|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12530.html
HP nei prossimi giorni dovrebbe annunciare un nuovo programma di supporto ai software open source MySql e di JBoss Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brescia
Messaggi: 125
|
Tempo 4-5 anni e Linux inizierà davvero a prendere piede anke in ambito desktop! FORZA PENGUIN !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Quote:
![]()
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
dipende quale "panorama" vi piace di più ... 1) tutto il mondo usa linux 2) linux rimane per (relativamente) pochi "eletti" appassionati, e i server caso 1) tutto il mondo vuol dire *TUTTI* , compresi i bambini di 5 anni e i pensionati di 70 (che magari in 40 anni di vita lavorativa in ufficio hanno sempre visto sistemi MS...) il che vuol dire che Linux deve diventare come Win e oltre Win... dalla GUI al kernel, passando per le società che su di esso sono vissute e continueranno a vivere, le quali finiranno per assomigliare sempre di più a M$ (d' altra parte non è che fossero fondazioni senza scopo di lucro) però ci sarà bisogno di grandi cambiamenti e del coraggio di rinnovare un tantino la codebase... perchè per far diventare linux il nuovo Winzozz è necessario modificare alcune cose di base... attualmente alcuni dettagli d' implementazione mi sembrano semplici tapulli.... ![]() caso 2) Linux rimane così com'è ora, anzi magari in futuro lo si farà tornare allo spirito originario di spartanità e semplicità per distinguerlo definitivamente da altri sistemi operativi che a quel punto saranno diventati (se possibile) ancora più "dummy oriented" ... abbandonando così ogni speranza di conquistare il mondo, ma rimenendo nel cuore di un' elite di esperti, che non vedrà il suo affezionato OS stravolto e snaturato...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 01-06-2004 alle 18:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
jappilas... potresti spiegarmi quali sono i dettagli che vorresti cambiare al caso 1?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
![]() Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
per es spostamento dal paradigma "tool/ modulo command line + front end che gli prepara una riga di comando" a quello "programma che chiama una funzione esterna in una libreria" spostare la console in una applicazione IPC tramite messaggi almeno per l' esecuzione in locale (io resto convinto che usare il sistema client server X11 per applicazioni locali, sia un' aberrazione) ... ... ...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Diciamo una cosa tipo 70% windows 20%linux 5% mac 5% altri. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
O_o sguap..
... avevo la sensazione che avrei sollevato un po' di polvere...
premettendo che non volevo nè sembrare di parte nè scatenare flame e che ogni mio post contiene mie idee "malate"... allora: dal basso di quello che ho visto finora, una libreria ( "DLL" ) dovrebbe essere una raccolta di funzioni esportate, più una tabella , contente gli indirizzi (o magari offset) a cui tale funzioni vengono allocate in memoria : un programma che ha bisogno di una funzione chiede all' os di caricargli la DLL che la contiene, se questa non è ancora allocata, si vede a che address inizia la routine e si fa una jump ... (a grandi linee e se non toppo da qualche parte) ma cmq mi pare un meccanismo più ... anche solo elegante per realizzare programmi in più componenti... più di un frontend che interagisce con un eseguibile che gira in background, passandogli gli stessi comandi che potrei immettere a mano da console... e infatti nato (il frontend) per riciclare quell' eseguibile anche in ambiente grafico ... se mi sembra un "tapullo" non ci posso fare nulla... ![]() console: in un OS per desktop, secondo alcuni la strada migliore sarebbe integrare il più possibile la UI, almeno i suoi componenti di basso livello, col kernel ... se si volesse far prendere questa strada a linux, implicherebbe operare scelte di (re)design a livello medio/basso: ad es si potrebbero relegare alcune cose in "servizi" e utilities, ad esempio i desktop remoti e ottimizzare la UI per il locale la virtualizzazione data dal protocollo X11 sarebbe superflua, utilizzando una DLL o un server a messaggi si "dovrebbe " risparmiare l' overhead indotto (secondo come me lo hanno spiegato) dall' uso dei socket e la CLI in una finestra/desktop, come atheos e amiga, oltre che su win...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 01-06-2004 alle 21:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: O_o sguap..
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: O_o sguap..
Quote:
Quote:
estrarre la parte "di libreria" da un progetto -magari nato per essere usato da linea di comando- non e` cosi` banale, e a volte puo` implicare riscrittura totale o parziale. Benissimo, si puo` fare, ma e` una cosa da pianificare nel lungo termine, e si introducono una selva di bug (inevitabile) senza peraltro migliorare significativamente l'uso del programma. E questo, oltretutto, non ha senso farlo per _tutti_ i programmi pilotati via pipe da un frontend. Ma, a conti fatti, all'utente finale che glie frega se il programma e` pilotato via pipe o se ha due frontend nativi che usano la stessa libreria? La pipe non e` piu` lenta, e il frontend puo` essere ugualmente integrato bene in un eventuale desktop. Quote:
Quote:
Quote:
Comunque, se gli sviluppi sul server X saranno quelli promessi (e sono tanti e interessanti), una buona parte delle critiche mosse al suddetto andranno a sparire, credo. XFree86 risente della sua eta`, e ha vari problemi noti. Quote:
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
a volte sono felice anche di accorgermi di sbagliare...
Quote:
![]() Quote:
![]() ma purtroppo la mia mente ottenebrata non riesce a trascurare dettagli di questo genere e sottilizza, nella convinzione che fossero necessari cicli cpu in più per parsare il comando ricevuto sulla pipe ... Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: a volte sono felice anche di accorgermi di sbagliare...
Quote:
Ma questo e` un problema? Ed e` SEMPRE un problema? Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Comunque: sulla network transparency inizia a premerci anche microsoft (hai visto mai?), rinunciarvi proprio adesso in nome di non meglio specificati benefici non mi pare granche furbo... Quote:
Vedere il gestore grafico come un programma (poco piu` privilegiato) non e` forse un'aumento di omogeneita`? Il discorso sulla pulizia e la modernita` mi sfuggono invece completamente. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: a volte sono felice anche di accorgermi di sbagliare...
Quote:
XFree ha tanti difetti, ma anche tanti pregi. Non è un sw nato dall'oggi al domani, e direi che fa egregiamente il suo lavoro. La sua spesso sbandierata lentezza è un fake: un wm può essere molto pesante, ma di per se xfree sa essere molto veloce.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: a volte sono felice anche di accorgermi di sbagliare...
Quote:
- soluzioni con librerie condivise sono anch'esse usatissime (io stesso una volta ho usato le librerie di xine -- non il _programma_ xine -- per fare un piccolo decoder divx) - fare il parsing di una stringa utilizza pochissime risorse del processore vedo che ti sfugge il piccolo punto fondamentale: la possibilità (non l'obbligo) di utilizzare e controllare programmi tramite altri programmi, con una flessibilità tipica dei sistemi unix che non ha pari nei sistemi win32. Ah certo, lì si sono inventati gli activeX per questo, ma...cosa dicevi a proposito di cicli CPU? ![]() Cmq a parte gli scherzi: utilizzare un programma tramite un altro spesso è conveniente, per molti motivi. Non ha impatti significativi sulla velocità di esecuzione, ed è molto flessibile. Anzi, molti programmi ti lasciano scegliere il programma "plugin" da utilizzare per compiere una determinata operazione (ad es. rippare un cd), in modo che puoi usarne di particolari non previsti dal programmatore dell'interfaccia. Il tutto senza obbligare a fornire librerie con particolari formati, ecc. Le librerie sono convenienti (e usate) soprattutto quando l'interazione tra i due programmi è particolarmente complessa (ad es. accesso a un database, ecc.)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.