Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2004, 18:50   #1
Kaltet
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 215
Oggi è il quarto giorno che uso Linux e...

Si, è il quarto giorno che lo uso a tutto spiano. Sono totalmente newbbo, ho sempre e solo usato Winz e ho deciso di provare Linux (anke perkè sono a casa in ferie e di tempo ne ho un po' di più). Beh impressioni? non vi ho detto tutta la verità, sono 15 gg che l'ho installato ma non riuscivo a far vedere il modem adsl usb della telecom e avevo lasciato in sospeso...ma da 4 giorni a questa parte mi sono rimboccato le maniche e così...ce l'ho fatta. Devo dire che con Winz c'è molta differenza, molta più documentazione e comunity più disponibili. In questi 4 giorni sono riuscito a configurare il modem, la posta, wine, giocare a wine e risolvere anche un conflitto tra due schede audio mettendo mano da solo ai file di config.

Per tutti quelli che dicono che usare Linux è troppo difficile... mettetevi sotto con la testa o cambiate distro; da quel ke ho sentito la mia è abbastanza facile da usare (SuSE 9.1), infatti come ho detto un newbbo totale come me in Linux è riuscito già a fare delle cose che nemmeno io credevo di poter risolvere.
Basta mettersi di impegno, tutto qui. poi se non avete voglia è un altro discorso. Ma personalmente vedo ke Linux è molto, ma molto più fluido di Winz anche nella navigazione normale in Internet...Sono rimasto davvero colpito. Peccato che non riesca a giocare a Sof2, se no cancellavo la partizione di Winz.. seriamente
Ora ho solo una piccola curiosità se volete aiutarmi: qualche giorno fa ho visto qui un topic che trattava di screen del vostro Desktop... come si fa e dove trovate quel materiale? si installa facilmente? E' troppo bello, se mi aiutate e riesco a farne uno fico lo porto ai miei colleghi al lavoro e mi gaso davanti a loro!!
Ciao ragazzi
Kaltet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2004, 19:23   #2
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
non è difficile
probabilmente avrai visto le gdesklet http://gdesklets.gnomedesktop.org/
poi sta all'utente combinare sfondi e icone.
cambiare file manager o windows mandger a seconda delle preferenze ecc.
un punto di partenza può essere
http://www.kde-look.org/
ma c'è chi è molto più fanatico di me sui desktop che ti saprà dare una mano maggiore!!!


ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2004, 19:33   #3
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Benvenuto... e buon tirocinio
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2004, 19:41   #4
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Per trovare un po di materiale riguardante il modding del desktop prova a dare un occhiata al primo post di questo thread ho messo alcuni link che mi sono stati segnalati. http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=620647

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 01:09   #5
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
ohhhhh finalmente uno che nn si lamenta e che risolve i "problemi" (che problemi poi nn sono )...
Penavo che fosse una razza in estinzione

Benvenuto!!!
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 01:25   #6
kibuzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
GRANDE, così si fa, sei il mio idolo
per quanto riguarda il look personalemente ho deciso di mettermici sotto ora dato che come te nn ho nulla da fare quindi nn posso (ancora) aiutarti.
Continua così ^_^
kibuzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 10:16   #7
Mighty83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1610
Anche io sarei interessato all'installazione della versione 9.1 di suse. Ma la tua versione è la live? Perchè in rete sono riuscito a trovare solo file iso della live. Per caso la versione "normale" della suse è a pagamento? In caso contrario qualcuno è così gentile da darmi un link dove posso scaricare l'iso?

Anche io sto x compiere il grande passo...
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
Mighty83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 11:29   #8
ORS0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 932
Re: Oggi è il quarto giorno che uso Linux e...

Quote:
Originariamente inviato da Kaltet
....omissis.... In questi 4 giorni sono riuscito a configurare il modem, la posta, wine, giocare a wine e risolvere anche un conflitto tra due schede audio mettendo mano da solo ai file di config.

Per tutti quelli che dicono che usare Linux è troppo difficile... mettetevi sotto con la testa o cambiate distro; da quel ke ho sentito la mia è abbastanza facile da usare (SuSE 9.1), infatti come ho detto un newbbo totale come me in Linux è riuscito già a fare delle cose che nemmeno io credevo di poter risolvere.
Basta mettersi di impegno, tutto qui. poi se non avete voglia è un altro discorso. Ma personalmente vedo ke Linux è molto, ma molto più fluido di Winz anche nella navigazione normale in Internet...Sono rimasto davvero colpito. Peccato che non riesca a giocare a Sof2, se no cancellavo la partizione di Winz.. seriamente ....omissis....
Ciao ragazzi
Ciao!

Innanzitutto saluto tutti, moderatori ed utenti di questa sezione ove per la prima volta posto.

Sono un neofita di Linux e mi piacerebbe acquisirne padronanza ma nonostante i molti sforzi (probabilmente non ho il know out giusto) non riesco neppure ad installare in modem ADSL PCI (puntualmnete riconosciuto dal sistema) provvisto di driver e relativo software per Linux :-(.

Dispongo della Tua stessa distro (Suse 9.1) ma non sò come procedere per la configurazione del suddetto modem.

Saresti così gentile da aiutarmi?

Grazie!

Scusate se pongo quesiti, forse ai più già chiari ma non riesco proprio a raccapezzarmi neanche con la voluminosa documentazione cartacea contenuta nella distribuzione del s.o..
ORS0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 11:55   #9
Kaltet
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 215
No non ho la versione live, ma proprio quella su 5 cd o 1dvd doppiostrato
Per il modem pci non lo so, il mio è USB, ma penso che se ne hai uno pci e già fornito di driver dovrebbe essere più semplice. Se te lo riconosce penso che ci sia qualche file di configurazione dove dovrai inserire i dati tipo nome utente,password,numero da comporre ecc ecc...

Se no segui il consiglio di molti, vai in Google e fai una ricerca che di sicuro trovi qualcosa!
Kaltet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 13:04   #10
ORS0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 932
Ciao!

Anch'io ho la versione completa con i vari CD/DVD.

Al primo tentativo, pensando fosse più semplice (visto che il costruttore lo dà compatibile con Linux) ho provato proprio con un modem USB ma niente non ci sono riuscito.

Leggendo in giro, poi, mi è sembrato di capire che un modem ethernet (non sono riuscito a trovarne uno, solo router e troppo costosi) fosse più semplice da configurare. Non essendo stato possibile procurarmelo ho optato per quello PCI per il quale mi è stato assicurato il piena supporto Linux (sul CD allegato, infatti, ci sono sia i driver che il software).
Il problema è che non conosco i comandi per procedere alla loro installazione.
Ho cercato di capire "studiando" per giorni e giorni su tanti siti ma senza esito ( probabilmente, non sono così perspicace :-(), tant'è che mi ritrovo con la frustrazione addosso di avere una macchina dedicata al pinguino senza poterla usare per navigare...sig!

Ti ringrazio, comunque, per l'interessamento.
ORS0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 13:27   #11
Kaltet
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 215
Di che marca è il modem? Modello?
Cmq se vai da Mediaworld hanno un modello di Dlink ethernet che funziona benissimo, l'ha preso un mio amico. Solo che devi chiamare Telecom e farti cambiare il protocollo di rete.
Cya
Kaltet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 14:04   #12
Mighty83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1610
Ho cercato un po in rete ma ho letto che non esiste alcun file iso della suse 9.1!!! Devo installarlo via ftp!!!! Ma così ci metto 2 anni!!! Siete sicuri che non ci sia una iso?!? Purtroppo ho l'adsl a scuola e non a casa...
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
Mighty83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 14:12   #13
ORS0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 932
Ciao!

Quello USB è un "AtlantisLand I-Storm ADSL modem";
il pci, invece è un Rockwell/Conexant modem.

Circa il cambio del protocollo non procederò, ho paura di brutte sorprese visto che in ambiente Windows il collegamento funziona splendidamente.

Grazie ancora.
ORS0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 14:15   #14
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da ORS0
Quello USB è un "AtlantisLand I-Storm ADSL modem";
http://www.qbik.ch/usb/devices/showdev.php?id=1560
Quote:
il pci, invece è un Rockwell/Conexant modem.
Buttalo, e non comprare mai più nulla della Conexant.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 14:16   #15
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
la suse è a pagamento, per quanto ne so io ...

Se ne vuoi una gratis, in edicola ci dovrebbe ancora essere una rivista con allegati i CD della Mandrake 10.0 official.

Altrimenti Procurati una Knoppix (Live CD) la usi fino a quando ti sei impratichito bene e poi la installi ottenendo una bella Debian. (Io sto scrivendo da una Knoppix ----> Debian che non cambierei per tutto l'oro del mondo ... Bè, la mandrake 10 mi solletica, mi divido fra le due. Il fatto è che la Knoppix ce l'ho sul portatile che ora uso più frequentemente ...)
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 14:19   #16
ORS0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
http://www.qbik.ch/usb/devices/showdev.php?id=1560

Buttalo, e non comprare mai più nulla della Conexant.
Grazie!

Allora quello pci lo darò indietro (mi sono accordato in tal senso con il rivenditore).

Circa il driver lo avevo già scaricato proprio da quel sito ma, ahimé, come già scritto non sono stato capace di installarlo.
ORS0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 14:27   #17
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Diverse persone qui credo che usano l'eciadsl; forse è anche incluso in alcune distribuzioni.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v