Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2004, 17:14   #1
Cramerx
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Brescia
Messaggi: 143
realizzare una lan un pò complessa

Buon giorno, o buona sera, a tutti!
vengo subito al dunque: ho acquistato un router adsl per poter condividere la connessione internet tra diversi pc localizzati su due piani della mia casa ma una volta collegati tutti i cavi e gli apparecchi mi sono accorto che il router non riesce a mandare il segnale ad uno switch lontano 25 metri!! prima, utilizzando un proxy server installato su un pc che condivideva la connessione internet, il segnale riusciva a farsi quasi 35 metri, mediante una connessione lan a 100 Mb... ovviamente una volta ogni tanto la linea cadeva per un paio di secondi, ma tutto sommato era accettabile... poi ho voluto mettere un router (tra l'altro anche WIFI) per poter spegnere il pc e non dover continuare ad utilizzare il proxy, che non è molto sicuro (ma era l'unico modo per condividere la connessione internet) e inoltre anche per non avere più la caduta del segnale... allora ho interposto tra lo switch (al quale sono collegati altri pc) e il pc un router che avrebbe dovuto risolvere tutti questi problemi... e invece scopro che non riesce a mandare il segnale allo switch perchè è troppo lontano!!! ho dedotto che ciò è dovuto unicamente al fatto che, siccome il modem adsl butta fuori un segnale a 10Mb, il router non fa altro che prendere quel segnale a 10 Mb e mandarlo così com'è a tutti i pc cpllegati al suo switch interno e quindi il segnale risulta troppo debole per farsi 25 metri! allora ho pensato: se metto tra lo switch e il router un pc che funga da "ponte" cioè che non faccia altro che ricevere il segnale in ingresso a 10 Mb e buttarlo fuori a 100 Mb, posso risolvere i miei problemi? ma soprattutto è possibile realizzare una cosa del genere?
in sostanza funge cosi:

MODEM ---------> ROUTER -----------> PC_1
|
|
"PC CHE FUNGE DA PONTE"
|
|
SWITCH
|
|
PC_n

Il problema ora è capire come fare a realizzare tale pc che funga da ponte! ovviamente dal punto di vista software!!! sono completamente ignorante o quasi in questo campo e chiedo consiglio a voi!!! so che linux permette di fare cose strabilianti da questo punto di vista, ma purtroppo io sono un cosidetto "billdipendente"... cmq tutti i pc in rete sono "powered by windows xp" e il router è un atlantis I-Fly A02-WR-54G
Riassumendo: il mio obiettivo è quello di poter uscire in internet con tutti i pc della rete mediante il router... se ciò non fosse possibile ..... il mio fantastico router è in vendita!!! 130 euro, nemmeno un mese di vita, usato 2 ore!

ciao ciao
Cramerx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 17:46   #2
gamon02
Senior Member
 
L'Avatar di gamon02
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 277
scusa ma 35 metri mi sembrano troppi pochi perche' la conenssione cada.

usa un cavo più buono, magari MAGARI schermato e crimpato con la schermatra che fa contatto. usa magari un categoria 6 cosi ti trovi gia pronto per la giga.
__________________
gamon02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 18:31   #3
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
anche secondo me hai un problema di cablaggio o d'interferenza sul cavo (tipo se passa vicino a dei cavi elettrici) o lo schema dei fili non è corretto
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 20:02   #4
Cramerx
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Brescia
Messaggi: 143
il problema è che un cavo schermato costa troppo!!! e poi me ne servono 25 metri!!!!
...quindi voi dite che 25 metri una 10 Mb ce la fa?? mmmmhhh... allora proverò a rifare tutte le prese magari i collegamenti non sono proprio perfetti...
i 25 metri li fa all'interno di un tubo dove passano i fili del telefono, quindi non credo ci siano problemi, mentre gli altri 10 il cavo è inserito in tubi con cavi elettrici...
cmq se avete altri suggerimenti da darmi meglio!!!!!
grazie
ciao ciao
Cramerx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 21:00   #5
fraloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
credo proprio che il problema che hai tu sia il cosiddetto crosstalk ossia interferenza elettrica tra coppie di fili....conta che un cavo utp categoria 5 (che non costa molto e lo trovi dappertutto) arriva tranquillamente fino a 100 metri prima della degradazione del segnale ....considera che il semplice cavo utp non ha nessuna schermatura...quindi sia il cavo telefonico che elettrico crea interferenze che si "spostano" sui fili di rame del cavo...il massimo sarebbe il cavo stp che è schermato ma salgono i costi....
non so il tuo budget ma mettere tutto in wireless?considerando che il router wireless ce l'hai già....
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo.
fraloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 00:15   #6
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Cramerx
il problema è che un cavo schermato costa troppo!!! e poi me ne servono 25 metri!!!!
se vai in un negozio di elettronica un cavo schermato ti costa circa 30 cent al metro...
Però prima hai controllato che le coppie ritorte siano corrette?
cioè il cavo rispetta l'ordine delle "incrociature" (scusa il termine..)
Se queste fossero sbagliate è possibile che il segnale degradi più facilmente..
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 10:49   #7
fraloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
dipende...ci sono cavo stp schermati che costano in negozio dai 2 ai 3 € al metro...lui ne avrebbe bisogno di 35 metri...
c'è anche l'stp a 0,30 € al metro ma sono matasse quindi dovrebbe crimparselo lui..c'è l'hai la crimpatrice?

fonte qui
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo.
fraloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 10:54   #8
Cramerx
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Brescia
Messaggi: 143
Per il wireless non se parla proprio! ho valutato anche questa opzione, alla fine credo che sia troppo costosa (ho da mettere in rete da 3 a 5 pc e non posso comprare 5 schede WiFi o continuare a staccare e attaccare schede...) e poi il segnale dovrebbe attraversare una soletta e un muro portante molto ma molto spessi!!!!
il router l'ho preso wireless solo per il futuro, dato che c'ero l'ho preso bello...
se mi dici che l'stp costa 30 centesimi al metro allora con un 10 euro sono a posto!!!! credevo costasse di più perchè il cavo che ho io e che è utp me l'ha procurato mio fratello e mi ha detto che costava un casino!!!!!!
...
ma se per caso i fili fossero incrociati male, non dovrei proprio ricevere nessun segnale o sbaglio? sei sicuro che sbagliando un filo il cavo funzioni lo stesso? a me sembra strano, ma sono ignorante quindi chiedo e seguo i vostri consigli!!!!!
cmq proverò a rifare tutte le prese prima di fare un'eventuale sostituzione del cavo!!!
grazie a tutti
ciao ciao
Cramerx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 12:10   #9
fraloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
dipende quali fili sono sbagliati..si usano solamente 4 fili di rame 2 per trasmettere e 2 per ricevere..quindi se hai sbagliato negli altri 4 il problema non si pone
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo.
fraloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 14:45   #10
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Cramerx
ma se per caso i fili fossero incrociati male, non dovrei proprio ricevere nessun segnale o sbaglio? sei sicuro che sbagliando un filo il cavo funzioni lo stesso?
Se l'ordine dei colori è lo stesso nei due terminali allora il cavo funziona anche se gli incroci sono sbagliati..
Ma potrebbe funzionare male:
I fili sono (all'interno del cavo) attorciliati a 2 a 2, questo serve a limitare il più possibile le "interferenze".
Per cui magari è sufficiente cambiare i connettori e la connessione inizierà a funzionare bene ( è un ipotesi ma controllare non costa niente..)

La crimpatrice non è necessaria per fare un solo cavo puoi usare un cacciavite fine (quelli da orologiaio) e premere ogni connettore..

Guarda, io sono sicuro che il cavo stp cat 5 E (certificato gigalan) non costa più di 50 cents al metro, e in qualsiasi negozio te ne vendono quanto ne vuoi.. mica devi prenderti una matassa
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 18:58   #11
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Per essere sicuro che la LAN vada al massimo, devi controllare che i singoli fil siano collegati esattamente come é illustrato qui
Qel tipo di collegamento ti assicura di usare due coppie del cavo, sia esso UTP. FTP od STP, quelle preferenziali.
__________________
Ciao

Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v