|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 63
|
[PHP]mysql_select_db e classe
in questa classe
Codice PHP:
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8896
|
function Connect($dbhost = '', $dbuser = '', $dbpass = '', $dbname = '')
la cosa che mi fa rimanere perplesso è perchè fai così la chiamata alla procedura, non so ma secondo me devi togliere = '' e farla divenatare: function Connect($dbhost, $dbuser, $dbpass, $dbname) perchè se no alle variabili che passi gli metti valore nullo. MEMBRO DEL GRAN CONSIGLIO DELLE CACCOLE VERDI ~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 75
|
confermo quanto risposto sopra.
Più che altro non capisco la necessità di creare una classa in php... però no problem. Se le variabili le avevi assegnate da fuori dentro la funzione, pre prenderne il valore le devi dichiarare come "global", altrimenti ti assegna a quel nome una nuova zona di memoria VUOTA, costringendoti a riassegnare! Ciao, McK |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.



















