|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 447
|
Ma la scansione della superficie e' affidabile ?
Ciao ragazzi, spero di non essere troppo OT dato che questa domanda si ricollega ad un problema hardware di 2 Raptor posti in Striping, che ho segnalato ....
qua Quello che voglio sapere e' se e' possibile che possa danneggiarsi la superfice di uno o piu' piattelli, senza che comunque l'utility della Microsozz riesca a riuscire a segnalare la presenza o meno di uno o piu' cluster danneggiati Pensavo inoltre che se io continuo a testarli facendo in modo di riempire tutto lo spazio libero fino al limite, prima o poi anche se eventuali cluster danneggiati vengono riconosciuti e "accantonati" nella formattazione, eseguita da WinXP in fase di installazione, dovranno pur essere usati dato che lo spazio a disposizione non se lo puo' inventare...giusto???? O mi sto sbagliando ???? E poi e' l'unico sistema per farli saltar fuori ???? Inoltre se in fase di formattazione vengono individuati....WinXP lo segnala o fa tutto senza indicare nulla ???? Grazie a chiuque mi aiuta a saltarci fuori.... Ultima modifica di mabri : 31-05-2004 alle 17:04. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Mah, la questione è abbastanza complessa !
Sicuramente l'errore generato dall' hard disk può essere colpa del Game.... purtroppo molti di questi accedono direttamente all' hardware non considerando che qualcuno potrebbe usare il Raid 0 ... Naturalmente se il S.O. trova delle differenza frà quanto scritto sui dischi allora genera un errore ! La scansione della superfice, fà solo una lettura del disco e controlla quindi se il dato è integro, ma non assicura che è anche possibile scrivere dei dati !!! Si ha bisogno allora di un programma che formatta, scrive e poi legge tutto l'hard disk dal settore 0 fino all' ultimo, utilizzando diversi pattern per ogni ciclo di scrittura/lettura .... Ovviamente è una prova che và fatta su un H.D. vuoto perchè è distruttiva, e anche mooolto lunga ...... Una volta c'era un programma del genere, si chiamava HardPrep o qualcosa del genere.... In Ogni modo si può sempre provare a vedere se W.D. ha qualche programma con questa funzione. Alcune factory integrano nei loro programmi di formattazione a basso livello anche questa utilità... Saluti.. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.



















