|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 319
|
Aggiunta RAM "Amilo D7820"
Ciao a tutti!
Ho un portatile Siemens/Fujitsu Amilo D7820 con win xp. Questo portatile ha solamente 256MB di RAM dunque per XP è veramente pochino. Vorrei aggiungere altri 256MB che ho trovato in un negozio vicino a casa mia; il fatto è che questo nuovo banco di memoria è SODIMM, posso metterlo tranquillamente o non va bene? p.s. Uso 3D Max e Autocad ed è lentissimo, dunque il mio primo pensiero è andato alla RAM. Secondo me è così lento perchè una volta occupata la RAM utilizza il file di paging, dunque portandola a 512MB dovrei avere un buon incremento di prestazioni..... o sbaglio? grazie mille! ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 319
|
qualcuno mi può aiutare?
Vorrei montare io quel banco ram, è difficile smontare il portatile? ci sono molti rischi? (quello che mi spaventa di più è il monitor...). C'è qualche guida per caso che spieghi bene o male la procedura? grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: reggio emilia
Messaggi: 110
|
Stacca il note dalla rete e togli la batteria.
Sotto il note c'è uno sportellino chiuso con delle viti. Aprilo e inserisci il banco di RAM con un angolo di circa 30 ° nelle'apposita fessura, poi spingi verso il basso delicatamente fino a quando non senti il click dell'avvenuto ancoraggio. Richiudi con le viti, inserisci la batteria e il gioco è fatto. Prima di toccare la ram, tocca qualcosa di metallico collegato a terra servirà per dissipare l'energia elettrosttica che hai addosso. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 319
|
ciao!
grazie mille! Dunque se ho capito bene non devo smontare tutto il portatile? Scusa la mia inesperianza.... ma con "note" intendi il notebook?il portatile? Devo solo togliere la batteria e inserire la ram? grazie ciao! p.s. visto che ci sono.... ![]() Vanno tutti bene i moduli di memoria per portatili? Io prenderei: modulo SODIMM 256 MB per NOTEBOOK |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: reggio emilia
Messaggi: 110
|
si, per note intendo dire "notebook".
Devi scollegarlo dalla rete elettrica e togliere la batteria. Poi, aprire lo sportellino svintando una o due viti, dal manuale d'uso vedi qual'è lo sportello che ti permette di accedere alla ram, ricordadi di toccare un metallo che è collegato a terra, cosi con la tua energia elettrostatica non buci la ram. No, non tutta la ram sodimm va bene, dovresti controllare se la tua ram e a 266 o a 333mhz. Che modello hai? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 319
|
grazie sei gentilissimo
![]() Il portatile è un Siemens-Fujtsu - Amilo D-7820. Ha di sicuro 256MB di ram DDR. Penso che sia a 133Mhz.... però non ne sono sicuro.... Poi dove ho trovato quelle ram non c'è scritto a che frequenza vanno... mannaggia! grazie ancora ciao! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
L'Amilo della mia ragazza non ha lo sportellino, quindi penso che non ce l'abbia neanche il tuo.
Fai una cosa: devi smontare tutte le vitine che ci sono sotto il computer (mettile in una ciotolina per non perderle), poi smonta delicatamente le 2 parti di cui è composto il fondo del pc. Togli la batt e inserisci le ram come hanno consigliato. Se non sei sicuro di quello che stai facendo, fallo fare al negoziante o a qualcuno esperto.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 319
|
ciao
Ok grazie. Di pc ne ho smontati a iosa, anche qualche ps1 e 2 ![]() Grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Bah, io non avevo problemi con il monitor. E' solido. Tu tienilo chiuso e resta protetto automaticamente.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 319
|
ciao
Ritornando al problema delle RAM... ho scoperto che ha 256MB DDR PC2300. Mi pare di aver capito che vanno a 133 Mhz giusto? o almeno.... CPU-Z mi dice che l'FSB è a 133Mhz. Ma non dovrebbero andare a 200Mhz? grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: torino
Messaggi: 44
|
Ciao.
Pure io ho ho un amilo D7820. Ed ho aggiunto un banco di memoria SODIMM (formato della memoria per notebook) da 256 MB DDR. La frequenza del bus è 266 MHz; si trova anche 2100 (che poi è la stessa cosa) Ma occhio!!! Il primo banco di memoria che ho preso, mi dava problemi all'accensione del notebook. Non la riconosceva alla perfezione e faceva spesso e volentieri lo scandisk... Su un compaq presario invece andava tutto alla perfezione. La riconosceva e non dava alcun problema! Evidentemente nel mio c'era un problema di compatibilità dovuto al produttore della memoria. Ho quindi preso un banco della Kingston, e non ho mai avuto alcun problema. Ora ho 512 MB e posso dirmi soddisfatto Questo è quel che è successo a me... Spero di esserti stato di aiuto Francesco Ultima modifica di iknos74 : 08-07-2004 alle 13:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 319
|
utilissimo grazie
![]() Ma non mi è chiara una cosa. CPU-Z mi dice che ho 256 MB PC-2300. come mai a te è 2100? Posso chiederti dove hai preso la ram? grazie mille ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: torino
Messaggi: 44
|
Non saprei come mai ti dice pc2300. Proprio non ho idea. Anche perchè nel manuale (sul quale ci sono scritte delle inesattezze...) c'è scritto 2100.Inoltre non ho mai sentito di memorie SoDIMM PC 2300... Ma di:
2100 --> 266 MHz 2700 --> 333 MHz 3200 --> 400 MHz Per essere certo di quel che hai, apri lo sportellino e guarda che c'è scritto nel modulo già presente nel notebook. Io l'avevo comprata da Fnac e l'avevo pagata sui 60 Euro. A quel prezzo si trova abbastanza facilmente. Ciao Francesco |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 319
|
Ops... si molto probabilmente ho sbagliato a scrivere.... forse era PC-3200.
Purtroppo adesso non ho il pc.... ![]() Ma l'FSB a 133Mhz vuol dire che la RAM va a 133Mhz? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: torino
Messaggi: 44
|
Le ram di tipo DDR, acronimo di Double Data Rate, raddoppiano la larghezza di banda disponibile al sistema ed operano al doppio della velocità delle SDRAM standard. Ad esempio, una SDRAM DDR a 266MHz (133MHz moltiplicato per 2) ha una larghezza di banda di 2,1GB/sec e viene riferita con il termine PC2100.
Quindi PC2100 è una memoria DDR progettata per l'impiego in sistemi con front side bus a 133MHz (a 266HMz in modalità DDR). "2100" si riferisce alla larghezza di banda del modulo (la quantità di dati spostati in un secondo), ossia 2,1GB al secondo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 319
|
dunque se il programmino mi dice che l'FSB è a 133Mhz, la ram lavora a 133Mhz (266) giusto? Dunque è esattamente come la tua, PC-2100
grazie ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: torino
Messaggi: 44
|
Esatto.
D'altronde avendo io il tuo stesso notebook, è ragionevole che abbiano lo stesso tipo di ram. Ciao Francesco |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: torino
Messaggi: 44
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 319
|
ciao iknos74. L'ultima domanda
![]() Dunque se ho capito bene, capovolgo il nb, tolgo la batteria e lo sportellino sotto. E posso montare la ram? Oppure devo smontare tutto? grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: torino
Messaggi: 44
|
No, non è così.
Capovolgi il notebook, e ti accorgerai che seppure togli la batteria, sotto questa non c'è alcuno sportellino. Per aggiungere il banco di ram, devi svitare la vite dello sportellino che si trova più o meno al centro del portatile (a dx della batteria, mi pare di ricordare), togliere lo sportellino e infilare il nuovo banco fino a farlo "scattare". Richiudi il tutto, vedi se la riconosce e, sopratutto, se Windows ti dà problemi di compatibilità. In ogni caso, è più difficile a dirsi che a farsi, fidati.... Ciao p.s. http://www.fujitsu-siemens.com/rl/search/query.html scaricati la versione italiana del manuale e a pag. 13 ti fa vedere quale è lo sportellino da aprire... Ultima modifica di iknos74 : 09-07-2004 alle 16:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.