Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2004, 14:41   #1
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5479
Knoppix per recupero dati NTFS da hd sata...

Salve, come da oggetto,

ho la necessità di recuperare i dati da una partizione NTFS con winXPprosp1 che non parte assolutamente,

poichè ho un cd con knoppix, una versione risalente a dicembre...

volevo chiedervi, visto che mi pare di averlo letto da qualche parte, che con linux è possibile accedere anche meglio di windows a partizioni windows (che bella cosa ), appunto con knoppix.
ovviamente devo accedere alla partizione NTFS e salvare su un altro disco o lo stesso disco se possibile...

mi confermate? il disco è un sata seagate...

non ci sono problemi di perdita dati da quei dischi o a provocare danni alle partizioni?

Grazie.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 10-08-2004 alle 15:17.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2004, 15:18   #2
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5479
sempre se sia possibile salvare nel filesystem di windows...

voglio dire: del disco di destinazione...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2004, 15:19   #3
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Re: Knoppix per recupero dati NTFS da hd sata...

Quote:
Originariamente inviato da raxas

[cut]

con linux è possibile accedere anche meglio di windows a partizioni windows (che bella cosa ), appunto con knoppix.
Se limitiamo il discorso alle famiglie uinDOS e uinNT4, sicuramente.

Ma la piena compatibilita' del fs NTFS 5.x la hanno solo uin2k, icspi e 2k3.

Qualsiasi distro GNU/Linux purtroppo puo' accedere a tale fs solo il piena lettura ma con scrittura piuttosto limitata, a meno di rischiare di corrompere il fs stesso.

Quote:
ovviamente devo accedere alla partizione NTFS e salvare su un altro disco o lo stesso disco se possibile...

mi confermate? il disco è un sata seagate...

non ci sono problemi a perdere qualcosa da quei dischi o a provocare danni alle partizioni?

Grazie.
Salva tutto quello che devi su una partizione FAT32 se non hai file > 2 GB.

Altrimenti, se puoi, trasferisci il tutto su una condivisione di un altro pc tramite rete.

Oppure attacca il disco icspi su un altro pc con sopra GNU/Linux con kernel 2.4.x, o uin2k o icspi e masterizza cio' che ti serve.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2004, 15:30   #4
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5479
Re: Re: Knoppix per recupero dati NTFS da hd sata...

Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Se limitiamo il discorso alle famiglie uinDOS e uinNT4, sicuramente.

Ma la piena compatibilita' del fs NTFS 5.x la hanno solo uin2k, icspi e 2k3.

Qualsiasi distro GNU/Linux purtroppo puo' accedere a tale fs solo il piena lettura ma con scrittura piuttosto limitata, a meno di rischiare di corrompere il fs stesso.
ehm... sono piuttosto all'oscuro, non saprei cosa sono uin2k, icspi e 2k3 ... (se ) sono altri sistemi operativi non ne parliamo, sarebbero più i problemi che mi creerei che altro...

Quote:
Salva tutto quello che devi su una partizione FAT32 se non hai file > 2 GB.

Altrimenti, se puoi, trasferisci il tutto su una condivisione di un altro pc tramite rete.
non posso salvare su una partizione fat32 perchè sono con winME e non posso accedere alla ntfs e non ho hard disk utili su cui installare winxp...
Quote:
Oppure attacca il disco icspi su un altro pc con sopra GNU/Linux con kernel 2.4.x, o uin2k o icspi e masterizza cio' che ti serve.
scusa, purtroppo sconosco il mondo Linux, se avessi tempo mi ci dedicherei...

per disco icspi intendi sata, scsi o ...? cmq come ho detto prima non ho altri hds disponibili

quindi credo che non posso fare nulla con knoppix a meno che non decida di rischiare e non posso.
Grazie intanto per le indicazioni.
ciao
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 10-08-2004 alle 15:42.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2004, 16:34   #5
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Re: Re: Re: Knoppix per recupero dati NTFS da hd sata...

Quote:
Originariamente inviato da raxas
ehm... sono piuttosto all'oscuro, non saprei cosa sono uin2k, icspi e 2k3 ...
uin2k = uindos 2000
uin_icspi = uindos xp
uin2k3 = uindos 2003

Quote:
(se ) sono altri sistemi operativi non ne parliamo, sarebbero più i problemi che mi creerei che altro...
Ok!

Quote:
non posso salvare su una partizione fat32 perchè sono con winME e non posso accedere alla ntfs e non ho hard disk utili su cui installare winxp...

[cut]
Allora fai cosi':

1/a) sulla mobo del pc dove hai uinME funzionante, se supporta il SATA, attaccaci l'hd che non ti parte (uin_icspi, giusto?);

1/b) se no, attacca l'hd con uinME sul pc dove hai uin_icspi non funzionante;

2) fai il boot del pc da cdrom con su Knoppix e salva il salvabile sull'hd dove hai uinME, oppure su una condivisione di rete.

Ah, dimenticavo!

Linux lavora senza problemi su FAT32 (con il limite del file > 2GB insito nelle specifiche di questo filesystem Maicrosoft).

PS: ma che errore ti da' di preciso il boot di uin_icspi?
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2004, 22:58   #6
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5479
Re: Re: Re: Re: Knoppix per recupero dati NTFS da hd sata...

Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
uin2k = uindos 2000
uin_icspi = uindos xp
uin2k3 = uindos 2003
ahh...
uin=uindos=Windows
icspi=WinXP
ma è un linguaggio slang questo?
e io chissà cosa pensavo
Quote:
Allora fai cosi':

1/a) sulla mobo del pc dove hai uinME funzionante, se supporta il SATA, attaccaci l'hd che non ti parte (uin_icspi, giusto?);

1/b) se no, attacca l'hd con uinME sul pc dove hai uin_icspi non funzionante;
sono già su schedamadre con winME in boot su disco pata, e il sata di cui però winme mi vede solo la partizione fat32 (ovviamente)
Quote:
2) fai il boot del pc da cdrom con su Knoppix e salva il salvabile sull'hd dove hai uinME, oppure su una condivisione di rete.
quindi nessun problema per i dati? come al seguente:
Quote:
Qualsiasi distro GNU/Linux purtroppo puo' accedere a tale fs solo il piena lettura ma con scrittura piuttosto limitata, a meno di rischiare di corrompere il fs stesso.
Quote:
Ah, dimenticavo!

Linux lavora senza problemi su FAT32 (con il limite del file > 2GB insito nelle specifiche di questo filesystem Maicrosoft).
cioè ci sarebbero problemi a leggere da ntfs ma non a scrivere su fat32... allora c'è il problema...
o forse vuoi dire che i problemi sono a scrivere su filesystem NTFS? spero che sia così perchè allora posso procedere pure...
Quote:
PS: ma che errore ti da' di preciso il boot di uin_icspi?
non mi dà nessun errore... mi dà in loop la schermata tipica di F8 con le varie opzioni: modalità provvisoria, -in rete,... ultima config funzionante, avvia normalmente... con nessuna di queste arrivo a windows, invece ritorno sempre alla schermata F8...
avevo smanettato con la cpu portandola a 3400+ poi a 3200+ ma nessun problema a successivi riavvii, ho tolto alcuni file .log indicati da spybot e ho cambiato le icone di alcuni collegamenti tipo taskmanager, regedit... non credo che siano modifiche gravi...
------------------
Grazie cmq per la risposta
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 10-08-2004 alle 23:01.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 11:38   #7
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Re: Re: Re: Re: Re: Knoppix per recupero dati NTFS da hd sata...

Quote:
Originariamente inviato da raxas

[cut]

cioè ci sarebbero problemi a leggere da ntfs ma non a scrivere su fat32... allora c'è il problema...
o forse vuoi dire che i problemi sono a scrivere su filesystem NTFS? spero che sia così perchè allora posso procedere pure...
La seconda che hai detto: su FAT32 non ci sono problemi.

AH, mi era sfuggito un particolare non poco rilevante: Knoppix di default ti permette l'accesso alle partizioni varie (quindi anche FAT32) solo in lettura.

Per la FAT32 lo puoi sbloccare, ma se conosci poco come Linux gestisce gli hd, fai prima ad utilizzare il programma che t'ho indicato nell'altro forum (oh! non c'e' problema, se vuoi provare lostesso ti do tutte le indicazioni, cosi' magari impari qualcosa in piu' sul pinguino).

Quote:
non mi dà nessun errore... mi dà in loop la schermata tipica di F8 con le varie opzioni: modalità provvisoria, -in rete,... ultima config funzionante, avvia normalmente... con nessuna di queste arrivo a windows, invece ritorno sempre alla schermata F8...
avevo smanettato con la cpu portandola a 3400+ poi a 3200+ ma nessun problema a successivi riavvii, ho tolto alcuni file .log indicati da spybot e ho cambiato le icone di alcuni collegamenti tipo taskmanager, regedit... non credo che siano modifiche gravi...

Grazie cmq per la risposta
Hai gia' provato ad utilizzare la Console di Ripristino di icspi?

Per utilizzarla devi fare il boot dal cd di installazione di icspi e seguire le indicazioni a video fino a selezionare la modalita' di ripristino manuale.

A quel punto, dopo l'accesso in modalita' testo al sistema, avrai un set di comandi base (visualizzabili tramite il comando ''help'') che potrebbero permetterti il ripristino.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 11:57   #8
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5479
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Knoppix per recupero dati NTFS da hd sata...

Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
La seconda che hai detto: su FAT32 non ci sono problemi.

AH, mi era sfuggito un particolare non poco rilevante: Knoppix di default ti permette l'accesso alle partizioni varie (quindi anche FAT32) solo in lettura.

Per la FAT32 lo puoi sbloccare, ma se conosci poco come Linux gestisce gli hd, fai prima ad utilizzare il programma che t'ho indicato nell'altro forum (oh! non c'e' problema, se vuoi provare lostesso ti do tutte le indicazioni, cosi' magari impari qualcosa in piu' sul pinguino).
spiegami pure, grazie... ne approfitto CERTAMENTE!
per ora sono però in ufficio... e potrò operare più tardi.
Quote:
Hai gia' provato ad utilizzare la Console di Ripristino di icspi?

Per utilizzarla devi fare il boot dal cd di installazione di icspi e seguire le indicazioni a video fino a selezionare la modalita' di ripristino manuale.

A quel punto, dopo l'accesso in modalita' testo al sistema, avrai un set di comandi base (visualizzabili tramite il comando ''help'') che potrebbero permetterti il ripristino.
avevo dimenticato questa possibilità o anche di reinstallare windowsXp senza sconvolgere i dati, su Millennium esisteva, non so con XP, finora ho solo formattato e reinstallato, vedrò un poco anche questa possibilità, ammesso che non si sia dovuto abilitare la console di ripristino prima del danno... ma questo lo vedo con calma qui sul forum, mi pare che c'è un thread apposito...
sono più interessato a knoppix per ora...
Grazie. Ciao
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 12:12   #9
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5479
mi scuso per una ulteriore domanda:

solo due cose preliminari:

ci sarebbero problemi di riconoscimento per i 2 dischi: uno pata e uno sata sul controller v8237 (che già dà problemi in windows...)?
e tra di loro?

inoltre leggendo una guida si indica che non ci sono driver 2d-3d linux per schede ati oltre la 9500, sono forniti da Ati quindi knoppix non mi rileverebbe bene la sapphire 9800proAIW della sign e dovrei installarli a parte?non saprei da dove iniziare...

o basta per i limitati scopi di cui all'oggetto del thread?

nel caso la sostituirei con la geforce3 della sign... ammesso che si possa fare tutto appunto sulla RAM. perchè non posso, per ora, installare nulla sull'hd.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 11-08-2004 alle 12:17.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 13:18   #10
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Knoppix per recupero dati NTFS da hd sata...

Quote:
Originariamente inviato da raxas
[cut]
spiegami pure, grazie... ne approfitto CERTAMENTE!
[cut]
Allora:

1) apri una finestra di terminale (detta anche shell testuale; trovi l'icona, un monitor nero stile finestra DOS, in basso a sinistra);

2) digita nella suddetta il comando ''su'' (serve per accedere in modalita' 'root'', paragonabile all'administrator di uin2k/icspi);

3) digita ''kwrite /etc/fstab'' (aprira' un text editor grafico tipo M$ word, per editare il file di sistema ''fstab'' che sta nella directory ''etc''; in questo file di testo c'e' la configurazione delle partizioni dei dispositivi di memorizzazione di massa quali hd, usb, cdrom, ecc...)

4) ora dovrai riconoscere tra le righe del file quale hd contiene uinME e quale icspi: devi sapere che Linux non vede i dischi IDE e le loro partizioni tipo il DOS (cioe' C, D, ecc...) ma le numera con hda (prim. master), hdb (prim. slave), hdc (sec. master), hdd (sec. slave), seguiti a loro volta da un numero progressivo (cioe' hda1, hda2, ecc...; da 1 a 4 per le partizioni primarie, da 5 in su per quelle logiche);

5) supponendo che uinME sia hda1 (che e' quella che ci serve), troverai una riga del tipo ''/dev/hda1'' seguita alla sua destra da diversi parametri tra cui ''vfat'' (che indica proprio il filesystem FAT32); sostituisci la voce ''readonly'' di questa riga con ''rw'' e salva il file;

6) sul desktop, come avrai gia' visto, hai tante icone di hd quante sono le partizioni degli stessi, denominate ovviamente alla stessa maniera del file ''fstab'' (es: hda1, hdb1, ecc...): ora non ti resta che fare copia/incolla dal hd con su icspi a quello con uinME (quello con su icspi lo riconosci facilmente in ''fstab'' perche', qualora non ti fosse chiaro il metodo di numerazione delle unita' IDE, e' l'unico la cui riga di configurazione ha il parametro ''ntfs'', giustamente impostato su ''readonly'' per i motivi precedentemente esposti)

7) altrimenti, potresti anche procedere alla masterizzazione dei dati senza toccare nulla di quanto sopra, utilizzando le interfacce grafiche per la masterizzazione che trovi cliccando sul menu' ''K'' in basso a sinistra (equivale all'arcinoto menu' ''Start''); tra l'altro mi pare che il menu' contestuale del tasto destro del mouse ti permetta di lanciare direttamente la masterizzazione di file e directory selezionati, prova (dovrebbe essere qualcosa inerente a K3B, che e' un tool ad interfaccia grafica per la masterizzazione); ovviamente questo lo puoi fare solo se hai a disposizione sul pc un masterizzatore libero (occhio, non quello dove ci sta girando Knoppix!)

Ah!

Non ti preoccupare piu' del dovuto dei rischi dei passaggi che fai per configurare ''fstab'', perche' non dovresti rovinare nulla, visto che Knoppix (e con essa anche ''fstab'', ovviamente) sta girando interamente in RAM (se qualcosa non dovesse andare, basta che riavvi e riparti daccapo).

Al limite puoi rischiare di perdere file e directory di uinME, come potresti fare ovviamente accedendoci da un qualunque altro sistema di casa M$, non certo perche' sei partito da un cdrom caricato in RAM (che come puoi comprendere e' forse l'accesso piu' sicuro per non rovinare nulla; non a caso Knoppix nasce come distro GNU/Linux dimostrativa e per il recupero dei dati).
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 13:33   #11
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da raxas
mi scuso per una ulteriore domanda:
Tranquillo vai pure.

Quote:
solo due cose preliminari:

ci sarebbero problemi di riconoscimento per i 2 dischi: uno pata e uno sata sul controller v8237 (che già dà problemi in windows...)?
e tra di loro?
Beh, al limite non dovrebbe vederti il SATA, ma se il controller e' integrato nella mb non dovrebbero esserci problemi; al limite prova a scaricarti la versione piu' aggiornata di Knoppix:
ftp://ftp3.linux.it/pub/mirrors/knop...4-05-17-EN.iso

Quote:
inoltre leggendo una guida si indica che non ci sono driver 2d-3d linux per schede ati oltre la 9500, sono forniti da Ati quindi knoppix non mi rileverebbe bene la sapphire 9800proAIW della sign e dovrei installarli a parte?non saprei da dove iniziare...

o basta per i limitati scopi di cui all'oggetto del thread?
Non dovrebbero esserci problemi, visto che a noi basta il 2d e tali driver sono in genere forniti con qualsiasi distro GNU/Linux.

Quote:
nel caso la sostituirei con la geforce3 della sign... ammesso che si possa fare tutto appunto sulla RAM. perchè non posso, per ora, installare nulla sull'hd.
Chiaramente, anche se l'interfaccia grafica non dovesse partire:

1) non rovini nulla, quindi tranquillo;

2) il bello di Linux e' che si puo' fare quasi tutto in modalita' testo;

3) se non ti riconosce la ATI (improbabile), prova a botta sicura con una Nvidia; nel nostro caso non c'e' bisogno di installare nulla per entrambi per farle vedere al pinguino, visto che sta girando in RAM e non su hd.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 13:43   #12
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Knoppix, usato da live CD, per ragioni di sicurezza, abilita i dischi presenti in sola lettura.

per scrivere su quello con win ME (FAT32) fai così:

al boot avvia knoppix con l'opzione

knoppix lang=it

- Clicca sull'icona di hda1 ed entraci per controllare dai files presenti che sia quello di win ME
- Chiudi le finestre aperte
- Tasto destro sull'icona hda1
- Clicca su smonta

-Tasto destro sull'icona
-proprietà
- click su dispositivo
-click nella casellina "solo scrittura"
-click su applica
-click su Permessi
-seleziona lettura/scrittura per tutte e tre le voci (non ricordo bene le diciture esatte, ma il senso è quello.

-applica
-OK


Ora puoi scrivere sul disco con win ME

per copiare i files:

dalla console di cui prima scrivi:

# mc ("#" è il simbolo di root)

si apre mighdnight commander che è un semplice file manager ed è l'ideale per copiare file per chi non conosce i relativi comandi (un pò come norton commander per dos/win)

- vai in /mnt e poi con una finestra in /hda1 (dove hai ME) e con l'altra ti cerchi il disco in cui hai XP. Poi ovviamente copi da XP a ME ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 14:16   #13
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5479
che dire... :

Grazie 12pippopluto34, per la disponibilità e le indicazioni fornite...

un grazie anche a mykol

appena torno a casa, mi stampo tutto e procedo... vi faccio sapere gli sviluppi...

a più tardi,

Ciao
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 02:21   #14
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5479
eccomi, non ho avuto tempo tra lavoro, incombenze varie e riposo... ad intervenire come mi avete suggerito, lo faccio appena possibile, una prova la faccio tra poco e vedo un pò...
Ciao e grazie di nuovo.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 17:49   #15
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5479
eccomi qua:
ho avviato knopils 4.0 dal cd
appena partito mi ha dato un error: only one processor found
(il processore è un xp-M2600+@3200+)

cmq è stato ignorato ed è proceduto tutto bene fino al desktop,
lì vi ho trovato le partizioni hda1, hda5, hda6 (numerate così...)

cioè le partizioni del disco con winME in boot, del disco sata nessuna icona il quale cmq ha solo 2 partizioni, la principale sata e l'altra fat32...

inoltre ho aperto, da esegui o in qualche modo..., il file fstab
e lì c'era questa configurazione:
-----------------------------------
dev/fd0
dev/cdrom

#Added by knoppix
dev/hda1/mnt/hda1 vfat noauto, users, exec, umask=000, uid=knoppix, gid= knoppix 0 0

#Added by knoppix
dev/hda5/mnt/hda5 vfat noauto, users, exec, umask=000, uid=knoppix, gid= knoppix 0 0

#Added by knoppix
dev/hda6/mnt/hda6 vfat noauto, users, exec, umask=000, uid=knoppix, gid= knoppix 0 0
------------------------------------
nel quale cmq non ho riconosciuto quale parametro equivale a "readonly" da cambiare a "rw", quindi ho seguito il procedimento di mykol, in ogni caso non avrei potuto fare nulla che mi servive, se è probabile che il disco sata non viene riconosciuto dalla versione di knoppix in mio possesso, sto scaricando quella indicatami: la seguente
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
ftp://ftp3.linux.it/pub/mirrors/knop...4-05-17-EN.iso
spero che sia in italiano, solo per comodità...
adesso lascio in download e mi devo allontanare,
Ciao.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 12-08-2004 alle 17:51.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 20:00   #16
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da raxas
eccomi qua:
ho avviato knopils 4.0 dal cd
appena partito mi ha dato un error: only one processor found
(il processore è un xp-M2600+@3200+)
No problem.

Quote:

[cut]

in ogni caso non avrei potuto fare nulla che mi servive, se è probabile che il disco sata non viene riconosciuto dalla versione di knoppix in mio possesso, sto scaricando quella indicatami: la seguente

ftp://ftp3.linux.it/pub/mirrors/knop...4-05-17-EN.iso

spero che sia in italiano, solo per comodità...
adesso lascio in download e mi devo allontanare,
Ciao.
mmmh... sembra non aver riconosciuto il controller SATA, ma con la Knoppix del link dovrebbe andare.

Un'indicazione utile: quando farai il boot della nuova Knoppix, al prompt di avvio (tanto per intenderci, quando appare la scritta ''boot:'') devi digitare ''knoppix lang=it'' per attivare il layout della tastiera italiana, come ti aveva precedentemente indicato mycol (altrimenti avresti quello americano).

Occhio pero' che per scrivere il segno di ''='' devi premere il tasto '' ì '', non Shift+0.

BTW qua trovi una Knopils recente (ma non so quanto, visto che nei mesi scorsi le versioni erano abbastanza arretrate rispetto all'originale, anche se la data fa credere che sia quella di cui sopra completamente in italiano):

http://ftp.linux.it/pub/knopils/KNOPILS-0.6.iso
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2004, 00:25   #17
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5479
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
No problem.



mmmh... sembra non aver riconosciuto il controller SATA, ma con la Knoppix del link dovrebbe andare.

Un'indicazione utile: quando farai il boot della nuova Knoppix, al prompt di avvio (tanto per intenderci, quando appare la scritta ''boot:'') devi digitare ''knoppix lang=it'' per attivare il layout della tastiera italiana, come ti aveva precedentemente indicato mycol (altrimenti avresti quello americano).

Occhio pero' che per scrivere il segno di ''='' devi premere il tasto '' ì '', non Shift+0.

BTW qua trovi una Knopils recente (ma non so quanto, visto che nei mesi scorsi le versioni erano abbastanza arretrate rispetto all'originale, anche se la data fa credere che sia quella di cui sopra completamente in italiano):

http://ftp.linux.it/pub/knopils/KNOPILS-0.6.iso
OK!
purtroppo ho scaricato e masterizzato quest'ultima e non mi riconosce il disco sata, devo provare con l'altra sperando che stavolta vada bene...
a dopo
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2004, 00:47   #18
francofait
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bibbiena (AR)
Messaggi: 43
Era prevedibile , per i Sata se vuoi una cdlive-installable che te lo gestisca bene , devi ricorrere alle ultimmissime versioni

Knoppix 3.5 - disponibile pr ora solo come aggiornameno on line alla versione ufficiale 3.4 -
kanotix -Bug-Hunter 7 KANOTIX-BUG-HUNTER-07-2004-A.iso
francofait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2004, 00:57   #19
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5479
Quote:
Originariamente inviato da francofait
Era prevedibile , per i Sata se vuoi una cdlive-installable che te lo gestisca bene , devi ricorrere alle ultimmissime versioni

Knoppix 3.5 - disponibile pr ora solo come aggiornameno on line alla versione ufficiale 3.4 -
kanotix -Bug-Hunter 7 KANOTIX-BUG-HUNTER-07-2004-A.iso
è la seguente, quindi, (quella indicatami da 12pippopluto34)
ftp_://_ftp3.linux.it/pub/mirrors/knoppix/KNOPPIX_V3.4-2004-05-17-EN.iso(edit: l'ho tolto come link, così si vede per esteso la versione...)
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 15-08-2004 alle 01:13.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2004, 02:17   #20
francofait
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bibbiena (AR)
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da raxas
è la seguente, quindi, (quella indicatami da 12pippopluto34)
ftp_://_ftp3.linux.it/pub/mirrors/knoppix/KNOPPIX_V3.4-2004-05-17-EN.iso(edit: l'ho tolto come link, così si vede per esteso la versione...)
Scaricati l'ultima Kanotix , puoi tranquillamente anche installarla sul Sata . Da ADSL la tiri giu in poco + di 1ora e mezzo - e ti levi il problema.
francofait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
NIO esagera: elimina la batteria da 75 k...
Meta: deepfake in chat, star e minori ge...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v