Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2004, 21:44   #1
sdfsdfsdfsddsfsdf
 
Messaggi: n/a
Canon G5 e filtri

Ho una Canon G5 e vorrei poter usare i filtri, come li uso sulla reflex normale...
Uno skylight, un UV, un polarizzatore... al massimo un filtro ND...

però per quello che so io non esistono filtri da "montare" sull'obiettivo di una digitale...

secondo voi non può bastare se proprio serve (magari ho bisogna di eliminare un riflesso con un polarizzatore) metterlo davanti all'obiettivo e farlo ruotare un po' con la mano?

oppure mi devo rassegnare a non usare i filtri con la mia g5?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 22:03   #2
lupomike
Member
 
L'Avatar di lupomike
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 223
Come no?!
Eccolo qua, l'ho comprato per la mia G3 a 25 euro e ci puoi mettere tutti i filtri che vuoi di 58mm!

Canon Conversion Lens Adapter LA-DC58B

lupomike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 22:04   #3
sdfsdfsdfsddsfsdf
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da lupomike
Come no?!
Eccolo qua, l'ho comprato per la mia G3 a 25 euro e ci puoi mettere tutti i filtri che vuoi di 58mm!

Canon Conversion Lens Adapter LA-DC58B

mitico!!!


grazie grazie grazie grazie grazie
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 22:10   #4
lupomike
Member
 
L'Avatar di lupomike
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 223
...figurati!
Dai un'occhiata anche in fondo a questa pagina:

http://www.dpreview.com/reviews/canong5/page4.asp
lupomike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 22:11   #5
CharlesIngalls
Senior Member
 
L'Avatar di CharlesIngalls
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 425
http://www.finanzaonline.com/forum/a...postid=5633857

Ho una G3...
__________________
Profeta Finanziario in www.finanzaonline.com/forum nell'epoca in cui governava il mitico Roberto... profondo conoscitore della psiche umana e non... famosissimo anche negli USA...
CharlesIngalls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 12:31   #6
lupomike
Member
 
L'Avatar di lupomike
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 223
Bene... e dopo aver preso l'adattatore, quali filtri possono rilevarsi veramente utili per determinate situazioni o per foto sfiziose, tali da giustificarne l'acquisto?
Io per ora ho preso un UV, più che altro per proteggere l'obiettivo....
lupomike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 13:36   #7
sdfsdfsdfsddsfsdf
 
Messaggi: n/a
cos'è questo?

Close-up Lens 250D (58mm)

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 13:37   #8
sdfsdfsdfsddsfsdf
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da CharlesIngalls
http://www.finanzaonline.com/forum/a...postid=5633857

Ho una G3...
non ho capito...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 13:38   #9
sdfsdfsdfsddsfsdf
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da lupomike
Bene... e dopo aver preso l'adattatore, quali filtri possono rilevarsi veramente utili per determinate situazioni o per foto sfiziose, tali da giustificarne l'acquisto?
Io per ora ho preso un UV, più che altro per proteggere l'obiettivo....
guarda io ci metterei un UV, uno skylight, un polarizzatore e proprio se mi va un ND...
adesso sono di fretta... se non lo fa nessun altro dopo ti spiego a cosa serve ognuno di questi...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 13:49   #10
lupomike
Member
 
L'Avatar di lupomike
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 223
Volentieri, grazie....
Per il Close-up Lens 250D, mi pare di aver letto da qualche parte che serve per le macro...
lupomike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 13:49   #11
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
Nella mia G3 il filtro ND è integrato ed attivabile dal menù principale... non vorrei dire una cer-bottanata ma penso che sia integrato anche nella G5
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
giovane acero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 13:52   #12
lupomike
Member
 
L'Avatar di lupomike
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 223
a che serve il filtro ND?
lupomike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 13:56   #13
lupomike
Member
 
L'Avatar di lupomike
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 223
Sì, confermo per la 250D lens:

(da fotodigit)
"Convertitore macro per PowerShot G1 e G2,G3. Lente adatta alla macrofotografia. E' una lente aggiuntiva che, posta sull'obiettivo di una fotocamera, ne riduce la distanza di messa a fuoco. Diametro lente 58mm, si utilizza tramite l'apposito anello adattatore LA-DC 58."
lupomike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 14:01   #14
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da lupomike
a che serve il filtro ND?
E' come se tu mettessi gli occhiali da sole alla macchina fotografica
In pratica serve per poter aprire di più il diaframma a parità di condizioni di luce.
Ciao

P.S. ND sta per Neutral Density
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 14:01   #15
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da giovane acero
Nella mia G3 il filtro ND è integrato ed attivabile dal menù principale... non vorrei dire una cer-bottanata ma penso che sia integrato anche nella G5
Anfatti...

http://www.dpreview.com/reviews/canong5/page8.asp ;
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
giovane acero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 14:02   #16
lupomike
Member
 
L'Avatar di lupomike
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 223
Più chiaro di così!!

Grazie!
lupomike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 14:03   #17
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da lupomike
a che serve il filtro ND?
come tutti i filtri ND (Neutral Density). Essi servono, in linea di massima, quando c'è troppa luce per l'esposizione desiderata. Assorbendo luce in maniera uniforme, non alterano la resa dei colori in tonalità di grigio, ma si limitano a diminuire la quantità di luce che arriva sulla pellicola.

fonte: google
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
giovane acero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 17:37   #18
sdfsdfsdfsddsfsdf
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da lupomike
Volentieri, grazie...
Allora... Cercherò di spiegarmi alla meglio...

Filtro polarizzatore: questo è il mio preferito... "modifica" la foto a seconda della posizione rispetto al sole (e a come questo è orientato): praticamente satura i colori, attenua (o accentua) i riflessi su superfici d'acqua, vetrate, ecc. Ad esempio se fotografi un edificio, ovviamente nella foto non vedrai quelloche succede "dentro le finestre", con questo filtro elimini i possibili riflessi e immortali anche quello che succede dietro...
è consigliato nei panorami per scurire il cielo e far risaltare le nuvole, saturare il verde dei boschi, aumentare il blu o il verde dell'acqua...

Filtro UV: elimina i raggi ultravioletti, quindi toglie la dominante blu che si vede a volte, soprattutto nelle ombre...

Filtro skylight: ha la stessa funzione del filtro UV, però questo "scalda" i colori... appena appena, eh...

Filtro ND (neutral density): attenua l'eccessiva luminosità... comodissimo in alta montagna o sulla neve...

NOTA: i filtri UV e skylight possono essere tilizzati anche come semplice protezione della lente terminale dell'obiettivo... se per sbaglio si graffia quella... nelle reflex puoi buttare l'obiettivo... nelle digitali mi sa che butti la macchina...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 15:37   #19
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
Scusate, vado leggermente offtopic ma volevo chiedervi visto che possedete la G5 se è normale che la messa a fuoco con pochissima luce sia così scarsa.
Mio fratello ha dato via la Nikon 4500 solo perchè aveva la messa a fuoco carente con poca luce per via della mancanza di illuminatore AF e ha preso la G5 ma anche con questa non c'è da essere felici sinceramente. Io ho preso in contemporanea l'HP 945 e a casa mia nelle stesse condizioni di scarsa luminosità io metto a fuoco quasi tranquillo fino a 250 circa in tele mentre lui quando si avvicina ai 120 circa l'autofocus arranca e gli dà sempre il led rosso, poi se rimette in grandangolo migliora notevolmente.
Ma l'illuminatore ce l'hanno messo per sport oppure è proprio così? Le prove le abbiamo fatte a corta e media distanza (1,5 mt scarso e 4/5 metri).C'è rimasto male che l'hp mia è decisamente migliore
Abbiamo aggiornato il firmware ieri sera e questi giorni farà altre prove.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 17:19   #20
superpap
Senior Member
 
L'Avatar di superpap
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da AUTOMAN
Scusate, vado leggermente offtopic ma volevo chiedervi visto che possedete la G5 se è normale che la messa a fuoco con pochissima luce sia così scarsa.
C'è la messa a fuoco manuale che si attiva premendo il tasto MF sul dorso.
superpap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v