|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Toringo(Lu)
Messaggi: 646
|
bad sector
Siccome nn sono molto ferrato su questo argomento, forse farò una domanda un po' sciocca, comunque...
Mi sapete dire se c'è modo di correggere dei settori danneggiati? Se si come? Grazie in anticipo
__________________
Think different: IMAC 21,5 e MacBook Air Ho trattato positivamente con: toca1979, Geomic, MLK, jacopastorius, giorgio156c, L'Etrusco, _andrea_, ^D4vidino^, Ultraplex, wario75, The_Saint, Kappa76, Alessio.16390, Hack3rAttack... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1008
|
O cin una formattazione a basso livello, ma non te lo consiglio perchè se sbagli butti via tutto o con delle utility (una è all'interno di Norton Utility 2004) che è in grado di individuare i settori danneggiati e di etichettarli in modo che il sistema non vada più a scriverci sopra...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Toringo(Lu)
Messaggi: 646
|
ho mandato in gatranzia l'hard disk, ho fatto prima, comq grazie per il consiglio....
__________________
Think different: IMAC 21,5 e MacBook Air Ho trattato positivamente con: toca1979, Geomic, MLK, jacopastorius, giorgio156c, L'Etrusco, _andrea_, ^D4vidino^, Ultraplex, wario75, The_Saint, Kappa76, Alessio.16390, Hack3rAttack... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.










Think different: IMAC 21,5 e MacBook Air 








