|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 514
|
help chiusura cancello elettrico legno!
ho un cancello o megli portone grande a doppia porta, in legno, quindi un po pesante, che chiude a libbro , al quale è stato montato il congegno per farlo aprire e chiudere elettricamente.
Apre perfettamente e anche il congegno di sicurezza con fotocellula è perfetto e lo blocca subito; ma spesso quando lo chiudo si blocca o l'ante che deve andare dietro resta davanti , impedendo la chiusura e dopo mesi di controlli , non hanno risolto nulla!!! cosa faccio? lo faccio rismontare? serve un motore piu' potente? un meccanismo migliore? avete esperienze simili? ci sono siti del settore? cosa posso fare? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
|
ogni motore è adatto x movimentare porte e cancelli fino ad un certo peso, e x un certo numero di volte nelle 24h
sono parametri fondamentali da valutare prima della scelta dell'attuatore di solito gli "elettromeccanici" sono x usi "leggeri", gli oleodinamici per usi + pesanti e frequenti (ma di questi ce ne sono molti modelli di "capacità" diverse) non è possibile a distanza fare una diagnosi sicura, neanche con maggiori dettagli di quelli indicati se a volte va, altre no, potrebbe essere un problema di centralina elettronica, ma non è detto che basti sostituirla (tipo una versione di Windows: se c'ha dei bachi, hai voglia a sostituirla con un'altra uguale.... prova comunque a mandare una mail al produttore del motore, può darsi che sia un guasto conosciuto... fra i produttori più "importanti": faac, aprimatic, bft, serai... ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 514
|
infatti hanno cambiato quasi tutto, compresa centralina, ma nulla...
come dici tu ho il dubbio che sia un impianto per cancelli leggeri, e non portoni in legno (tipico portone da casa campidanese). e se non ho capito male sarebbe meglio oleodinamici, nel mio caso... grazie dell'aiuto. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 514
|
conosci per caso i costi?
io dovrei avere un elettromeccanico di marca Nice e il modello credo sia MB4006. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
|
no, non conosco Nice (se non attraverso il catalogo), e quindi non ne conosco i prezzi
se la movimentazione, quando avviene, è regolare, presumo che in rapporto al peso la scelta sia stata giusta se si tratta di un accesso unifamiliare, la movimentazione oraria/giornaliera, di solito non elevata, non credo sia "fuori misura" il tuo problema mi sembra sia la logica di funzionamento, che ogni tanto va in tilt: devi far presente il tuo problema alla casa, direttamente e attraverso l'installatore, specialmente se il tutto è in garanzia o non ha mai funzionato regolarmente con continuità; c'è comunque una cosa che non torna: hai detto di avere un cancello/portone a libro, ma il modello di motorizzazione che hai scritto non è per porte a libro, ma per porte a battente: credo sia giusto "battente", perché a "libro" sono principalmente le porte industriali ciao |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 514
|
si scusa , a battente.
in questi giorni viene dinuovo l'installatore... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.



















