|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 163
|
Acquisto portatile: meglio athlonXP-M o intel?
Ciao a tutti!
Io ho l'intenzione di acquistare un portatile, ma non avendone mai avuto uno non ho molta esperienza, quindi volevo chiedervi se secondo voi c'è molta differenza tra i processori athlon o intel....Io per esempio, guardando il prezzo, sarei + portato per un athlon anche perchè sul fisso ho un amd e mi trovo benissimo. Quello che non so è se anche su i portatili abbiano buone prestazioni e soprattutto quanto scaldano? PS:a proposito io ho trovato una (credo) buona offerta su un packard bell... che ne pensate di questa marca? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Per applicazioni generiche i processori AMD e Intel si equivalgono; come calore generato il Pentium-M montato nei sistemi centrino dissipa meno calore rispetto agli XP-M.
Per applicazioni grafiche (Photoshop soprattutto, ma anche 3dstudio, autocad ecc.) è opportuno optare per cpu Intel. Nella compressione mpeg-4 (es. divx) con gli Athlon in genere si ottiene qualche vantaggio, ma dipende anche dal tipo di ottimizzazione che ha il programma di compressione. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 163
|
Grazie Teod, sei stato molto chiaro!
Il mio timore era quello che, andando su un athlon potesse scaldare troppo e quindi essere costretto a lavorare a frequenze minori di quelle predefinite, ma se intel e amd si equivalgono non dovrei correre questo rischio giusto? (anche perchè io il portatile lo utilizzo prevalentemente per programmare, e cmq nn per applicazioni grafiche) |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Ti consiglio di lasciare la gestione automatica della frequenza così da avere la frequenza massima solo in caso di necessità.
Comunque un buon protatile è progettato per lavorare alla frequenza massima e dissipare tutto il calore generato dalle varie componenti sotto sforzo. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 95
|
Io so che Intel è una scelta consigliata se si fanno tantissimissimissimi calcoli con gli interi mentre sui calcoli a virgola mobile (in prevalenza nei videogiochi) va meglio AMD cmq sono cose talmente impercettibili che secondo me il portafoglio privilegia AMD.
Intel è stata sempre un passo più avanti nella gestione della batteria ma l'altro giorno ho giocato a UT2004 su un portatile di un mio amico (3GHz) ed ha tenuto per circa 2.30 - 3 quindi ormai penso siano molto vicine le due soluzioni |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 229
|
Packard Bell e' quasi alivello Asus...tutto dire!!!!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.



















