Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2004, 14:35   #1
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
Vaporchill & prometia

Salve a tutti, vorrei parlare con l'utente (non mi ri cordo il nome)che ha un sistema di rafreddamento vaporchill o prometia.
Sono riuscito a racattare in una discarica un vecchio "motorino" per frigo di imbarcazione; è tutto in ottimo stato, tranne ovvimante la ricarica del gas, ora vorrei chiedere a chi già posside quel sistema delle delucidazioni sul tipo di dissipatore da costruire, il tubo e ad altri consigli sull'alimentazione...
Appena puoi fatti vivo!
Denghiù!
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 14:43   #2
Mago
Senior Member
 
L'Avatar di Mago
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 624
Non è così semplice, devi comprare gli scambiatori calcolare la misura del capillare migliore per il tuo compressore e inoltre devi avere il compressore adatto, con un compressore da frigo non ci combini niente, poi devi avere qualcuno che ti sistema il tutto ad hoc
Mago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 14:59   #3
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
Io ho trovato tutto un motorino completo, se lo stacco dal frigo devo attaccarlo all'oggeto che poi "emette" freddo...
E' difficile da spegare senza immagini, per questo vorrei parlare con uno che l'ha davanti....
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 15:00   #4
Luco
Senior Member
 
L'Avatar di Luco
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: roma
Messaggi: 397
ha ragione mago, e' una caciara... le componenti sono svariate, non bastano il compressore ed il capillare..
cmq fatti un giro su xtremesystems dove ci sono un po di guide a riguardo...
Luco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 15:10   #5
Luco
Senior Member
 
L'Avatar di Luco
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: roma
Messaggi: 397
no, ti sbagli non e' cosi' semplice...
intanto controlla con che gas e' caricato il tuo compressore...
e poi prova a vedere pure qua http://www.hwtweakers.net/postt1604.html dove wasky spiega un po de cose sull'argomento...
Luco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 15:12   #6
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Se hai un frighetto completo magari puoi fare un impianto a liquido e raffreddare l'acqua col frigo (tipo "gelatiere" e refrigeratori da acquario, per intenderci) anzichè col radiatore. Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 19:09   #7
Mago
Senior Member
 
L'Avatar di Mago
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 624
infatti forse è meglio usarlo per un waterkiller piuttosto che per un phase cahnge, io ne ho tre modificati e dopo la fatica per le mod ti assicuro che farselo da zero è un macello, sopratutto se non hai conoscenze a riguardo
Mago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 00:05   #8
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
La domanda giusta allora è dove mi posso fare queste conoscienze?
Avevo pensato di usarlo per refreddare l'acqua di un liquido. ma le prestazioni sono inferiori ed i costi superiori visto che comunque devo organizzare un impianto a liquido...
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 07:24   #9
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo
La domanda giusta allora è dove mi posso fare queste conoscienze?
Avevo pensato di usarlo per refreddare l'acqua di un liquido. ma le prestazioni sono inferiori ed i costi superiori visto che comunque devo organizzare un impianto a liquido...
senza contare che devi coibentare tutto l'ipianto altrimenti hai litri di condensa nel case
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 12:47   #10
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
il vapor change e' sicuramente una pratica di complicata ma non impossibile costruzione.
l'importante e' l'obiettivo della temperatura minima da raggiungere che se entro i -20 gradi puo' essere in modo relativamente facile essere autocostruita.
la cosa primaria e' il volume dell'evaporatore, in seconda analisi i capillari per il ricircolo del gas refrigerante.
l'evaporatore deve essere autocostruito ad hoc.
non puo' sicuramente essere fatto in maniera per cosi' dire approssimativa pena la fuoriuscita del gas o la formazione di sacche di calore all'interno che vanificherebbero il raffreddamento sul processore.
in ultimo la coibentazione dell'impianto.
per il resto un frigoriferista puo' ricaricare il compressore con il gas adatto una volta che il tutto e' montato.
come realizzare questo e' sicuramente necessario un minimo di studio e sopratutto tanta attenzione.
il fatto che sia economico rispetto all'acquisto di un sistema gia' pronto non posso dirlo con certezza, forse qualcosa si risparmia.
al contrario e' di gran lunga molto piu' appassionante.

personalmente ho spesso pensato a come realizzare un evaporatore per processori. ed ho gia' un compressore di piccole dimensioni da e adesso mi sto industriando per la costruzione dell'evaporatore ovviamente in rame.
ho escluso la fresatura, e penso di costruire il blocco di rame in 2 parti in fusione a cera persa in modo da limitare al minimo la saldatura con il butano....
resta il problema della coibentazione e le resistenze piccole da 5volt viste sul prommi penso siano una buona soluzione per il restro del processore.
l'obiettivo e' quello di un sistema di raffreddamento a -20 gradi.
oltre non serve molto all'overclock ed inoltre i consumi salgono in maniera vertiginosa invece io preferisco mantenerlo attorno agli 80watt.

per questa estate spero di terminare il progetto.
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 19:29   #11
Mago
Senior Member
 
L'Avatar di Mago
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 624
Attento alla cera perchè non è detto che regga alle pressioni come la saldatura, provare per credere ma se non hai pressioni altissime dovrebbe reggere
Mago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 19:56   #12
Senator
Utente sospeso
 
L'Avatar di Senator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1644
l'utente se non sbaglio è DDA
__________________
Case Thermaltake xaser III-Monitor Philips202p40-CorsairTX750W-rampage_formula-QX6850@3600Ghz-8.0GbRam-2xSegeate500Gb_raid0-2XSapphire3850_512mb_CF-Audigy2ZS Platinum-Creative GigaWorks7.1
Senator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 01:47   #13
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da Mago
Attento alla cera perchè non è detto che regga alle pressioni come la saldatura, provare per credere ma se non hai pressioni altissime dovrebbe reggere

Credo che intenda usare la cera come stampo per le sue metà dell'evaporatore (col metodo appunto della cera persa, noto fin dal tempo dei fenici, se non sbaglio ); poi ovviamente le salda insieme!

Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 09:14   #14
Mago
Senior Member
 
L'Avatar di Mago
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 624
No scusa mi sono espresso male, intendevo che con due blocchi saldati a metà non so come regga la saldatura perchè la pressione va a finire tutta li' in gerere si fresa e si saldano solo i 'coperchi'
Mago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 05:27   #15
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
i due blocchi sono ad incastro uno dento l'altro, e non a tappo..
quindi la tenuta stagna e' assicurata.
la parte piu' debole e' l'innesto dell'ugello di entrata del gas...
in questo caso devo cedere di trovarne un sistema che permetta di reggere ad alte pressioni.
naturalmente cerco quasi sempre di sovradimensionare la struttura in modo da essere sicuro di un funzionamento non soltanto corretto ma sopra tutto sicuro.
la fusione a cera persa permette di ottenere due soli blocchi ad incastro uno dentro l'altro, pertanto c'e' un'unica saldatura.
appena faccio dei disegni li posto.
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v