|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
[OT] futuro dual? mah......
carissimi, apro questa discussione qui -anche se non frequento quasi mai il canale- sperando di vedere risposta una mia grossa domanda.
Attualmente posseggo 3 PC (2 fissi e 1 notebook) dalle prestzioni abbastanza soddisfacenti. per esigenze universitarie e lavorative (design-CAD-3D-DCC) però quest'autunno dovrò rivoluzionare la mia dotazione IT e passare ad avere 1 macchina fissa e 1 portatile dalle prestazioni decisamente più elevate. sulla questione portatile -per fortuna- non ho bisogno di aiuti perchè la scelta sarà dettata unicamente dalla qualità dello schermo e dalla presenza di una scheda video nVidia. per quanto riguarda la postazione fissa invece mi rivolgo agli esperti di questo canale. Quali sono le previsioni di qui a 5-6 mesi per il mercato dual processor? converrà passare ai 64 bit o si potrà farne a meno sfruttando il calo di prezzo delle piattaforme a 32?
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MN
Messaggi: 2010
|
penso ke se lo compri quest'autunno i prezzi si saranno già abbassati notevolemnte e potrai pensare all'acquisto di una piattaforma a 64bit
__________________
1°PC:INFINITY-2600+@2730mhz 1,87v(237x11.5)-2x512mb BH5(11-2-2-2)-Ybris1.2-6800@430/885-HD 2x160gb RAID0 2° PC:8KHA-thoro 1700+@2800+ 1,57v(166x13,5)-512mb PC2700 5-2-2-2-GF4 MX 440 385/513- HD 30gb 3°PC:K7VTA3+-XP1700+@2400+1,58v-256mb PC2100-Gf2 MX 255/210+videoproiettore HP6110 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
|
esatto,
credo che verso fine autunno-inverno, poco prima di natale una piattaforma dual opteron non costi piu cosi tanto, diventando al tempo stesso appetibile per la maggioranza di persone. parlo di un opteron non di certo di fascia alta ma pur sempre potente, tipo un 246-248. poi magari ci scappa un po di overclock e si è apposto ciao _YTS_
__________________
Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel) |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
preparati a spendere un pacco di soldi
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
Quote:
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
Ringrazio chi ha risposto e aggiungo questa domanda:
- si sa quale è la roadmap dei chipset Dual Opteron da qui a Natale? - se sì, dove la posso trovare esemplificata sul Web?
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
questa mattina mi sono documentato sul Web e ho visto che attualmente le piattaforme Dual Xeon 3.06 Ghz sono ancora di Gran Lunga più performanti delle Dual Opteron, soprattutto nell'ambito del CAD-3D-DCC .....
posso pensare che di qui all'autunno le grandi case (microzozz compresa) amplieranno il supporto 64bit ? lo dubito fortemente, visti i soli 6 mesi di tempo..... Allora converrà lo stesso spendere così tanti soldi per una piattaforma ancora poco sfruttata?
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24958
|
Quote:
link?
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
sotto 3D Studio MAX lo Xeon ha circa il 12% di vantaggio.
fonte: ExtremeTech Io faccio modellazione 3D (design e architettura) e il 99% dei rendering li eseguo con MAX 5.1 SP1 quindi per me il dato in questione è il discriminante fondamentale. CMQ le recensioni sul WEB non sono affatto recenti
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
vado a documentarmi meglio su 2CPU.com stasera......
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24958
|
http://www.tweakers.net/reviews/442/10
qui un dual 248 fa un secondo in meno dello xeon ^^ e siamo sempre a 32bit...
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Perchè a 'sto punto non un Quad-Opteron
Cmq con Opteron tieni presente che la mobo dual costa più del doppio di una normale di fascia alta, e per le ram dovrai rivolgerti necessariamente a quelle di tipo ECC-Registered, che sono molto più costose di quelle normali (stesso discorso con Xeon). Quale che sia più performante tra Xeon e Opteron non lo so, però ho sentito che gli Xeon si overcloccano di più, anche se poi sono più limitati degli Opteron a causa della larghezza di bus ridicola. Riescono ad avere prestazioni migliori in certi ambiti grazie all'hyperthreading, che di fatto permette di raddoppiare il numero di CPU logiche (e nei rendering di 3Dsmax si sente) e peggiori in altre però, ma non ho sottomano bench specifici.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24958
|
Quote:
cmq anche gli opteron si farnno overclockkare ^^ si overclockkano meno ma in proporzione si overclockkano uguali ^^ anche gli opteron hanno frequenze effettive molto inferiori rispetto agli xeon
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quote:
Riguarda alle frequenze di opteron le conosco benissimo, non preoccuparti
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
grazie ragazzi!
una cosa che mi preme sapere è quanto veloce sarà la diffusione dei 64bit, se tale da giustificare un investimento (maledette RAM) così o meno........... che sappia io nel campo del CAD-DCC il software a 64bit per end-user è ben lungi anche da essere messo come previsione futura.....
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.











//\\ Vendo =>








