Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2004, 10:43   #1
Jnb
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 212
Recupero Dati Da HD Danneggiati [Soluzione]

Non so se qualcuno ha gia descritto il metodo che vi sto per elencare al fine di recuperare dati da un HD, che soffre dei famosi rumori meccanici piu comunemente chiamati "CLACK". Oggi per me è una giornata molto felice perche, anche se a fatica e lentamente, sto riuscendo a recuperare circa 30 gb di dati da un HD di 60 oramai illeggibile. Ma ora vi racconto la mia breve storiella sperando di essere utile a qualcuno.

Circa 4 mesi fa il mio Maxtor da 60gb ha incominciato a dare i primi "clack". La mia preoccupazione era a livello quasi nullo, pero' incominciai a muovermi per l'acuisto di un 160 gb sempre maxtor. Nell'attesa del nuovo HD continuavo lo stesso a tenere acceso il pc 24 su 24, incurante del pericolo e di quello che stavo rischiando(6 anni di vita infomratica). All'arrivo del 160 gb, il mio 60 era diventato inutilizzabile, partiva 1 volta su 5 e si inchiodava dopo 10 min. Il 160 gb da parte sua aveva un problema, non veniva e non viene tuttora riconosciuto dalla mia versione di Windows e non posso usarlo come primario, ma come secondario. Ho cosi dovuto farmi prestare un altro hd, installare Windows, e provare a trasferire i dati dal vecchio 60gb a quello nuovo. Purtroppo la situazione del Maxtor era critica, sono riuscito a scaricare 200 mb di dati fino a quando non ho combinato un danno. Nel tentativo di farlo raffreddare di piu, ho tolto l'hd dal suo cassetto e l'ho appoggiato sull'alimentatore. Toccandolo per raffreddarlo, sono venute a contatto la piastra dell hd con la scatola che ricopre l'alimentatore.

Risulatato : Scintalla blu, nuvoletta di fumo, odere di grimo, Hd morto...
Per farla breve, ho dovuto ordinare su internet(in giro era introvabile), lo stesso hd, con lo stesso numero di modello. Una volta arrivato, gli ho sostituito la piastra con la semplice rimozione di 5 viti. Dopo cio' l'hd funzionava come prima cioe' non funzionava... Si sentivano solo dei gran "CLACK" le rare volta che non si inchiodava prima. Ero da capo con lo stesso problema.
Qui nasce la soluzione, suggeritami da un mio amico folle.

LA SOLUZIONE:

Prendete il vostro HD. Fatelo su prima in un sacchetto per congelare i cibi. Cercate di togliere tutta l'aria possibile da sul interno aspirando, cercando di creare un effetto vuoto, per quanto possibile. Dopo fatelo su nel Domopack e infine ancora in un sacchetto come il primo, seguendo lo stesso procedimento.
Ora mettetelo nel Freezer per almeno 3 ore. Dopo questo periodo state pronti, ORA inizia il difficile.
Una volta tirato fuori da Freezer, avrete al massimo 5-6 minuti di utilizzo pieno del hd.Dopo di che siete a rischio corto circuito a causa della condensa che si viene a formare su tutta la superficie dell hd, quindi anche sulla parte elettrica. Quando iniziera a scaldarsi nuovamente, l'HD ricomincera' con i "CLACK" a quel punto staccate tutto, asciugate, e ripetete l'operazione da capo. In OGNI CASO, appena sentite la superficie del HD umida, STACCATE TUTTO!

L'operazione e lunga e dovra' essere ripetuta piu volte in rapporto al volume dei dati da salvare. Mentre vi scrivo il mio Maxtor si sta rinfrescando le idee per la terza volta. Sono gia riuscito a recuperare 3 gb su 30. Io cmq non ho fretta

Spero di essere stato utile. Questo metodo con il mio hd sta funzionando.Non vi do la certezza che funzioni con altri. Il vostro massimo pericolo nel provare e che nella peggiore delle ipotesi, perderete cio che in realta avete gia perso.

Saluti
Jnb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 10:47   #2
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Poco ortodosso, ma.....se funziona così ed i dati negli hd sono importanti....
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 11:06   #3
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
grandioso.

Sarebbe da mettere il pc vicino al freezer e far passare solo i cavi in modo da lasciare l'HD sempre nel freezer.

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 11:13   #4
andretta
Senior Member
 
L'Avatar di andretta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD
Messaggi: 1317
Magari mettilo in frigo senza la basetta componenti, e quando lo tiri fuori avvolgilo su di un panno asciutto.

Dovresti trovare un modo per poterlo raffreddare durante il funzionamento, visto che dici che la temperatura bassa risolve il problema.
__________________
Powered by Debian Unstable.
andretta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 11:35   #5
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
secondo me anche metterlo nel frigo box ben raffreddato dovrebbe andare bene.

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 12:02   #6
wavewinger
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 16
anche io...solito HD...solito problema....dati irrecuperabili (così mi è stato detto).
comunque conoscevo questo sistema, ovviamente non l'ho mai provato, credevo fosse una leggenda metropolitana.
mannaggia! se l'avessi saputo prima di spedirlo in assistenza quasi quasi avrei provato anche io...
__________________
NONNO BIONICO, MUNGI IL TUO ROBOT!
wavewinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 12:17   #7
Jnb
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 212
Mi hanno detto che effetivamente la soluzione dei cavi che escono dal freezer, sarebbe l'ideale.
Io sto andando avanti e vi tengo aggiornati. Ho appena scaricato un altro gb di dati. Stavolta pero ho rischiato un po perche e' diventato parecchio umido prima di inziare a fare CLACK. C'e' di buono che si bagna prima la parte superiore che la piastra quindi toccandolo ogni tanto, si riesce ad avere un po di preavviso.
Jnb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 12:21   #8
wavewinger
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 16
prova con una borsa termica e del ghiaccio, magari qualche minuto di più ti dura...
__________________
NONNO BIONICO, MUNGI IL TUO ROBOT!
wavewinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 16:26   #9
Jnb
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 212
Con il ghiaccio il rischio e' simili a quello della condensa. bisognerebbe avere del ghiaccio secco.
Invece con la borsa termica potrebbe durare qualche minuto in piu solo che avrei bisgono di fili un po piu lunghi...
Jnb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 16:38   #10
lucky3000
Senior Member
 
L'Avatar di lucky3000
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Caserta
Messaggi: 183
Hai provato con il ghiaccio secco

tipo quello che ti danno al calcetto quando ti fai male
__________________

ASrock K7S8XE+ ,amdbarton 2600+@3000+,2xSATA MAxtor 120GB in RAID 0 GB 7200rpm ,512M DDR400,SK ATI 9200Se,Monitor 19" Aoc Win XP Prof
lucky3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 17:00   #11
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
Quote:
Originariamente inviato da lucky3000
Hai provato con il ghiaccio secco

tipo quello che ti danno al calcetto quando ti fai male
intendi lo spray?
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 20:25   #12
lucky3000
Senior Member
 
L'Avatar di lucky3000
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Caserta
Messaggi: 183
No c'è proprio del ghiaccio sintetico che è contenuto in una busta ed è tipo un gel gli dai un colpo violento sopra e diventa ghiaccio nel senso che diventa duro e freddo ("ghiacciato") ma continua a stare nel suo contenitore quindi nessun liquido che esce anzi se ricordo bene e liquido prima della botta e poi diventa tipo gel penso che lo puoi trovare in un negozio di articoli sportivi attrezzato
__________________

ASrock K7S8XE+ ,amdbarton 2600+@3000+,2xSATA MAxtor 120GB in RAID 0 GB 7200rpm ,512M DDR400,SK ATI 9200Se,Monitor 19" Aoc Win XP Prof
lucky3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 22:05   #13
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
ma il problema della condensa rimane, giusto?
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 00:44   #14
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
guardate che se entrate in un negozio di componenti elettronici potete comprare una "bomboletta di spray refrigerante"... che in elettronica serve ad individuare dei guasti....

Quote:
Spray freezing refrigerante 200ml
Spray per l'elettronica

Descrizione
La gamma di spray proposta, oltre che fornire un valido aiuto nel settore dell'elettronica in generale è conforme alle normative Europee nel campo della sicurezza e dell'ecologia Tutti gli spray proposti non contengono sostanze lesive per l'ozono "stratosferico" Refrigera rapidamente sino a -42°C
consentendo una rapida individuazione e localizzazione di componenti difettosi, o di interruzioni termiche.
Efficacissimo per raffredare diodi al silicio, transistor, resistenze, ecc. Evita danni di extra calore durante le saldature. Idoneo per la taratura di termocoppie utile in operazioni di calettamento di componenti meccanici, boccole, perni ecc.

Composizione
Spray freezing refrigerante 200ml

ps
questo spray (che costa 5-6 €) è anche buono per scollare i dissipatori dalle schede video anzichè metterle in freezer
__________________

Ultima modifica di High Speed : 07-07-2004 alle 00:47.
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 02:43   #15
Jnb
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 212
Con l'intesita' con cui lo sto facendo ne devo prendere 20 di bombolette. e cmq credo che il problema della condensa rimanga dato che scalda una cifra. Quindi, o gli scarico 10 bombolette una dietro l'altra, o lo metto in freezer un ventina di volte. Cmq buoni i consigli. Se ne avete altri, io sono qua tutto orecchie.
Jnb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 02:45   #16
Jnb
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 212
Dimenticavo che in ogni caso, non basta raffredare una parte dell'hd, quello che conta e' il raffreddamento delle parti interne che leggono i dati.
Jnb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 09:48   #17
lucky3000
Senior Member
 
L'Avatar di lucky3000
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Caserta
Messaggi: 183
ho capito
__________________

ASrock K7S8XE+ ,amdbarton 2600+@3000+,2xSATA MAxtor 120GB in RAID 0 GB 7200rpm ,512M DDR400,SK ATI 9200Se,Monitor 19" Aoc Win XP Prof
lucky3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 19:43   #18
bronco113
Bannato
 
L'Avatar di bronco113
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 842
DAVVERO?!

DAVVERO FUNZIONA?!?!

Io ho un Samsung morto... cambiata parte elettrica.. continua a fare TAC TAC TAC....

* Jnb : dici che posso provare a raffreddarlo!?!?

Ultima modifica di bronco113 : 08-07-2004 alle 11:11.
bronco113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v