|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Como
Messaggi: 118
|
Frequency scaling
Ciao a tutti!!
Vorrei ottimizzare il consumo di batteria sul mio portatile, un centrino 1500MHz, abbassando la frequenza di lavoro, ma ho un piccolo dubbio/problema. Il modulo Processor di ACPI non va bene sulo mio computer, infatti quando lo carico in "etc/rc.d/rc.local" (compilando il kernel ho messo Processor come modulo) il processore o chi per lui fa un rumore davvero strano!! La domanda è questa: senza il modulo Processor caricato posso usare cpufreqd sul mio computer per ottimizzare il consumo di batteria?? Se no, come risolvo il problema? GRAZIE MILLE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
|
guarda, io sul mio pc con kernel 2.6 l'acpi l'ho compilato tutto statico
poi ho inserito come moduli da caricare all'avvio cpufreq_powersave cpufreq_userspace proc_intf powernow_k7 (perchè ho un athlon) freq_table ed ho installato speedfreq (dicono tutti che sia il migliore e robabilmente è vero) risultato: xp durata circa 3 ore linux durata 3 ore e rotti ![]() il kernel 2.6 è uno spettacolo per queste cose |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Como
Messaggi: 118
|
ok, ma secondo te il modulo processor di ACPI è indispensabile per fare frequency scaling? Perchè mi sa che il mio processore non lo supporta...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lucca
Messaggi: 1501
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Como
Messaggi: 118
|
che il kernel 2.6.x supporta il centrino lo so, ma il mio problema è che quando carico questo modulo Processor di ACPI dentro etc/rc.d/rc.local, il processore mi fa un rumore strano, quindi non vorrei caricare il suddetto modulo, e vorrei sapere se posso lo stesso fare frequency scaling..
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
|
scusa ma come fa il processore a produrre un rumore????
__________________
Io sono vivo e voi siete morti. il mio sito Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Como
Messaggi: 252
|
by andrew001: non è il processore, solo che quando carico il modulo inizia un ronzio strano tipo sibilo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Genova
Messaggi: 977
|
Perchè non provi il mio autospeedstep? Lo trovi qui http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=647783
__________________
AsRock 939Dual,Venice 3200+@260*10,KingMax 2x512Mb @216,GeForce 6800le@gt,Seagate 250GB & 200GB all Powered by ArchLinux ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Genova
Messaggi: 977
|
Quote:
__________________
AsRock 939Dual,Venice 3200+@260*10,KingMax 2x512Mb @216,GeForce 6800le@gt,Seagate 250GB & 200GB all Powered by ArchLinux ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
|
beh, cosa ti posso dire, il mio processore varia frequenza dinamicamente, mi basta fare speedfreq -m per vederla (è uno spettacolo aprire una finestra e vedere il processore che aumenta o diminuisce)
la guida l'ho trovata sul forum di html, ho fatto diverse prove e il migliore risultato in fatto di prestazioni e durata l'ho ottenuto caricando sia powersave sia userspace, usando speedfreq facendolo partire all'avvio e settando speedfreq su dynamic basta nient'altro e funziona bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Genova
Messaggi: 977
|
Non è il processore che da solo varia la sua frequenza... è il demone(speedfreq) che la fa variare.. esattamente come fa autospeedstep.. con in più la soddisfazione che in parte l'ho programmato io
![]()
__________________
AsRock 939Dual,Venice 3200+@260*10,KingMax 2x512Mb @216,GeForce 6800le@gt,Seagate 250GB & 200GB all Powered by ArchLinux ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() io nn lo vedo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di stuart : 02-04-2004 alle 22:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Como
Messaggi: 118
|
a proposito di demone...
sono riuscito a installarlo... ho messo cpufreqd, che funziona davvero bene.. volevo fare una domanda: qualcuno può dirmi come lanciarlo in automatico ad ogni avvio di Slackware?? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
|
mi ricollego a questo thread avendolo utilizzato come spunto per ricompilare il kernel con supporto per cpu scaling dinamico e per installare cpufreqd...
visibilmente entusiasta dell'autonomia incrementata del mio laptop (è un p4 a 2ghz, potete immaginare i livelli di calore, consumo e ventola) stavo cavalcando verso le 3 ore di autonomia visto il 35% di batteria dopo due ore di funzionamento... una piccola distrazione, la cpu schizza al 3%, 2%, 1%, 0%, appena in tempo per lanciare init 0... a qualcuno è mai successo qualcosa di simile? credete sia un problema di acpid o di cpufreqd? mi viene il dubbio che funzioni davvero o meno... il sensore mi segnalava come frequenza 750MHZ, variabile dinamicamente a seconda del carico... ma... boh? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
|
volevo aggiungere... la percentuale di cpu load con ac on si aggira attorno al 5%, in ac off (quindi con demone che opera lo scaling della frequenza abbassandola) al 20%... si tratta di un reale vantaggio?!? (domanda ironica...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.