Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2004, 10:34   #1
tazar
Senior Member
 
L'Avatar di tazar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Venezia
Messaggi: 611
alimentatori FANLESS

Ho visto che esistono in commercio alimentatori senza ventole di alcun tipo. Visto che sono alla ricerca del silenzio, ero anche disposto a lasciarmi derubare per prenderne uno, ma sono dubbioso sulla loro efficienza. Sono paragonabili ad un buon PSU Antec, Enermax e via dicendo? come reagiscono alla temperatura?

Mi chiedevo poi che effetti collaterali potessero avere, oltre alla resa. Mi spiego: quello che ho adesso ha due ventole, di cui posizionata sotto, che dovrebbe contribuire a estrarre l'aria calda dalla zona della cpu; mettendo un fanless non avrei più questo vantaggio. Ci potrebbero essere complicazioni?
tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 10:57   #2
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
tutti gli alimentatori fanless attuali tendono a bruciarsi con estrema facilità: quello che vende (caro impestato) ELMA mi si è bruciato dopo 3-4ore che funzionava. Fondamentalmente credo sia perché non fanno altro che mettere dissipatori dentro il case o leggermente fuori, comunque tutte soluzioni di poco costo e di dubbia efficacia. Sono tuttavia convinto che il nuovo THermaltake di cui ho visto un paio di foto, possa fare *decisamente* meglio avendo un botto di heatpipes e alettature totalmente in rame. Appena arriva lo provo

Ovviamente imho è comunque sconsigliabile in caso di overclock o di case piccolo e mal-aereato.... in quanto appunto viene a mancare parte del ricircolo aria, quindi o il caldo si manda fuori con altre ventole, o tanto vale tenere l'alimentatore "ventoluto"..
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 12:18   #3
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
ma... gli alimentatori per i portatili cosa hanno di tanto diverso, oltre a dover fornire meno potenza? non si può riuscire a modificare uno di quelli?
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 12:25   #4
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
Fornire *UN QUINTO*della potenza ti sembra una cosa "poco diversa"??
Stando alla tua definizione il motore di una Punto Multijet 80cv e quello di una 360Modena (o di una BMW M5) sarebbero "poco diversi"..... mecojoni!
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 12:30   #5
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
Quote:
Originariamente inviato da Blind Guardian
Fornire *UN QUINTO*della potenza ti sembra una cosa "poco diversa"??
Stando alla tua definizione il motore di una Punto Multijet 80cv e quello di una 360Modena (o di una BMW M5) sarebbero "poco diversi"..... mecojoni!

e io che razzo ne so?? mai aperto un alimentatore da portatile... anzi a dire il vero mai avuto un alimentatore da portatile


cmq... solo 70W consuma un portatile? stika
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 13:16   #6
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
consuma molto di meno (il mio dell è un P3m 866 con LCD da 15" e consuma dalle parti dei 25W ma ha un alim da 70W)
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 13:18   #7
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
e poi gli alimentatori dei portatili sono esterni di solito.
tornando agli ali fanless, non ne ho mai provati ma dubito molto dell'efficacia, inoltre non contribuiscono a espellere l'aria calda dal case.

tanto il silenzio assoluto non ci sarà mai in un case, quindi tanto vale prendere un ali ventoluto e silenzioso. ad esempio dovrebbe esserci uno zalman single fan che ha un dissipatore immenso (praticamente come quelli dei fanless) solo che ha anche una ventola che gira a bassa velocità e porta via l'aria calda
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 14:27   #8
tazar
Senior Member
 
L'Avatar di tazar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Venezia
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Blind Guardian
tutti gli alimentatori fanless attuali tendono a bruciarsi con estrema facilità: quello che vende (caro impestato) ELMA mi si è bruciato dopo 3-4ore che funzionava. Fondamentalmente credo sia perché non fanno altro che mettere dissipatori dentro il case o leggermente fuori, comunque tutte soluzioni di poco costo e di dubbia efficacia. Sono tuttavia convinto che il nuovo THermaltake di cui ho visto un paio di foto, possa fare *decisamente* meglio avendo un botto di heatpipes e alettature totalmente in rame. Appena arriva lo provo

Ovviamente imho è comunque sconsigliabile in caso di overclock o di case piccolo e mal-aereato.... in quanto appunto viene a mancare parte del ricircolo aria, quindi o il caldo si manda fuori con altre ventole, o tanto vale tenere l'alimentatore "ventoluto"..
temevo qualcosa del genere!
tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 17:16   #9
klorte
Senior Member
 
L'Avatar di klorte
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 348
Ciao,
adesso si trovano molti alimentatori con una sola ventola da 120 che a bassi giri dovrebbe essere praticamente inudibile.
In parecchi siti di ecommerce si trovano, a prezzi umani, con watts ed amperaggi buoni.
Addirittura ne ho visto uno con una ventola da 140
Sicuramente è più silenzioso un fanless ma come diceva qualcuno il pc non sarà mai silenzioso al 100% perciò tanto vale mettere un ali silenzioso con ventolozzo imho.
E poi personalmente non mi fiderei a tenere il pc acceso magari 10 ore con questo caldo con un fanless.... non so voi!

Ciao
klorte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v