Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2004, 22:19   #1
ciarty
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 387
quale processore senza ventola??

ciao a tutti, stavo progettando di costruire un htpc per pilotare un videoproiettore e mi stavo chiedendo se ci fosse un giro una cpu (anche relativamente lenta) che possa essere raffreddata solo con un dissipatore di calore senza ventola sopra, magari un modello mobile a bassissimo consumo

ciao!!
ciarty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 22:34   #2
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Ci sono le CPU di VIA, che anche a 1 Ghz arrivano a picchi di 7 Watt, e non necessitano di ventola. Altrimenti puoi puntare su un Pentium 3 con fsb 133 da downcloccare (puoi scegliere se mettergli fsb a 100 o 66) e magari downvoltare, così ridotto dovrebbe consumare talmente poco da non richiedere ventola e mantenere prestazioni accettabili per l'uso che se ne vuol fare. Anche un recente Athlon (meglio se Mobile) con moltiplicatore sbloccato può essere downcloccato e downvoltato fino a ottenere a basse frequenze e voltaggi i medesimi risultati, mantenendo una buona efficienza computazionale.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 23:00   #3
ev8
Senior Member
 
L'Avatar di ev8
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
Prendi un Pentium M ed inchiodalo a 1GHz@1V => 8W
ev8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 23:04   #4
Andrea16v
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea16v
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
(..)
Anche un recente Athlon (meglio se Mobile) con moltiplicatore sbloccato può essere downcloccato e downvoltato fino a ottenere a basse frequenze e voltaggi i medesimi risultati, mantenendo una buona efficienza computazionale.
Perchè proprio con moltiplicatore sbloccato?
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA!
° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) °
Andrea16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 23:10   #5
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da Andrea16v
Perchè proprio con moltiplicatore sbloccato?
Altrimenti ti ritroveresti con moltiplicatori troppo alti che non potresti cambiare, e anche mettendo fsb a 100 mhz avresti una frequenza troppo alta per riuscire a ottenere una dissipazione passiva.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 23:46   #6
Andrea16v
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea16v
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Altrimenti ti ritroveresti con moltiplicatori troppo alti che non potresti cambiare, e anche mettendo fsb a 100 mhz avresti una frequenza troppo alta per riuscire a ottenere una dissipazione passiva.
Già, non ci pensavo..ma a tenere processori di ultima generazione (per esempio un barton 2500+) a frequenze così basse con voltaggi bassissimi non c'è rischio di danneggiarle alla lunga?
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA!
° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) °
Andrea16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 00:14   #7
Lupino.86
Senior Member
 
L'Avatar di Lupino.86
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da ev8
Prendi un Pentium M ed inchiodalo a 1GHz@1V => 8W
Addirittura?
Lupino.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 10:38   #8
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da Andrea16v
Già, non ci pensavo..ma a tenere processori di ultima generazione (per esempio un barton 2500+) a frequenze così basse con voltaggi bassissimi non c'è rischio di danneggiarle alla lunga?
Non vedo che rischi ci possano essere. Semmai rischi alla lunga con voltaggi troppo alti .

Per quanto riguarda il P-m a 1 Ghz low-voltage: il consiglio sarebbe ottimo se non fosse che il processore da solo costerebbe quanto tutto un sistema intero di quelli consigliati sopra
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 10:42   #9
Andrea16v
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea16v
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 3852
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Non vedo che rischi ci possano essere. Semmai rischi alla lunga con voltaggi troppo alti .

Sicuramente, però la certezza non si ha mai..
neanche commutare spesso tra settaggi molto conservativi e settaggi spinti arreca fastidio quindi ?
io al momento rullo a 2500+ @ 1,35V , quando voglio giocare o fare qualcosa di impegnativo lo metto a 3200+ @ 1,65V
__________________
Cerco fotocamera con buono zoom!! CLICCA!
° Moderatore del Forum Ufficiale di ElaborarE (responsabile sezione HI-FI e Car Audio) °
Andrea16v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 11:46   #10
Lupino.86
Senior Member
 
L'Avatar di Lupino.86
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
Per me dowcloccare il precessore arreca fastidi a lungo andare per il problema dell'assorbimento.
Lupino.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 13:58   #11
JoApple
Senior Member
 
L'Avatar di JoApple
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 408
AMD
- Geode GX [email protected] – $26.50;
- Geode GX [email protected] – $29.10;
- Geode GX [email protected] – $32.75;
- Geode NX 1500@6W — $65.00;
- Geode NX 1750@14W — $55.00;
- Geode GX DB533 – $650.00;
- Geode NX DB1500 – $500.00.

fatti apposta a codesto scopo

maggiori info
http://www.amd.com/us-en/Connectivit...0_9863,00.html
JoApple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 14:00   #12
JoApple
Senior Member
 
L'Avatar di JoApple
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 408
ps
anke un pentim3 "castrato" puo andare benissimo al tuo skopo
JoApple è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 15:27   #13
Damy83
Senior Member
 
L'Avatar di Damy83
 
Iscritto dal: May 2001
Città: World
Messaggi: 668
Potresti prenderti un celeron coppermine. Io ho un [email protected] che non scalda nulla e l'ho pagato pochissimo.

Ciao
__________________
Core2 DUO [email protected]; ASUS p5bdeluxe; hd 160 Gb Maxtor; Radeon XT1600; Monitor 19 Acer
Damy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 16:14   #14
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da Lupino.86
Per me dowcloccare il precessore arreca fastidi a lungo andare per il problema dell'assorbimento.
In cosa consiste il "problema dell'assorbimento" ?
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 16:39   #15
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Il vecchio Katmai (PIII 450) stava tranquillo @default senza ventola...
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 19:15   #16
Lupino.86
Senior Member
 
L'Avatar di Lupino.86
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
In cosa consiste il "problema dell'assorbimento" ?
Ti parlo per esperienza.........ho downcloccato e undercloccato un Athlon MP (100 di FSB invece di 133 ; 1.5volt invece di 1.8) e assolutamente non andava: WIndows (qualsiasi) era lento a caricare, gli MP3 si riproducevano a scatti per non parlare dei video!!!
Messi a confronto, il "vecchio" Pentium MMX 200mhz era un campione di velocità (ci monto WIn XP )!!!
Lupino.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 19:15   #17
Lupino.86
Senior Member
 
L'Avatar di Lupino.86
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da Dardalo
Il vecchio Katmai (PIII 450) stava tranquillo @default senza ventola...
Non sei troppo ottimista?
Ke temp hai? Ke mobo hai?
Lupino.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 19:18   #18
Lupino.86
Senior Member
 
L'Avatar di Lupino.86
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da JoApple
maggiori info
http://www.amd.com/us-en/Connectivit...0_9863,00.html
Praticamente sono come le Epia della Via......oppure sbaglio?
Lupino.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 19:23   #19
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da Lupino.86
Ti parlo per esperienza.........ho downcloccato e undercloccato un Athlon MP (100 di FSB invece di 133 ; 1.5volt invece di 1.8) e assolutamente non andava: WIndows (qualsiasi) era lento a caricare, gli MP3 si riproducevano a scatti per non parlare dei video!!!
Messi a confronto, il "vecchio" Pentium MMX 200mhz era un campione di velocità (ci monto WIn XP )!!!
A 'sto punto non gli rimane che pigliarsi un bel p200 mmx usato a 1 euro e via ...

Cmq penso che il tuo sia un caso limite ... probabilmente quei "sintomi" si manifestanosolo sotto una certa soglia ... il mio procio per esempio non gli cambia nulla lavorare a 1,5V o 1,65V , ora è da 2 mesi che sta sempre a 1,55V e non ha fatto una mezza piega

Eppòi i processori mobile come i vari XP-m, pentium-m che utilizzano lo speed stepping che si downcloccano mostruosamente ... non sarebbe la stessa cosa?
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 19:39   #20
Lupino.86
Senior Member
 
L'Avatar di Lupino.86
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
A 'sto punto non gli rimane che pigliarsi un bel p200 mmx usato a 1 euro e via ...

Cmq penso che il tuo sia un caso limite ... probabilmente quei "sintomi" si manifestanosolo sotto una certa soglia ... il mio procio per esempio non gli cambia nulla lavorare a 1,5V o 1,65V , ora è da 2 mesi che sta sempre a 1,55V e non ha fatto una mezza piega

Eppòi i processori mobile come i vari XP-m, pentium-m che utilizzano lo speed stepping che si downcloccano mostruosamente ... non sarebbe la stessa cosa?
Prima di tutto devi pesare le sue necessità.....può essere che un Pentium MMX 200mhz gli vada troppo stretto!

Tieni conto che io sto parlando di un processore adatto a lavorare in sistemi a multi processore (MP).....fai attenzione!
Tutti i nuovi processori a basso consumo (XP-M e Penium M) sono dotati di una moderna e mostruosa tecnologia tutta da scoprire che ai tempi dellMP 1700+ non esisteva.
Lupino.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v