| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  29-06-2004, 21:02 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jun 2004 
					Messaggi: 7
				 | 
				
				compatibilita partizioni ntfs e linux
			 
		ciao a tutti vorrei finalmente installare linux su un hd da 6 gb mantenendo winxp su un altro hd partizionato...mi è venuto però un dubbio... ci sarà completa compatibilità (lettura scrittura modifica d file e spostamento cartelle) tra la partizione linux e le altre con file system ntfs? illuminatemi... ciaociao p.s.: 6 gb d hd (per linux) amd 800 mhz 384 d ram è troppo poco per l'ultima mandrake? | 
|   |   | 
|  29-06-2004, 21:16 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 
					Messaggi: 13186
				 | 
		Purtroppo il supporto sotto linux del filesystem ntfs è ancora incompleto certe distribuzioni addirittura non caricano di default il supporto per l'ntfs comunque per quanto ne so io per ora è abilitata la sola lettura,anche se credo che FORSE in rete tu possa trovare info riguardo il supporto in scrittura, ancora rischioso da abilitare bye 
				__________________ "Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" | 
|   |   | 
|  29-06-2004, 21:17 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 
					Messaggi: 13186
				 | 
		dimenticavo, il tuo hardware basta e avanza... io usavo mandrake 9.1 su un pentium 350 Mhz e 320 Mb di RAM, e non avevo problemi con KDE 
				__________________ "Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" | 
|   |   | 
|  29-06-2004, 21:49 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 1999 Città: Valle d'Aosta 
					Messaggi: 495
				 | 
		Ad ora la soluzione "migliore" per la scrittura su NTFS sembra questa: http://www.jankratochvil.net/project/captive/ 
				__________________ Innamorati in cucina - Ricette sane, genuine e leggere; ma non sempre... | 
|   |   | 
|  29-06-2004, 23:30 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2000 Città: Trento 
					Messaggi: 5917
				 | Quote: 
 
				__________________ Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ | |
|   |   | 
|  30-06-2004, 07:12 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 1999 Città: Valle d'Aosta 
					Messaggi: 495
				 | 
		Anche da me con quelle poche prove che ho fatto non ha dato problemi
		 
				__________________ Innamorati in cucina - Ricette sane, genuine e leggere; ma non sempre... | 
|   |   | 
|  30-06-2004, 08:15 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 
					Messaggi: 3363
				 | 
		la soluzione più affidale è quella di fare una partizione di scambio in VFAT (FAT32) leggibile e scrivibile sia da win che da linux
		 | 
|   |   | 
|  30-06-2004, 15:35 | #8 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jun 2004 
					Messaggi: 7
				 | 
		grazie mykol mi sembra l'unica soluzione
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










