Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2004, 17:40   #1
faestrike
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 588
dirver nvidia

Salve
Premetto che sono proprio agli inizi con linux è ho grandi difficoltà a fare qualsiasi cosa,il problema è che sul pc è installata una gforce4 ti e non riesco a installargli i driver forniti dal sito ufficiale nvidia,non si puo fare doppio clic e installare,sul readme ce scritto di usare una console a riga di comando e fin li ok,una volta battuto il comando mi dice che è impossibile installare perche sono ancora nel server x e di riscrivere il comando fuori dal server x,il mio problema è :cosè il server x e come si fa ad uscirne o escluderlo per poter installare sti driver?
Grazie
faestrike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 19:07   #2
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
premettiamo che i drv nvidia t servono solo se hai problemi di lentezza con app opengl (solitamente giochi..) visto che il drv ufficiale XFree nn ha direct rendering, ma altrimenti penso che puoi risparmiarti questa complicazione (i video si vedono ugualmente via XVideo o mplayer-Vidix)

cmq x ammazzare del tutto X
Codice:
$ su
Password: 
# init 3
'init 3' ti butta al runlevel 3 che contiene gli stessi servizi del 5 (il default) escluso il logon grafico (quindi X)

in runlevel 3 si fa login da console testuale, si entra in X col comando 'startx', e quando usi il cmd d'uscita dal desktop ti butta di nuovo alla console.
Di console ce ne sono diverse x comodita` e si switchano con Alt-F1 , Alt-F2 ecc
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 19:11   #3
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Allora premi Ctrl + Alt + F1, ti compare una console a tuttp schermo. Ti logghi come root.
Dai il comando init 3.
Fatto ciò esci dal server x. Ti sposti nella directory dove è presente il file NVIDIA[...].run (cioè il driver) e dai il comando
sh NVIDIA[...].run
I driver li installa da solo. Finito dai il comando init 5 per tornare a X.

A questo punto devi modificare i files di configurazione.
Devi modificare il file XF86Config che si trova in /etc/X11, quello che devi modificare lo trovi nel readme dei driver.
Poi io devo aprire il file modules.devfs (in /etc), andare alle ultime righe dove c'è
#Nvidia driver
alias /dev/nvidia* NVdriver

e cambialo con
#Nvidia driver
alias /dev/nvidia* nvidia

Se hai problemi chiedi!
Ciao!
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 22:53   #4
pinguino1981
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: cagliari
Messaggi: 340
Usciamo dalla modalità grafica, passiamo ad una console con CTRL+ALT+F1, logghiamoci come root, e digitiamo:

# init 3


Andiamo nella directory dove abbiamo scaricato il driver nVidia e digitiamo:

# CC="gcc32"
# sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-5336-pkg1.run --add-this-kernel


Seguiamo le istruzioni ed il programma creerà un nuovo driver personalizzato, denominato
NVIDIA-Linux-x86-1.0-5336-pkg1-custom.run

Adesso il nostro driver è pronto per essere installato, quindi:

# sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-5336-pkg1-custom.run


Seguiamo le indicazioni e se tutto funziona il driver è installato.
Dobbiamo dire al sistema che abbiamo un driver nuovo.
Con il nostro editor preferito, senza riavviare x ,usa nano o senò vim apriamo /etc/X11/XF86Config, e apportiamo le seguenti modifiche:
il comando da dare per aprire un file con un editor è nano /etc/X11/XF86Config , oppure vim /etc/X11/XF86Config
Nella sezione "Module":
notare lo spazio

- rimuoviamo o commentiamo con il carattere #:

Load "dri"
Load "GLcore"

- aggiungiamo o controlliamo di avere:

Load "glx"

Nella sezione "Driver":
- modifichiamo:

Driver "nv" con Driver "nvidia"

- aggiungiamo:

Option "RenderAccel" "true"
#questo ci permette di settare una performance migliore della scheda video

Option "NoLogo" "1"
# elimina il logo di nVidia al boot, se lo volete togliete questa istruzione o mettetela a 0

Option "NvAGP" "3"
# Setta il corretto parametro per l'accesso al bus AGP.
Per questa opzione abbiamo altre possibilità di configurazione:
0 - disabilita AGP
1 - usa il driver AGP di nVidia
2 - usa il driver del kernel di Linux
3 - scelta automatica

Salviamo il file e riavviamo il server grafico:

# init 5


Se appare la schermata di log tutto funziona correttamente, altimenti 'kudzu' ci avvisa che qualcosa non funziona, quindi ricontrolliamo tutti i passaggi di configurazione del file XF86Config.

Se vogliamo disinstallare il driver, da console come root:

# nvidia-installer --uninstall

ok
__________________
Vivi alla giornata e lascia che al futuro ci pensi il futuro.

hp tm2-2100sl + windows 8
pinguino1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 23:12   #5
faestrike
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 588
Ragazzi vi ringrazio molto per le spiegazioni,ma purtroppo mi sa che lascio perdere l istallazione del driver per ora,perche sono proprio allinizio con linux e tutti i comandi e passi che avete descritto non li conosco,credevo che l tutta l operazione fosse piu facile sono ancora molto legato alle installazioni di win cioè clicca due volte e via.Linux lo voluto provare per sfizio non per necessità ma mi rendo conto che per quanto mi sforzi trovo serie difficoltà,avrei bisogno di tempo da dedicare ad una guida sui primi passi verso questo sitema e che fosse initaliano perche non conosco l inglese.
Comunque vi ringrazio.
faestrike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 23:18   #6
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2800
Io con debian ho installato i kernel source poi ho creato il link simbolico

ln -s kernel-source-2.X.XX linux (questo lo fai dalla directory /usr/src )

quindi

sh nvidia......run --kernel-source-path=/urs/src/linux

ha ricompilato i driver automaticamente per il mio kernel e infine ho modificato il XF86Config-4
Semplice!

Ultima modifica di Mory : 12-05-2004 alle 23:21.
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 23:35   #7
faestrike
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 588
Caro Mory ringrazio anche te per il tuo interesse al mio problema,ma non so neanche che vuol dire kernel source figurati fare tutto il resto,comunque io ho la mandrake 10
ciao
faestrike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 21:06   #8
manudeca
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 368
Quote:
Originariamente inviato da pinguino1981
Usciamo dalla modalità grafica, passiamo ad una console con CTRL+ALT+F1, logghiamoci come root, e digitiamo:

# init 3


Andiamo nella directory dove abbiamo scaricato il driver nVidia e digitiamo:

# CC="gcc32"
# sh NVIDIA-Linux-x86-1.0-5336-pkg1.run --add-this-kernel




ok
Io mi sono bloccato già qui.
Non mi va avanti xkè non trova il kernel...qual'è la path del mio kernel???Uso mdk 10.

mhmhmhm help me please...
manudeca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 21:10   #9
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Probabilmente devi installare i sorgenti del kernel. Dal mandrake Control Center vai su genstione software e poi su aggiungi software. Cerchi kernel_source e li installi.

Ciao!
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2004, 22:03   #10
manudeca
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 368
ho installato i pakketti ke dicevi (penso di aver selezionato quelli giusti)...ma mi da lo stesso problema.

mhmhmhmhm..come potrei risolvere? Al momento sono con i driver vesa....e ho più di qualke problema....
manudeca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 15:35   #11
manudeca
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 368
credo di sbagliare qualcosa quando inserisco il riferimento al kernel, mi potreste postare quello ke scrivete voi???

E poi; io il kernel-source l'ho installato...ma non so dove lo ha installato il sistema.
Uso MDK 10...ki mi può illuminare in proposito??
manudeca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2004, 15:43   #12
manudeca
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 368
mhmhmhm....ho trovato le info del mio monitor.
E' un Philips 104B....impostandolo all'interno del centro di controllo di Mandrake...e impostando successivamente la risoluzione a 800x600 nel server X; faccio la prova e mi dice:
Error from xf86HandleConfigFile()

ke vuol dire???
manudeca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 09:18   #13
lautizi
Registered User
 
L'Avatar di lautizi
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1579
riprendo la discussione perchè ho anche io dei prob...

Conosco la procedura di installazione dei driver nvidia (già fatta su RH e MDK)

Ora sono passato a debian e ho dei problemi...

Ho installato deb e anche i kernel source che sono nella cartella /usr/src ho anche creato un link al kernel (ln -s etc etc )
ho dato sh NVIDIAxxxxxxx.run --kernel-source-path=/usr/src/linux

ma mi da sempre il solito errore dicendomi che nn riesce a trovare un kernel...etc etc....mi aiutate plz?
lautizi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v