|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 11
|
TEMPERATURE P4E 2.8GHZ HTP
Ciao!
Ho comprato da poco un P4E 2.8 HTP 1mb L2 cache, FSB a 800. La temperatura, anche con ventole nel case, varia dai 52-55° ai 63-66°. Secondo voi è normale? La ventola della CPU viaggia, di media, tra i 3000 e i 5000 giri! Ho smontato l'heatsink, inserito pasta termica nuova di zecca, e rimontato il tutto, ma nessun risultato apprezzabile.. Per riuscire a raffreddare il tutto ho montato una superventola esterna a 220 volt, 19W, 120mm di lato, 3000giri/min sul lato del case che soffia in direzione della ventola della CPU. Accendendola (rischio di prendere il volo insieme al case) le temperature dai 49-50° ai 60°, grado + grado -. I dati di temperatura indicati sono forniti dal programma Asus Probe (ho una Asus P4P800-F) su WinXP Pro SP1 (ho una MB Asus P4P800-F). Il BIOS mi fornisce dati di temperatura leggermente differenti (maggiori). La temperatura del case oscilla tra i 30 e i 37° (dati del BIOS). Consultando i datasheet intel la temperatura massima di questa CPU dovrebbe essere di 69.1 °C. Come ho scritto in un'altra discussione, purtroppo non si riesce ad aggiornare nemmeno il bios di questa motherboard attualmente... Voi che dite? Grazie a tutti! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
X 1 prescott credo ke sia normale 1 temp del genere....comprati 1 dissy decente...intendo tutto in rame e vedrai ke si abbasseranno di molto!!
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 11
|
Che dici, un coolermaster Jet 4, un coolermaster aero, oppure qualcos'altro?
Il jet4 per esempio è molto accattivante, ma costa anche più di 30 euro... Grazie! |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
Sicuramente ottima scelta!!! ne ho provati 2 di cooler master e sono xfetti!!!! |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 11
|
Dimenticavo...
Montando il dissy in rame non c'è rischio di superare il massimo peso consentito sulla cpu? Dovrebbe essere di 450g per le CPU a 90nm se non erro... Leggevo da qualche parte che è proprio per questo motivo che intel ha costruito un dissipatore in rame (al centro) e alluminio. Dici che il peso, se elevato, può creare qualche casino? |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
direi di no...poi nelle specifike c'è scritto il peso!!! |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 11
|
Ok. L'unico dubbio che mi resta è questo.
Sia l'aero che il jet della coolermaster hanno la velocità variabile della ventola manualmente. La ventola originale Intel ha velocità variabile in automatico. E' possibile secondo te impostare la variabilità automatica della velocità della ventola anche sui coolermaster che prevedono variabilità manuale? |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
Certo ke è possibile, dovrebbe anke essere già predisposto!!!! se nn lo è basta sostituire 1 jack!!! ma a ke ti serve???? la miglior cosa è ke deve essere tutto manuale!! |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 11
|
Sì forse hai ragione tu..
In questi giorni lo comprerò poi vedrò i risultati. Grazie mille per ora! Ciao! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
ma fa un po' troppo casino quel coso
io andrei su soluzioni + silenziose e performanti.... BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 11
|
Ciao.
Tu cosa proporresti come dissipatore? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.



















