è più frammentato di una fetta biscottata sbriciolata, però nelle stesse condizioni, firmware e driver aspi compresi, avevo ottenuto nei giorni scorsi ottimi risultati con i TX +R, come potete vedere da QUI in poi. Secondo voi quindi il grafico disastroso (DVD illeggibile, quando lo inserisco si impalla tutto) non dipende dai 2 buffer-underrun? Infine mi è venuto un dubbio: la sessione era di 4.3GB, quindi rimaneva poco spazio libero, infatti Easy CD mi informava che il disco doveva per forza essere chiuso. Non è che il master per ovviare ai 2 buffer underrun aveva bisogno di più spazio libero? Ne adopera molto quando la testina va a riposizionarsi? |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2944
|
Quote:
Cambia DVD... prendi Ritek, CIAO! |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Quote:
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 367
|
Quote:
Ero curioso e così ho fatto una seconda prova, stesso DVD, niente buffer underrun, stavolta usando Sonic. Ebbene udite udite sono riuscito a fare ancora di peggio! Non posto il grafico per due motivi: 1. Cadreste dalla sedia dallo sgomento 2. Non esiste. (Kprobe non vede nemmeno il DVD) Bannati definitivamente sti MITSUI. Casomai farò un'altra prova quando aggiornerò i driver Aspi (effettivamente sono vecchiotti, del '99) e il firmware. Ma ovviamente solo x curiosità. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
mi associo a yoghurt
io con liteon 851s ne ho scritti 3 e 3 sono illeggibili i TX-R nn sono della Ricoh come i +R. con il fw nativo li potevo solo scrivere a 2x, e ne ho scritto uno e strano funziona. poi con nuovo fw nn li potevo + scrivere. ora me li scrive a 4, ma poi sono illeggibili anche da altri lettori. cmq è uscito l'ultimo agg di Nero 6 (6.3.1.17) e nel log vi sono molti miglioramenti per i dvd-r in generale io tx-r cmq nn ne compro +, anche se da me li vendono a 1,99 euro ciao
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 Ultima modifica di REPERGOGIAN : 04-07-2004 alle 13:14. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4347
|
se posso dare il mio modesto apporto alla discussione...
il liteon 812s e una fetecchia di per se in base alla mia esperienza e il peggio lo da coi dvd - r |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 367
|
Beh su alcuni DVD questo master va che è una meraviglia. Ma ti direi una bugia se ti dicessi che mi accontento. Ho preso un TDK -R, a breve provo con quello. E' buono come supporto? Si accettano scommesse per il grafico
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
Quote:
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 367
|
E' venuta una schifezza
Ho masterizzato un'immagine da 3.6 GB, il DVD si legge ma molto a fatica e a seconda delle cartelle e dei file che apro. Con alcuni sta mezzo minuto a frullare facendo rumori strani. Insomma altri 2 euro buttati. Ecco il grafico... |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
Quote:
a me lo scrive con molta + " difficolta" che un +R, ma lo scrive e poi lo legge tranquillamente
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.



















