Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2004, 14:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12655.html

I nuovi chipset Intel con supporto PCI-Express e i nuovi Celeron aiuteranno i produttori taiwanesi a spingere le vendite delle schede madri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 14:33   #2
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
arriva quindi la brutta versione del mio procio .....FSB 533 2,533 con 256di cache....
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 14:33   #3
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
$117 per un ce$$eron??..
Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 14:37   #4
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
attendo i post di quelli che hanno scritto varie volte che è meglio un Celeron di un Duron

per farmi 4 risate ovviamente
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 14:52   #5
Fonfi
Member
 
L'Avatar di Fonfi
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 94
Se poi questi Celeron sono derivati dal Prescott, risulteranno ancora più lenti di quelli odierni.
Fonfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 15:06   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
E + calienti!
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 15:17   #7
DestinyXP
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 286
bè..... penso che un celeron comunque in decodifica e video vari vada megio di un duron... 533Mhz di FBS non sono male rispetto un duron.
DestinyXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 15:21   #8
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da DestinyXP
bè..... penso che un celeron comunque in decodifica e video vari vada megio di un duron... 533Mhz di FBS non sono male rispetto un duron.
il problema è che con la spesa di un Celeron una persona si può comprare un Barton.
I paragoni vanno sempre fatti con un occhio al portafoglio
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 15:51   #9
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Esatto, attualmente col costo di un Celeron 2,8Ghz ci si può prendere un Athlon Xp Barton 3000+ che come prestazioni è avanti anni luce.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 15:53   #10
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
il mio duron 1600@2200 (prestazioni di poco inferiori ad un athalon xp 3200) le suona al mio celeron 2600@3120 (prestazioni abbastanza inferiori ad un p4 3200 senza ht) il tutto perchè con il duron ho potuto impostare il moltiplicatore a 11 e il fsb a 200 (ram a 400) mentre con il celeron ho dovuto mettere il fsb a 120 e la ram (con il moltiplicatore 4/3) mi và solo a 320. in più il duron è costato circa 40 eurozzi, il celeron circa 100. Consideriamo infine che un athlon xp 3200 va circa come un intel 3200 senza ht (stando al sisoft sandra), se ne conclude che il celeron è attualmente un bidone.
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 17:05   #11
waltex
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 7
QUESTI CELERON SONO PRPRIO PENOSI....
GIA DI PER SE I P4 FANNO PENA MA I CELERON NON NE PARLIAMO.
PER ESPERIENZA PERSONALE UN CELERON 2,6 CON XP E 10 VOLTE + LENTO DI P4 2,0 SU DELLE QUERY IN ACCESS.

(PC NUOVO APPENA INSTALLATO)
waltex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 17:45   #12
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
concordo...

... con homoinformatico!

Bye
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 21:41   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da seccio
arriva quindi la brutta versione del mio procio .....FSB 533 2,533 con 256di cache....
Questi sono basati sul core Prescott: di buono hanno la maggior cache L2, ma ne ereditano anche i difetti...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 00:41   #14
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Si, però sono in garanzia...
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 10:10   #15
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11136
io ho un celeron a 633 mhz...con windows xp pro+sp1
320 ram...3 hd da 80,20,10 + un philips 16x10x40...
con una sk madre ke nn ha la porta agp...
ebbene o sono bravo io....ma il mio pc ha performance superiori ad alcuni celeron da 1 ghz...in ambito di xp con le visualizzazioni al max...anke se giorno dopo giorno perde potenza
almeno masterizzando e connesso e ascoltando la radio da nternet con windows media va benissimo....
W il mio cesso di pc!!!!!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 11:27   #16
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11117
Quote:
Originariamente inviato da waltex
QUESTI CELERON SONO PRPRIO PENOSI....
GIA DI PER SE I P4 FANNO PENA MA I CELERON NON NE PARLIAMO.
PER ESPERIENZA PERSONALE UN CELERON 2,6 CON XP E 10 VOLTE + LENTO DI P4 2,0 SU DELLE QUERY IN ACCESS.

(PC NUOVO APPENA INSTALLATO)
I P4 .. quali ? Ti passo i Willy ma i North sono delle bombe ...
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1