|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Net
Messaggi: 11
|
P2P e Hard disk esterno Firewire
Ciao a tutti.
Premetto che so molto poco di Linux e ho da poco installato Mandrake 10.0. Vorrei usare un HD esterno Firewire per condividere file con la rete DC. Il problema è che non risco a cambiare i permessi: risco a leggere e a scrivere solo se mi connetto come root. Ho provato a cambiare i permessi entrando come root ma usando Konqueror ma le modofiche che faccio spariscono quando mi connetto come utente. Qualcuno mi può aiutare?? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Re: P2P e Hard disk esterno Firewire
Quote:
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Net
Messaggi: 11
|
L'HD era prima NTFS ma poi l'ho trasformato in Fat32 perchè mi sembra di aver capito che Linux non gestisce bene NTFS.
Con NTFS come utente non potevo neanche vedere il contenuto, mentre adesso posso leggere il contenuto dell'HD. Vorrei però usare DC e quindi mi servirebbe poter accedere completamente (leggere e scrivere) senza dovermi collegare come root. Grazie mille. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Quote:
Prova fare MAN MOUNT x vedere le opzioni d mount....
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Net
Messaggi: 11
|
ho montato l'Hd con l'utility di mandrake........
Devo quindi fare umont e rimontarlo con quali opzioni?? quelle di default non vanno bene?? Grazie |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Quote:
mount -t vfat /dev/xxx (dove xxx è il device del tuo hd) /mnt/yyy (dove yyy è il punto d mount ke preferisci).. Prova anke a vedere dentro etc/fstab se c'è 1 riga relativa al tuo hd firewire x vedere con ke opzioni li monta.... Adesso nn ho sotto mano una shell linux cmq se provi a fare man mount e leggi fra le opzioni troverai anke quella per montarla con tutte le possibili opzioni d scrittura/lettura....
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Net
Messaggi: 11
|
Ok, grazie mille
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Net
Messaggi: 11
|
Allego il file etc/fstab:
/dev/hda5 / ext2 noatime 1 1 none /dev/pts devpts mode=0620 0 0 /dev/hdc /mnt/cdrom auto umask=0,user,iocharset=iso8859-15,codepage=850,noauto,ro,exec 0 0 none /mnt/removable supermount dev=/dev/sdb1,fs=ext2:vfat,--,umask=0,iocharset=iso8859-15,kudzu,codepage=850 0 0 /dev/hda1 /mnt/win_c ntfs umask=0,nls=iso8859-15,ro 0 0 /dev/hda2 /mnt/win_d ntfs umask=0,nls=iso8859-15,ro 0 0 /dev/hda3 /mnt/win_e vfat umask=0,iocharset=iso8859-15,codepage=850 0 0 /dev/sda5 /mnt/win_h ntfs defaults 0 0 /dev/sda1 /mnt/win_i vfat defaults 0 0 none /proc proc defaults 0 0 /dev/hda6 swap swap defaults 0 0 Purtroppo vedo che c'è ancora la periferica /dev/sda5 che non esiste più.... se modifico questo file con le impostazioni giuste cosa succede??? Grazie |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Quote:
P.S. L'hd su firew ke dev è ?
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Net
Messaggi: 11
|
L'HD è /dev/sda1
la configurazione giusta potrebbe essere la seguente?? /dev/hda5 / ext2 noatime 1 1 none /dev/pts devpts mode=0620 0 0 /dev/hdc /mnt/cdrom auto umask=0,user,iocharset=iso8859-15,codepage=850,noauto,ro,exec 0 0 none /mnt/removable supermount dev=/dev/sdb1,fs=ext2:vfat,--,umask=0,iocharset=iso8859-15,kudzu,codepage=850 0 0 /dev/hda1 /mnt/win_c ntfs umask=0,nls=iso8859-15,ro 0 0 /dev/hda2 /mnt/win_d ntfs umask=0,nls=iso8859-15,ro 0 0 /dev/hda3 /mnt/win_e vfat umask=0,iocharset=iso8859-15,codepage=850 0 0 /dev/sda1 /mnt/win_h vfat defaults 0 0 none /proc proc defaults 0 0 /dev/hda6 swap swap defaults 0 0 Grazie |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Net
Messaggi: 11
|
Ho notato che all'avvio prima cerca di montare /dev/sda1, non riuscendo, e poi carica la porta firewire.
Trovata la porta mi dice sempre che c'è del nuovo hardware e poi lo auto monta in un'altra posizione in sola lettura....... è possibile fargli caricare prima la porta firewire?? altrimenti ogni volta mi crea un diverso puntodi mount incasinando il tutto..... Grazie mile |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Quote:
quello ke puoi fare è d togliere (ovvero commentare) la riga relativa al sda1 dentro l'fstab e poi montarla a mano... P.S. 1 riga tipo dev/hda1 /mnt/win_c ntfs umask=0,nls=iso8859-15,ro 0 0 dovrebbe dire monta in sola lettura (Read Only)... se nn erro la scrittura si imposta con rw.
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Net
Messaggi: 11
|
Grazie mille....
Mi sa che se tolgo la linea mandrake troverà del nuovo hardware all'avvio e lo monterà in automatico...... Ci studiero su.......sarebbe un po' scocciante fare umonut ogni volta e poi rimontarlo ognivolta con i permessi giusti... Grazie ancora |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Quote:
ad ogni modo se senti con qlc ke usa mdk (tipo il ns moderatore sensine) t potrà indicare cosa cambiare x rendere sto processo automatico..
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Net
Messaggi: 11
|
Cercherò allora il mod sensine o magari studiando un po' ne verrò a capo.....
Grazie mille per la tua disponibilità!!! Ciao |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
Knoppix ---> Debian Sid
Ciao, io ho per la penna USB (ma dovrebbe essere uguale) la seguente riga in /etc/fstab /dev/sda1 /mnt/sda1 vfat auto,rw,user,exec,umask=000 0 0 in questo modo si monta (anche da utente) semplicemente cliccando sulla relativa icona. Ma Mandrake usa l'automount, per cui non saprei. Ma puoi sempre provare se funziona ... |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Quote:
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.



















