Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2004, 16:05   #1
fugazy
Senior Member
 
L'Avatar di fugazy
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Verona
Messaggi: 594
molto rumore per nulla??

dopo consigli vari e pareri buoni da tutti ho preso una Dimage A1 nuova fiammante... wow
il problema è che quando guardo le foto su pc (con photoshop 6 con zoom al 100%)
noto che c'è sempre del "rumore", il che visto la macchina e i soldi per l'acquisto mi secca di brutto.
Il rumore, cmq, diminuisce mettendo in automatico.
Secondo voi questo è dovuto:

a) alla mia ignoranza in materia (sono abbastanza neofita)

b) la macchina è difettosa

c) velocità del vento troppo elevata in concomitanza ad un'eclissi solare su marte!

Se rispondete C: ha ha
Se rispondete A: ok, spiegatemi vi prego!
Se rispondete B: MERDA

aiuto please....
grazie
fugazy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 16:14   #2
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
forse puoi postare qualche foto cosi chi ha la tua stessa macchina ti sapra dire se è normale o meno..
oppure confronta tu stesso le foto delle recensioni
http://www.steves-digicams.com/2003_...1_samples.html

oppure cambia visualizzatore di immagini (io uso slowview..anche se photoshop 6 a 100% non mi pare mi alteri le immagini)..il visualizzatore di window xp invece ( a parte che è scomodo) mi rende le immagini in formato SOFT..
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 18:06   #3
devil_one
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 329
Oppure va a vedere le mie foto, sono fatte con la A1

PHOTOGRAFANDO.IT
devil_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 19:17   #4
krumbalende
Senior Member
 
L'Avatar di krumbalende
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2737
Re: molto rumore per nulla??

Quote:
Originariamente inviato da fugazy
dopo consigli vari e pareri buoni da tutti ho preso una Dimage A1 nuova fiammante... wow
il problema è che quando guardo le foto su pc (con photoshop 6 con zoom al 100%)
noto che c'è sempre del "rumore", il che visto la macchina e i soldi per l'acquisto mi secca di brutto.
Il rumore, cmq, diminuisce mettendo in automatico.
Secondo voi questo è dovuto:

a) alla mia ignoranza in materia (sono abbastanza neofita)

b) la macchina è difettosa

c) velocità del vento troppo elevata in concomitanza ad un'eclissi solare su marte!

Se rispondete C: ha ha
Se rispondete A: ok, spiegatemi vi prego!
Se rispondete B: MERDA

aiuto please....
grazie


ho letto che photoshop abbassa in automatico il dpi delle immaggini che apri con lui!! prova a usare paint shop pro e confronta la stessa identica foto aperta in photoshop con quella in paint shop pro!!!!
__________________
krumbalende è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 07:52   #5
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Re: molto rumore per nulla??

Quote:
Originariamente inviato da fugazy
dopo consigli vari e pareri buoni da tutti ho preso una Dimage A1 nuova fiammante... wow
il problema è che quando guardo le foto su pc (con photoshop 6 con zoom al 100%)
noto che c'è sempre del "rumore", il che visto la macchina e i soldi per l'acquisto mi secca di brutto.
Il rumore, cmq, diminuisce mettendo in automatico.
Secondo voi questo è dovuto:

a) alla mia ignoranza in materia (sono abbastanza neofita)

b) la macchina è difettosa

c) velocità del vento troppo elevata in concomitanza ad un'eclissi solare su marte!

Se rispondete C: ha ha
Se rispondete A: ok, spiegatemi vi prego!
Se rispondete B: MERDA

aiuto please....
grazie

Il rumore diminuisce mettendo in automatico?? Faccio fatica a crederlo comunque fai questa prova.
- Metti in manuale la macchina
- formato della foto in RAW
- ISO fissi a 100
- diaframma molto aperto diciamo f2,8 - 3,5
- il tempo lo regoli di conseguenza (non scendere sotto i 1/160 possibilmente)
- credo di non aver dimenticato nulla

Così dovresti avere la massima qualità e minimo rumore. Se dopo questa prova hai ancora dei dubbi allora posta delle immagini che le guardiamo.


X krumbalende
ho letto che photoshop abbassa in automatico il dpi delle immaggini che apri con lui!! prova a usare paint shop pro e confronta la stessa identica foto aperta in photoshop con quella in paint shop pro!!!!


non centra nulla.
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 08:02   #6
fugazy
Senior Member
 
L'Avatar di fugazy
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Verona
Messaggi: 594
oggi se riesco posto delle porzioni di foto...

x devil_one

le foto del tramonto, con che impostazioni le hai fatte?

Ieri sera (20.00 circa) ho fatto delle prove fotografando il paesaggio che si vede da casa mia.
Lasciando in auto gli ISO, la foto risulta con una grana da paura...
com'è possibile???

Cmq, mi sembra così tutto strano. Non credo che mi sia arrivata dannegiata; o quantomeno sembra più una calibrazione sbagliata della sensibilità.
Se la macchina mettesse a fuoco in modo errato, allora sarei propenso per un guasto meccanico (magari dovuto ad un urto durante la spedizione).

Ho visto che anche con ISO a 100 si nota questo rumore/grana nelle parti sfuocate/d'ombra.

Spero VIVAMENTE che sia tutto dovuto alla mia ignoranza in materia....

grazie ancora
fugazy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 08:09   #7
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
La Dimage A1 non è una macchina punta e scatta quindi per ottenere belle foto bisogna prendere molta familiarità con i comandi in quanto ha moltissime regolazioni/impostazioni.

Per il tuo tramonto ti posso dire che se hai usato lunghi tempi di esposizione questo fa si che il rumore aumenti.

Hai mai avuto una digitale prima?

ciao.
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 08:34   #8
devil_one
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da fugazy
oggi se riesco posto delle porzioni di foto...

x devil_one

le foto del tramonto, con che impostazioni le hai fatte?

Ieri sera (20.00 circa) ho fatto delle prove fotografando il paesaggio che si vede da casa mia.
Lasciando in auto gli ISO, la foto risulta con una grana da paura...
com'è possibile???

Cmq, mi sembra così tutto strano. Non credo che mi sia arrivata dannegiata; o quantomeno sembra più una calibrazione sbagliata della sensibilità.
Se la macchina mettesse a fuoco in modo errato, allora sarei propenso per un guasto meccanico (magari dovuto ad un urto durante la spedizione).

Ho visto che anche con ISO a 100 si nota questo rumore/grana nelle parti sfuocate/d'ombra.

Spero VIVAMENTE che sia tutto dovuto alla mia ignoranza in materia....

grazie ancora

dovrebbero essere iso 200, ho perso i dati exif della fotocamera, comunque sono ripulite dal rumore con neat image
devil_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 09:01   #9
fugazy
Senior Member
 
L'Avatar di fugazy
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Verona
Messaggi: 594
prima avevo (ed ho ancora) una Kyocera finecam S3L da 3,2Mp.

Ieri ho fatto la prova di una stessa foto con le 2 macchine:
1600*1200
qualità fine
flash
ISO in automatico

foto tipo primo piano

la kyo tutto ok, la A1 si vede + definito ma sempre con sto rumore...

usando iso a 100, invece, il rumore diminuisce molto, ma resta.

per il tramonto non ricordo il t di sc.

forse sono io che mi stò fissando su una cosa assurda...

cmq oggi posto tutto

grazie ancora
fugazy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 09:12   #10
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da fugazy
prima avevo (ed ho ancora) una Kyocera finecam S3L da 3,2Mp.

Ieri ho fatto la prova di una stessa foto con le 2 macchine:
1600*1200
qualità fine
flash
ISO in automatico

foto tipo primo piano

la kyo tutto ok, la A1 si vede + definito ma sempre con sto rumore...

usando iso a 100, invece, il rumore diminuisce molto, ma resta.

per il tramonto non ricordo il t di sc.

forse sono io che mi stò fissando su una cosa assurda...

cmq oggi posto tutto

grazie ancora

Il rumore purtroppo c'è anche perchè ultimamente per motivi commerciali hanno aumentato molto (forse troppo) i Mpx sulle compatte. Comunque ti posso assicurare (ho la A1 da inizio dicembre) che hai fatto un ottimo acquisto se cercavi una compattone tuttofare e con buona qualità e forse ti manca ancora il feeling.

Fai le foto in RAW evita il jpeg se cerchi la massima definizione/qualità/fedeltà del colore ecc ecc ecc ecc ecc. Nella Dimage la differenza è abissale anche per uno che non ne capisce molto.
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 10:24   #11
solarlord
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 207
Fugazy, non credo che le foto di devil_one ti possano essere d'aiuto, semplicemente perche' non sono alla massima risoluzione, mentre tu hai detto che il rumore lo vedi se metti al 100% le foto.
Ti posso dire con certezza che guardare le foto a schermo intero oppure alla massima risoluzione (cioe' la foto non ci sta sullo schermo e devi scorrerla) cambia completamente: a schermo intero (se non addirittura piu' piccole) le foto di quasi qualsiasi fotocamera digitale (dalle piu' economiche alle piu' costose) appaiono molto belle, ben definite e senza rumore, mentre alla massima risoluzione saltano fuori tutti i difetti del mondo.
Ti posso anche dire che ormai riguardo la Minolta A1 ho guardato molte foto in internet, sia a schermo intero che alla massima risoluzione, e mi sono fatto un'idea precisa: il rumore e' presente anche a 100 ISO, visibile in particolare nelle zone d'ombra e in molti casi anche sul cielo (in particolare quando e' di un intenso azzurro o al tramonto).
Anche le foto degli interni, dove ci sono molte zone d'ombra, appaiono rumorose.
Se poi aumenti gli ISO, non sognarti nemmeno di guardare le foto alla massima risoluzione, prenderesti paura.
Purtroppo la fotocamera e' cosi' e non puoi farci niente. So perfettamente che visto il costo e le funzioni ci si aspetterebbe di piu'...
Ma se ti puo' essere confortante non mi pare che la situazione sia molto peggiore rispetto ad altre compatte. SECONDO ME (lo specifico altrimenti poi mi saltano adosso) a 100 ISO ci sono compatte che si comportano meglio, ma da 200 ISO in su la Minolta A1 si difende bene. Nota dolente, invece, se inizi a fare foto notturne con otturatore aperto da circa 6-8 secondi in su, SECONDO ME la qualita' e' scadente, vengono fuori tanti di quei puntini colorati che sembra arlecchino.
L'unica cosa che puoi fare, ottenendo oltrettutto ottimi risultati, e' ripassare tutte le foto con NetImage o Noise Ninja et simili: dovresti ottenere foto molto belle anche se le guardi al 100%

E ti do qualche link che ritengo molto interessante:

Qui ti fai un'idea precisa del rumore della Minolta A1 e dei risultati che ottieni con Noise Ninja (i crop sono presi dalla massima risoluzione):

http://www.pbase.com/hsandler/a1


Queste sono altre foto d'esempio fatte sempre con la Minolta A1 (se le guardi piccole sembrano tutte bellissime, ma prova ad ingrandirle...)

http://www.fotopolis.pl/index.php?gora=4&lewa=1&e=1343


Qui puoi confrontare la qualita' della Minolta A1 a lunghe esposizioni notturne con la Sony V1 e Canon G5 (le prime due foto sono a 100 ISO e 30 secondi di esposizione, mentre la canon e' a 50 ISO e 15 secondi)

http://www.dpreview.com/reviews/Mino...t/PICT0006.jpg
http://www.dpreview.com/reviews/Sony...t/DSC00503.jpg
http://www.dpreview.com/reviews/Cano...t/IMG_0844.jpg


Qui puoi confrontare la massima qualita' ottenibile dalla Minolta A1 (100 ISO) e dalla Canon G5 (50 ISO)

http://www.dpreview.com/reviews/Mino...y/dimagea1.JPG
http://www.dpreview.com/reviews/Mino.../g5-iso050.JPG


Magari posta anche tu qualche foto fatta in ambienti diversi con epsosizioni diverse (se non riesci a postare quelle alla massima risoluzione, almeno metti dei crop, ma non postarle ridotte altrimenti non si vedono i difetti)

Buon studio.
Ciao.
solarlord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 10:32   #12
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
io è da poco che ho una digitale , quindi non ho molta esperienza in proposito, comunque ho notato che oltre all' ISO basso (uso sempre 50) le foto vengono decisamente piu nitide con diaframma piu chiuso possibile.

questo è un particolare di una foto a 3mpix superfine,iso 50 e zoom 3x..a forte controluce e con lo zoom noto delle sbavature che son ridotte a diaframma chiuso.( non si tratta di sfocatura da scarsa profondita di campo)


a sinistra f4.8 a destra f8
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 10:50   #13
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
ma Noiseninja
http://www.picturecode.com/downloads...in32_Beta8.exe

fa veramente diminuire il rumore come in questi esempi?
prima:
http://www.robgalbraith.com/public_f...0_Original.jpg

dopo:
http://www.robgalbraith.com/public_f...1600_Ninja.jpg

comunque tra poco me lo installo e vediamo.
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 10:58   #14
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da svl2
io è da poco che ho una digitale , quindi non ho molta esperienza in proposito, comunque ho notato che oltre all' ISO basso (uso sempre 50) le foto vengono decisamente piu nitide con diaframma piu chiuso possibile.

questo è un particolare di una foto a 3mpix superfine,iso 50 e zoom 3x..a forte controluce e con lo zoom noto delle sbavature che son ridotte a diaframma chiuso.( non si tratta di sfocatura da scarsa profondita di campo)


a sinistra f4.8 a destra f8
sulla A1 in tutte le prove che ho fatto in questi mesi ho notato invece il contrario. Cioè il dettagio è maggiore se si utilizza il diaframma molto aperto. Questo vale nella maggior parte dei casi non in tutti. In generale la fotocamere lavorano al meglio con l'apertura del diaframma impostata ad un valore intermedio (es. 5,6).

Comunque la differenza che si ha con la A1 non è così abissale come nelle foto che hai postato. Nella prima foto per me è sfuocata e non è da attribuire alla scarsa profondità di campo. Se fosse come dici tu o la parabola o il muro dovrebbe essere a fuoco ed invece no.
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 11:02   #15
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da svl2
ma Noiseninja
http://www.picturecode.com/downloads...in32_Beta8.exe

fa veramente diminuire il rumore come in questi esempi?
prima:
http://www.robgalbraith.com/public_f...0_Original.jpg

dopo:
http://www.robgalbraith.com/public_f...1600_Ninja.jpg

comunque tra poco me lo installo e vediamo.

E' uno dei software che reputo indispensabili per perfezionare una foto. Io lo uso e ne sono molto contento. E' potente veloce e facile da usare. Cosa si vuole di più?!?
E poi ha già le preimpostazioni per la A1.
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 11:10   #16
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
...
Nella prima foto per me è sfuocata e non è da attribuire alla scarsa profondità di campo. Se fosse come dici tu o la parabola o il muro dovrebbe essere a fuoco ed invece no.
ho fatto un sacco di foto e non è una cattiva messa a fuoco , vengono tutte cosi ..non so se hai notato : si crea sempre una sorta di sbavatura di colore dall' oggetto piu chiaro verso la sua sinistra sull' oggetto piu sciro ( in questo caso il bianco della parabola "sporca" il resto dell' immagine..( ma sempre e solo a sinistra !) questo difetto lo vedo se uso lo zoom e si accentua in controluce ...e come vedi viene mitigato da un diaframma stretto.

all' inizio avevo pensato a aberrazione cromatica , ora penso che sia un difetto di lenti
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 11:26   #17
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
sto provando noise ninja..
ho fatto un settaggio in automatico e poi gli ho fatto pulire una foto.

prima:
http://web.rossoalice.it/svl444/100_0054.JPG

dopo:
http://web.rossoalice.it/svl444/noise ninja54.jpg

come si vede ha fatto un ottimo lavoro ripulendo il rumore che si annidava nelle zone d' ombra , ma al contempo ha fatto perdere di dettaglio in altre zone (muro di mattoni) ..immagino pero che settando meglio o selezionando solo le zone da ripulire la foto il lavoro venga fuori perfetto...
grande programma
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 11:40   #18
fugazy
Senior Member
 
L'Avatar di fugazy
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Verona
Messaggi: 594
mi sono iscritto a photo4u....
se capisco (o mi spiegate) come spedire (creare l'album) le foto sul sito ve le faccio vedere, così vediamo un pò.

Intanto grazie a tutti (soprattutto a Solarlord che devo dire mi ha sciarito parecchio le idee)
fugazy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 11:48   #19
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
spettacolare..
settando un po noiseninja non solo ho eliminato il rumore ma addirittura ho aumentato il dettaglio! non ci credo!


http://web.rossoalice.it/svl444/noiseninja54bis.jpg
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 13:12   #20
simone.o
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 575
slv2: che macchina hai usato?
simone.o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v