|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
|
Problema connessione di rete e condivisione internet
Raga, allora, ho due PC, entrambi con schede di rete da 100Mbits. Li ho collegati con uno Switch a 5 porte, poi ho impostato degli IP per ognuno dei due PC (192.168.1.7 per il primo e 192.168.1.9 per il secondo (poi anche automaticamente quella roba del 255.255.255.0 per entrambi)). Ho messo in condivisione le cartelle Documenti di entrambi e tranquillamente riesco a passare file. Ho condiviso anche la stampante che ho su uno solo, e nessun problema.
Su entrambi Windows 2000 Pro, e Zone Alarm ultima versione, su entrambi impostata la connessione di rete su Trusted Zone a livello Medium. E fin qui tutto Ok, ningun problema. Fatto sta che su uno c'è una connessione di Libero 640/256 tramite normale modem fornito dal gestore, che si connette sempre all'vvio del PC, e fin qui ancora nessun problema. Il tutto nasce quando cerco di condividere la connessione. Appena condivido la connessione, la condivisione dei Documenti in rete cade, i due computer non si vedono più. Ho subito pensato a ZoneAlarm, ma anche shoutdownandoli entrambi, il problema persiste. (Non ho provato a vedere se anche il secondo computer si connetteva a internet, perchè è primaria la condivisione dei dati, e ho dovuto cancellare tutto subito). Senza comprare router, hub o robe simili, ma settando tutto da SW, come faccio a fare in modo che appena accendo i due PC, siano collegati in rete tra di loro, potendo quindi scambiare i Documenti, ma contemporaneamente navigare sui 2 PC ad internet con un'unica connessione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
se leggi il messaggio quando condividi la connessione, vedrai che il pc col modem prenderà l'ip 192.168.0.1
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 156
|
Non utilizzare la rinomata "condivisione connessione internet" di Windows, che a me personalmente creava solo casini.
Setta l'indirizzo ip del PC che ha il modem come gateway dell'altro e condividerai dati e connessione. Ex: PC1 IP:192.168.0.7 SM:255.255.255.0 GW:0.0.0.0 PC2 IP:192.168.0.9 SM:255.255.255.0 GW:192.168.0.7 Fammi sapere.. ![]()
__________________
"L'essere artista implica una sensibilità fuori dal comune.." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
e come fa ad usare la condivisione internet se non l'attiva?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 156
|
Puntando al pc che ha il modem con la connessione attiva come Gateway, tutti i pacchetti indirizzati all'esterno della Lan andranno all'esterno utilizzando la connessione presente sul suo "Home Gateway".
Se sbaglio qualcosa dimmi pure, le critiche sono costruttive.. ![]()
__________________
"L'essere artista implica una sensibilità fuori dal comune.." |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
se nn attivi la condivisione internet quello che dici tu non funziona.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 156
|
Ti ringrazio allora, se ne impara sempre..
![]()
__________________
"L'essere artista implica una sensibilità fuori dal comune.." |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
|
Ok, domani, o domodomani dovrei provare.
Cmq la cosa che mi suona strana è come mai il PC con l'ADSL non fosse visto dall'altro. Questo PC cambia ip in 192.168.0.1, e qui son d'accordo, ma l'altro resta tale e quale, e quindi non capisco perchè non sia visto dall'altro. 48 ore e provo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
devi mettere i due pc sulla stessa rete logica!
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
|
Allora, finalmente ho potuto provare.
Il PC che ha il modem, ho fatto condivisione internet,m e automaticamente ha dato come IP alla scheda di rete 192.168.0.1. Io l'ho cambiato per motivi miei a 192.168.0.3. Poi, ho cambiato l'indirizzo alla scheda di rete dell'altro PC, e l'ho messo a 192.168.0.9. Con grande piacere, al contrario di prima, i documenti, ovviamente, come anche la stampante, si condividono con gran velocità. Il problema sta invece sul come condividere la connessione all'altro PC. Perchè io il PC col modem, ho fatto la condivisione, e pensavo che l'altro bastasse cambiarci l'ip di rete, ma non è così. Ho provato ad andare in internet, per vedere se automaticamente cercava una connessione a internet tramite la rete, ma nulla è successo. Non è che nel computer senza internet devo creare una connessione o roba simile? Che debbo fare??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
|
Quote:
Volevo farvi sapere, che ho ZoneAlarm in enrtambi i PC. Nel PC con la connessione, la connessione è settata su Internet a livello High, la connessione di rete è Trusted a livello Med; nel 2° PC la connessione di rete è Trusted a livello Med. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Quote:
Strumenti --> Opzioni Internet -->Connessioni Seleziona "Non usare mai connessioni remote" ![]() Inoltre, se ancora non va, prova ad eliminare del tutto il firewall, giusto per vedere se é quello a dar problemi ...
__________________
Ciao ![]() ![]() Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
E se lasci PC1 come 192.168.0.1 ?
Aggiustando il Gateway del client e Senza firewall entrambi, per provare. ![]()
__________________
Ciao ![]() ![]() Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
|
Quote:
Gohan, mi servi tu :| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.